Destinazioni

Vacanze al lago, i 10 luoghi più belli d’Italia

L’Italia sa regalare mete meravigliose per i turisti. In tutti i mesi dell’anno, in tutte e quattro le stagioni. Così c’è chi ama il mare e chi la montagna. Ma c’è anche chi non disdegna una vacanza al lago. E il nostro paese, anche sotto questo aspetto, regala luoghi incredibili e paesaggi che lasciano senza fiato. Da nord a sud ci sono laghi con acque turchesi e spiagge da sogno. Ed è possibile praticare sport acquatici o attività a contatto con la natura come la pesca sportiva, l’escursionismo o la mountain bike. Ecco i 10 posti più belli della nostra penisola da visitare per una vacanza.

Lago di Molveno

Si trova sulle sponde dell’omonimo paesino. Si trova in provincia di Trento ed è il più profondo di tutto il Trentino. Inoltre, è circondato da una fitta rete di sentieri adatti a tutti i tipi di escursionisti comprese le famiglie. La sua spiaggia viene considerata la più bella di questa regione, spesso premiata con la bandiera blu.

Foto Pixabay | @travelspot

Lago di Tenno

Si trova a nord del Lago di Garda, vicino a Canale di Tenno, uno dei borghi più belli d’Italia. Luogo molto caratteristico perché al centro del lago c’è un’isola conosciuta come isola 86 perché apparsa per la prima volta in quell’anno. Ed è raggiungibile solo in estate, a piedi, perché durante l’inverno scompare sotto l’acqua e sono visibili soltanto gli alberi.

Lago d’Orta

Si trova in Piemonte, tra le province di Novara e Verbano-Cusio-Ossola. Viene considerato uno dei posti più romantici d’Italia con la sua atmosfera suggestiva e l’isola di San Giulio posta proprio al centro. Due gli itinerari consigliati: il primo parte da Villa Crespi, dove inizia Via Fava; il secondo percorso è il sentiero azzurro che circonda il lago e che può essere percorso sia a piedi sia in bicicletta.

Lago Maggiore

Piemonte, Lombardia e Svizzera. Il Lago Maggiore, da dove si possono ammirare le Prealpi, si estende in queste tre zone. Qui si trovano le isole Borromee. La più grande è l’Isola Madre, mentre un altro gioiello della natura è l’Isola Bella, con il Giardino Barocco e il Palazzo Borromeo che custodisce numerose opere d’arte e le curiose grotte a mosaico. Infine, c’è anche l’Isola dei Pescatori o Superiore, l’unica a essere abitata tutto l’anno.

Lago di Scanno

Si trova in Abruzzo e dall’alto non ci si può sbagliare: è a forma di cuore. Il sentiero qui intorno raggiunge l’eremo di Sant’Egidio. Il lago di Scanno è una meta straordinaria nel cuore dell’Italia, tra i Monti Marsicani, nell’alta valle del fiume Sagittario. Ha avuto origine dall’antica frana staccatasi dal soprastante monte Genzana, che ostruì per sempre il passaggio del fiume Tasso. È il più grande lago naturale d’Abruzzo che separa le montagne del Parco Nazionale creando spettacolari gole nella roccia.

Lago di Cece

Si torna in Trentino, in Val di Femme, per visitare un altro lago meraviglioso del nostro paese. Parliamo del Lago di Cece. Qui la vegetazione alpina si specchia nelle sue acque limpide di colore verde intenso. Un luogo davvero incantato, con belle naturali uniche, per passare qualche giorno di vacanza.

Foto Pixabay | @vasile_pralea

Lago di Como

Il Lago di Como, in Lombardia, offre ville storiche e fantastici giardini da visitare, pittoreschi paesini e itinerari naturalistici. Nelle acque si possono praticare molti sport acquatici e qui si può anche percorrete il sentiero del viandante. Il cammino ricalca le antiche mulattiere e i sentieri che collegavano i paesini intorno al lago.

Lago di Cavazzo

Si trova in Friuli-Venezia Giulia ed è una zona ricca di eventi culturali e di paesaggi strabilianti. Sono molte le persone che decidono di trascorrere qui qualche giorno, nuotando nelle acque limpide del lago, circondati dalla tranquillità assoluta e dal canto degli uccelli.

Lago di Garda

Si trova in Lombardia, a due passi dalle Alpi. Il lago di Garda è circondato da borghi fantastici: da Sirmione a Salò, passando per Malcesine, le rive sono un concentrato di bellezza e di baie immerse nel verde. Si possono praticare tutti gli sport acquatici e l’entroterra si può esplorare a piedi, a cavallo o in bicicletta. C’è anche il cammino di Bardolino che passa per vigneti e panorami sul lago.

Lago di Mediana

Si torna in Friuli-Venezia Giulia, nel cuore della Carnia, poco distante da Sauris, uno dei più bei borghi della regione. Il lago di Mediana è nascosto da fitti boschi. Le acque sono di colore smeraldo e la vegetazione è bella e rigogliosa. Intorno sono tantissime le escursioni che si possono fare per scoprire i posti vicini, ricchi in estate di eventi culturali.

Redazione Okviaggi

Recent Posts

La spiaggia più bella del mondo nel 2025 è italiana: ecco qual è e dove si trova

The World's 50 Best Beaches ha svelato qual è la spiaggia più bella del mondo:…

1 giorno ago

Blackout elettrico in Spagna e Portogallo, come “sopravvivere” se si è in vacanza

Un interruzione di corrente in Spagna e Portogallo ha trasformato i viaggi in caos, evidenziando…

2 giorni ago

Ryanair: ecco tutte le nuove regole da conoscere per volare

Il cambio di regole di Ryanair riguardante le carte di imbarco digitali è stato posticipato…

3 giorni ago

Ponte del Primo Maggio: ecco le migliori mete italiane da visitare

Il Ponte del Primo Maggio rappresenta per gli Italiani il primo vero assaggio d'estate: ecco…

6 giorni ago

Cambiamento climatico, i voli estivi a rischio entro il 2060: ecco come saranno

Uno studio dell'Università di Reading prevede che alcuni aeroporti potrebbero ridurre il numero di passeggeri…

1 settimana ago

Giappone, le attrazioni imperdibili di Nagano

Nagano è una prefettura vasta e diversificata, che abbraccia tutto, dalle Alpi giapponesi ai laghi…

1 settimana ago