Le Azzorre, un incantevole arcipelago portoghese nell’Oceano Atlantico, rappresentano una meta ideale per chi cerca un mix di natura, cultura e gastronomia. Con nove isole da esplorare, pianificare un viaggio potrebbe sembrare un compito arduo. Tuttavia, concentrandosi sulle tre isole principali – São Miguel, Terceira e Pico – si può vivere un’avventura memorabile in una settimana. Sandra, un’esperta locale cresciuta nelle Azzorre, ha creato un itinerario perfetto per chi visita per la prima volta.
Quando andare
Il periodo migliore per visitare le Azzorre è da giugno ad agosto, quando il clima è più caldo e favorevole. Durante questi mesi, è possibile godere delle spiagge, avvistare balene e partecipare a eventi culturali e festival che animano le isole. Le temperature medie oscillano tra i 20 e i 25 gradi Celsius, rendendo l’aria ideale per esplorare.
Come muoversi
Per spostarsi tra gli aeroporti e le città principali delle isole, la soluzione migliore è noleggiare un’auto. I mezzi pubblici possono essere poco affidabili e complicati da comprendere. Assicurati di prenotare i voli con il minor numero di scali possibile per ottimizzare il tempo di viaggio.
Giorno 1: Inizia la tua avventura a São Miguel
La maggior parte dei voli internazionali atterra all’Aeroporto João Paulo II (PDL) di São Miguel, considerata l’isola “porta d’ingresso” dell’arcipelago. Trascorri la giornata esplorando Ponta Delgada, il capoluogo, assaporando l’atmosfera locale e il profumo del mare. Non dimenticare di visitare il centro storico, con le sue strade pavimentate e le splendide piazze.
Per cena, prova A Tasca, un ristorante che offre piatti tradizionali a base di pesce locale grigliato.
Giorno 2: Scopri i panorami mozzafiato di Sete Cidades e Mosteiros
Il secondo giorno inizia con un’escursione a Sete Cidades, famosa per i suoi laghi blu e verdi. Dopo aver ammirato il panorama dal Miradouro da Vista do Rei, esplora il villaggio lacustre. Fai una pausa al Casa de Chá O Poejo per un pranzo leggero, magari portando il cibo al lago per un picnic.
Nel pomeriggio, dirigiti verso Praia dos Mosteiros, una delle spiagge più belle di São Miguel, ideale per nuotare o semplicemente rilassarsi sulla sabbia. Concludi la giornata con una cena nel quartiere artistico O Quarteirão a Ponta Delgada, dove troverai il ristorante Rotas da Ilha Verde, noto per la sua cucina vegetariana e vegana.
Giorno 3: Relax a Furnas
Furnas è famosa per le sue sorgenti termali e i paesaggi vulcanici. Partendo da Ponta Delgada, segui la strada panoramica EN1-1A e fermati a Vila Franca do Campo per una vista dell’isolotto. A Furnas, visita il Parque Terra Nostra e immergiti nelle acque termali. Non dimenticare di provare il “cozido”, uno stufato tradizionale cotto a vapore vulcanico.
Per cena, recati a Rabo de Peixe e prova il ristorante Botequim Açoriano per un assaggio della cucina locale.
Giorno 4: Scopri Terceira e Angra do Heroísmo
Dopo aver raggiunto l’isola di Terceira, visita Angra do Heroísmo, un patrimonio mondiale dell’UNESCO. Perditi tra le strade acciottolate e le case colorate del centro storico. Se il tempo lo consente, fai una passeggiata fino a Monte Brasil per ammirare il panorama. In alternativa, scopri la storia di Terceira al Museo di Angra do Heroísmo.
Per cena, non perdere l’occasione di gustare l’alcatra, uno stufato cotto in un tegame di terracotta, presso il ristorante Boca Negra.
Giorno 5: Visita i luoghi iconici di Terceira
Inizia la giornata visitando il Centro di Interpretazione della Serra de Santa Bárbara, dove puoi apprendere di più sui vulcani dell’isola. Prosegui verso Biscoitos, nota per le sue spiagge e per il vino. Goditi una cena a Praia da Vitória al ristorante O Pescador, famoso per i suoi piatti a base di pesce.
Dopo cena, concediti una passeggiata lungo il lungomare per ammirare il tramonto.
Giorno 6: Esplora le vigne di Pico
Arrivato a Pico, dedicati alla scoperta della sua tradizione vinicola. Visita il Museo del Vino per conoscere la storia del vino locale e poi dirigiti verso Porto da Areia Larga per un’escursione tra i vigneti. Non perdere l’occasione di assaporare i petiscos e i vini locali presso l’Atlântico Tea and Wine House.
Per cena, prenota un menu degustazione all’Azores Wine Company, dove potrai abbinare piatti locali a vini selezionati.
Giorno 7: Visita i villaggi storici dei balenieri
Il settimo giorno, esplora le storiche città baleniere di São Roque e Lajes do Pico. Visita il Museo dell’Industria Baleeira per scoprire l’importanza storica della pesca delle balene nell’arcipelago. Se sei in visita durante la stagione estiva, prenota un’escursione per avvistare le balene con Futurismo.
Concludi la tua settimana con una cena a base di sushi presso il Mar Sushi Terrace, godendo di una vista mozzafiato. Infine, non dimenticare di visitare il Cella Bar per una degustazione di vini, un modo perfetto per concludere il tuo viaggio nelle Azzorre.