Esperienze

Viaggi a sorpresa: i pro e i contro di partire senza sapere la meta

Dopo gli appuntamenti al buio è arrivato anche il momento dei viaggi al buio.

Avresti mai pensato di poter partire senza sapere la destinazione per cui stai preparando la valigia? Prima della nascita delle piattaforme dedicate ai viaggi a sorpresa probabilmente a nessuno di noi sarebbe mai venuto in mente.

Invece ora, è possibile definire solo budget, giorno di partenza e durata del viaggio perché una nuova avventura abbia inizio, senza sapere dove ti condurrà!

 

Immagine | Unsplash – okviaggi.it

Cosa sono i viaggi a sorpresa?

Per poter partire per un viaggio a sorpresa, ti verrà richiesto esclusivamente di dare qualche informazione generale affinché l’organizzazione del viaggio si adatti alle tue esigenze. Più nello specifico, vanno stabilite le informazioni logistiche del viaggio a sorpresa rispondendo alle seguenti domande:

  • Quando vuoi partire?
  • Da dove parti?
  • Quanto vuoi che duri il viaggio?
  • Quanto vuoi spendere?

Dopo aver fornito queste informazioni, un algoritmo individuerà la meta ideale per il tuo prossimo viaggio a sorpresa.

Alcune piattaforme di viaggi a sorpresa danno la possibilità al viaggiatore di escludere determinate località dalla lista delle possibili candidate. Per evitare, ad esempio, di tornare in città già viste.

In base al budgdet inserito, si potranno vivere esperienze low cost o extra lusso, tutto su misura per le tue esigenze.

Ogni dettaglio del viaggio viene stabilito con precisione da un tour operator: dal volo agli hotel, dalle guide turistiche ai musei da visitare. Insomma, ti basta salire sull’aereo e goderti la vacanza senza preoccupazioni.

Cosa pensano gli italiani dei viaggi a sorpresa?

Il 42% dei viaggiatori italiani si è dichiarato entusiasta all’idea di partire per un viaggio a sorpresa.

Sembra proprio che questa dose di mistero rompa i canoni delle solite vacanze standardizzate e apra la mente e gli orizzonti a nuove esperienze da vivere. Il viaggio a sorpresa, inoltre, consente di liberarsi dal peso di organizzare un viaggio nei dettagli e questo aspetto piace molto agli italiani: abbandonarsi al caso è decisamente meno stancante che stabilire un itinerario di viaggio.

Toratora, la prima piattaforma di viaggi a sorpresa nata nel nostro Paese, ha registrato una crescita del +300% in pochi mesi, dimostrando che sempre più italiani stanno dando una possibilità a questo nuovo modo di viaggiare.

I pro e i contro dei viaggi a sorpresa

Ma adesso che abbiamo visto di cosa si tratta e che anche in Italia è un fenomeno dilagante, scopriamo quali sono i vantaggi e gli svantaggi che comporta partire per un viaggio a sorpresa.

Cominciamo con i pro e quindi con il lato positivo di questi viaggi al buio:

  • Effetto sorpresa: si tratta di un’occasione per vivere una nuova esperienza e godersi un modo di viaggiare stimolante ed emozionante.
  • Andare oltre alle proprie paure: se si è abituati a volere sempre tutto sotto controllo è un buon modo per lasciarsi solo trasportare dall’esperienza.
  • Risparmiare tempo ed energie: dà la possibilità di partire senza preoccuparsi di organizzare ogni dettaglio del viaggio.
  • Aprire i propri orizzonti: i viaggi a sorpresa permettono di scoprire posti che non avremmo mai pensato di andare a vedere.

Passiamo invece agli aspetti negativi e quindi ai contro:

  • Preparare la valigia: non conoscendo la destinazione potresti non portare vestiti adatti, nel dubbio porta sia un golf di lana che un costume da bagno per essere pronto ad ogni temperatura!
  • Sorpresa non riuscita: per quanto il brivido dell’avventura possa essere elettrizzante potresti rimanere deluso/a dalla destinazione, ma fa parte del gioco.
  • Ansia: non sapere dove andrai e cosa farai potrebbe non farti vivere il viaggio nel modo giusto. Cerca di rilassarti e goderti l’avventura.
Immagine | Unsplash – okviaggi.it

Le migliori piattaforme per prenotare un viaggio a sorpresa

Esistono moltissime piattaforme per poter prenotare un viaggio a sorpresa, ecco le tre migliori che vogliamo consigliarti:

Waynabox: leader indiscussa. Offre pacchetti che includono voli e alloggi mantenendo la destinazione segreta fino a pochi giorni prima della partenza. In più, consente anche di regalare un pacchetto viaggio.

Pack Up + GO: se vuoi andare negli Stati Uniti questa è la piattaforma che fa per te. Infatti, crea degli itinerari personalizzati basati sulle tue preferenze. Anche in questo caso la destinazione ti viene svelata solo poco prima della partenza.

Toratora: piattaforma italiana molto facile da utilizzare che offre destinazioni in tutta Europa. Anche in questo caso puoi regalare un viaggio a sorpresa e addirittura ti consente di pagare a rate il tuo viaggio.

In conclusione, i viaggi a sorpresa non sono adatti a tutti. Ma sono un ottimo modo per fare nuove esperienze e ricaricare le batterie.

Carpe diem, cogli l’attimo e vai ovunque ti porti il tuo prossimo viaggio a sorpresa!

Alessia Barra

Recent Posts

La spiaggia più bella del mondo nel 2025 è italiana: ecco qual è e dove si trova

The World's 50 Best Beaches ha svelato qual è la spiaggia più bella del mondo:…

15 ore ago

Blackout elettrico in Spagna e Portogallo, come “sopravvivere” se si è in vacanza

Un interruzione di corrente in Spagna e Portogallo ha trasformato i viaggi in caos, evidenziando…

1 giorno ago

Ryanair: ecco tutte le nuove regole da conoscere per volare

Il cambio di regole di Ryanair riguardante le carte di imbarco digitali è stato posticipato…

2 giorni ago

Ponte del Primo Maggio: ecco le migliori mete italiane da visitare

Il Ponte del Primo Maggio rappresenta per gli Italiani il primo vero assaggio d'estate: ecco…

5 giorni ago

Cambiamento climatico, i voli estivi a rischio entro il 2060: ecco come saranno

Uno studio dell'Università di Reading prevede che alcuni aeroporti potrebbero ridurre il numero di passeggeri…

7 giorni ago

Giappone, le attrazioni imperdibili di Nagano

Nagano è una prefettura vasta e diversificata, che abbraccia tutto, dalle Alpi giapponesi ai laghi…

1 settimana ago