Il mondo dei viaggi è in continua evoluzione e, secondo il Travel Trends Report 2026 di Skyscanner, il 2026 si preannuncia come un anno di cambiamenti significativi per il settore. Mentre ci prepariamo ad affrontare il futuro, è interessante esplorare le tendenze emergenti che plasmeranno il modo in cui viaggeremo. Dalla bellezza all’avventura, dal benessere alle connessioni umane, scopriamo insieme le sette tendenze di viaggio che domineranno nel 2026.
Bellezza in viaggio
Negli ultimi anni, si è assistito a un crescente interesse per il benessere e la bellezza durante i viaggi. Il 2026 porterà con sé un trend che unisce il concetto di bellezza a quello di esperienza di viaggio. Sempre più viaggiatori sceglieranno mete wellness, caratterizzate da:
- Spa sensoriali
- Rituals personalizzati
- Trattamenti esclusivi
Un sondaggio ha rivelato che uno su quattro intervistati considera la skincare parte integrante dell’esperienza di viaggio. Destinazioni come la Corea del Sud, famosa per i suoi sieri innovativi, l’Islanda con le sue lagune termali ricche di silice e il Marocco, con i suoi tradizionali hammam, diventeranno luoghi di pellegrinaggio per chi cerca un viaggio che faccia bene all’anima e al corpo.
Cambio di quota
Le montagne, da sempre simbolo di avventura e libertà, saranno riscoperte come luoghi di relax e rigenerazione. Non ci si limiterà più alla tradizionale settimana bianca, ma si inizierà a vivere la montagna tutto l’anno. Gli amanti della natura potranno godere di panorami mozzafiato e aria pura, dedicandosi a attività come:
- Trekking tra laghi turchesi
- Degustazione di formaggi locali
La montagna diventa un rifugio perfetto per chi cerca un contatto autentico con la natura, allontanandosi dal frastuono della vita quotidiana.
Viaggiare per amore
Il 2026 sarà anche l’anno in cui l’amore prenderà il volo. Le vacanze non saranno più solo un’opportunità per esplorare nuovi luoghi, ma diventeranno un fertile terreno per la creazione di legami autentici. Secondo i dati, la metà degli italiani è aperta a conoscere nuove persone durante un viaggio, sia in un ostello a Lisbona che in un tour di gruppo in Asia. Questo trend sottolinea l’importanza delle connessioni umane, che spesso si rivelano più significative dei monumenti visitati. Le vacanze si trasformeranno in un laboratorio di emozioni e condivisione, dove le esperienze condivise faranno la differenza.
Book-vacation e vacanze in famiglia
La lettura, un piacere che sembrava in via di estinzione, sta vivendo una rinascita grazie alle “book-vacation”. Questo nuovo modo di viaggiare combina la passione per la lettura con la scoperta di luoghi raccontati nei romanzi. I viaggiatori potranno visitare città descritte nei loro libri preferiti, soggiornare in boutique hotel pieni di scaffali e partecipare a ritiri letterari immersi nella natura.
Inoltre, il 2026 vedrà un incremento delle vacanze multi-generazionali, in cui famiglie composte da nonni, genitori e figli si riuniranno per creare ricordi indimenticabili. Questo trend è alimentato dalla voglia di trascorrere del tempo insieme e dalla ricerca di esperienze condivise.
Con queste tendenze in mente, il 2026 si preannuncia come un anno ricco di esperienze significative, connessioni autentiche e un rinnovato apprezzamento per la bellezza e il benessere. La prossima avventura potrebbe riservarci sorprese inaspettate, trasformando il nostro modo di viaggiare e di vivere nuove esperienze.