Tips & Tricks

Viaggi, 8 consigli da seguire per la prossima vacanza in Italia

Prima di fare un viaggio in Italia, ci sono alcune cose da conoscere per scoprire e vivere al meglio la ricca cultura di questo Paese. Ecco alcuni suggerimenti.

Come gestire il tempo durante il viaggio

Si può seguire l’itinerario di viaggio prefissato, ma è sempre una buona idea lasciare del tempo libero per vagare senza una meta precisa tra alcune delle città più belle al mondo. Ci sono molti posti da visitare in Italia e tanti siti interessanti, musei, negozi e ristoranti in ognuna di queste città, ma prima di partire è bene fare una selezione dei luoghi più interessanti e lasciarsi del tempo per scoprire l’Italia così come viene.

Preparati per i mezzi pubblici.

Ogni città in Italia ha il proprio sistema di trasporto pubblico che di solito include autobus, tram o metro. È bene sapere come è meglio muoversi in ogni città che si visita. Fare qualche ricerca può anche far risparmiare poiché molte città offrono un pass giornaliero valido per i diversi mezzi di trasporto. Per quanto riguarda il sistema ferroviario, collega tutte le principali città e diverse città minori.

Esci dalla rotte turistiche e scopri l’anima di questo Paese

Non solo Firenze, Roma e Venezia. Le piccole città in ogni regione sono luoghi incantevoli e una loro visita è un modo sicuro per conoscere da vicino la cultura italiana. Quando si visita la piazza principale di qualsiasi città, verso le 17, ci si può fermare a osservare le persone del posto mentre si godono la loro passeggiata quotidiana.

Immagine | Pixabay @NoName 13

Evita le ore di punta

Evitare la metropolitana nelle ore di punta e il Colosseo la domenica mattina è un modo fondamentale per rendere il viaggio in Italia più piacevole e meno stressante. È anche utile sapere se il ristorante scelto richiede o meno la prenotazione. In generale i ristoranti sono più affollati tra le 12 e le 14 per il pranzo mentre l’ora di punta per la cena va dalle 19 alle 21.

Impara qualcosa sulle regioni italiane

Le differenze regionali sono una caratteristica tutta da scoprire ed esplorare, questo modo di approcciarsi al viaggio può aggiungere profondità all’esperienza in Italia. Il modo migliore per scoprire una regione è soggiornare in una piccola struttura, magari a conduzione familiare, in campagna o lontano dai luoghi più affollati dai turisti. Questo tipo di strutture, come ad esempio gli agriturismi, spesso offrono piatti regionali prodotti in loco, e i proprietari sono spesso felici di parlare di dove vivono, delle loro tradizioni ed esperienze.

Prepara un bagaglio adeguato

Trascinare una valigia pesante su un centinaio di gradini ad Amalfi o sui ciottoli di ogni città italiana è sconsigliato. È bene prepararsi un bagaglio adeguato, mettendo sempre meno di quello che si pensa di aver bisogno dato che probabilmente si coglierà l’occasione per fare shopping. Inoltre è bene conoscere il clima. La temperatura rimane calda in estate e fresca in inverno, ma è meglio prepararsi ai cambi di temperatura tipici dell’autunno e della primavera.

Fai compere nei mercati

L’Italia è conosciuta per il suo cibo e parte dell’orgoglio che gli italiani hanno per la loro cucina deriva dai suoi ingredienti semplici. Non c’è quindi modo migliore per conoscere il cibo italiano che esplorare i suoi mercati. Se sei un vero buongustaio, uno dei migliori consigli di viaggio per visitare l’Italia è non perdersi i mercati, sono i luoghi migliori per scoprire le prelibatezze enogastronomiche e fare acquisti.

Immagine | Pixabay @Peter H

Impara un po’ di italiano

Molti italiani nelle grandi città turistiche parlano inglese, ma un modo per conquistare il favore di un italiano è pronunciare alcune parole nella loro lingua. L’italiano è una lingua ricca di sfumature. Per chi conosce un po’ di francese o spagnolo sarà più facile. Un buon trucco è ascoltare le pronunce degli italiani intorno a te e cercare di imitarle.

Redazione Okviaggi

Recent Posts

Voli, l’Ue si prepara a togliere il limite sui liquidi nel bagaglio a mano: il via libera è atteso entro agosto

Potrebbe essere questione di settimane l’eliminazione definitiva del limite sui liquidi nel bagaglio a mano…

1 settimana ago

L’overtourism in Italia: ecco le mete più a rischio per l’estate 2025

Anche il nostro Paese sarà duramente colpito dall'overtourism questa estate: ecco quali sono le città…

2 settimane ago

Stop al controllo della carta d’identità: le novità sui voli nazionali ed europei

Per i voli nazionali ed europei non sarà più necessaria la carta d'identità: ecco tutte…

3 settimane ago

Un borgo francese sta vendendo case a 1 euro: ecco cosa c’è da sapere

Ad Ambert, un borgo medievale francese nel Massiccio Centrale, le case sono in vendita a…

4 settimane ago

Ryanair, Wilson: “Bagaglio a mano gratis? Porterebbe a tariffe più alte per tutti”

Torino, 2 luglio 2025 – Ryanair annuncia importanti novità per il suo scalo torinese con…

1 mese ago

Kisiljevo, alla scoperta del villaggio serbo che rivendica l’origine del primo vampiro

Mentre Transilvania, Ungheria e Romania si contendono da decenni il primato nella leggenda dei vampiri,…

1 mese ago