Destinazioni

Viaggi in treno, le 10 migliori destinazioni low cost in Italia

Dal Piemonte alla Sicilia, passando per la Toscana e la Costiera Amalfitana, il nostro Paese ha tantissimo da offrire a ogni viaggiatore, allora perché non scoprire l’Italia con uno dei più romantici e affascinanti mezzi di trasporto al mondo? Vediamo insieme quindi quali sono le dieci migliori mete low cost raggiungibili in treno nel Belpaese.

Immagine | Pixabay @6657176

Orta San Giulio

Una regione che ha tanto da offrire, sia dal punto di vista paesaggistico che enogastronomico, partiamo con il Piemonte e i suoi magnifici borghi, soffermandoci su Orta San Giulio, quello che viene definito l’acquerello di Dio. Per raggiungere Orta San Giulio si potrà salire sulla Novara-Domodossola e fermarsi ad Orta-Miasino, per perdersi tra le magiche vie del paese degustando le specialità della zona.

Cefalù

Ci spostiamo in Sicilia, precisamente a Cefalù, una perla dell’isola a soli 40 minuti di treno da Palermo. Situata ai piedi del promontorio di Ercole, con le sue architetture e la vicinanza a luoghi meravigliosi come il Parco Naturale delle Madonie, questo borgo è diventato negli anni una delle maggiori e apprezzate destinazioni turistiche in Sicilia.

Da Reggio Calabria a Scilla

Una delle linee ferroviarie più affascinanti d’Italia, la tratta che collega Reggio Calabria a Scilla, con una splendida vista che accompagnerà i pendolari per tutto il viaggio. Il borgo nel quale si arriva, dominato dal castello del Ruffo, offre un litorale da sogno in un contesto davvero unico.

Parco della Majella

Una vera perla nel cuore dell’Abruzzo, raggiungibile con la cosiddetta Transiberiana d’Italia, il Parco della Majella è sicuramente un must da non perdere se si vuole visitare l’Italia attraverso i binari. Dal borgo di Pacentro, ai tanti percorsi di trekking, imperdibile per gli amanti della montagna e non solo.

Matera

Patrimonio mondiale dell’UNESCO e capitale europea della cultura del 2019, Matera non ha bisogno di presentazioni, probabilmente uno dei luoghi più affascinanti d’Italia, raggiungibile con il treno partendo da Bari, con la possibilità lungo il tragitto di ammirare il Parco Nazionale dell’Alta Murgia.

Venosa

Solo qualche chilometro di distanza, rimanendo in Basilicata, ecco Venosa, raggiungibile grazie alla fermata Venosa-Maschito, qui sarà possibile ammirare lo splendido castello aragonese, mentre si degustano le prelibatezze della zona sorseggiando un Aglianico.

La Costiera Amalfitana

Una delle mete più amate dagli italiani e non solo, la Costiera Amalfitana con la sua fermata di Vietri sul Mare può essere visitata partendo da Salerno e arrivando in zona in pochissimi minuti. Inutile descrivere le meraviglie del posto, da Amalfi a Positano, una terra ricca di storia e tradizione aspetta turisti e non.

Immagine | Pixabay @Greg Montani

Etna

Torniamo in Sicilia, per un viaggio verso gli spettacolari territori dell’Etna. Prendendo il treno da Catania a Giarre Riposto, è possibile ammirare il paesaggio dominato dal vulcano, tra vigneti e distese di colate laviche, non si può rinunciare alla visita di uno dei luoghi più suggestivi del Belpaese.

Le crete senesi

Tappa obbligata anche quella in Toscana, verso le crete senesi, zona costellata di magnifici borghi e castelli, con una cucina tra le più apprezzate d’Italia. Per una visita si può scendere alla stazione di Buonconvento, per visitare i borghi e apprezzare la tipica architettura della zona.

Franciacorta

Saliamo fino in Lombardia, dove gli amanti dello spumante sanno già di cosa stiamo parlando. La Franciacorta è infatti una delle zone più celebri dove viene prodotto questo vino amatissimo anche all’estero, ideale per visitare la zona la tratta che collega Brescia ad Iseo.

Andrea Zoccolan

Nato a Milano nel 1990, mi sono occupato per circa dieci anni di giornalismo e comunicazione in ambito sportivo, per poi passare alla cronaca. Innamorato delle inquadrature di Yorgos Lanthimos, dei libri di Emmanuel Carrère e delle geometrie di Thiago Motta, la mia vera debolezza resta la cucina cinese

Recent Posts

Sulawesi, le attrazioni imperdibili dell’isola indonesiana

Che siate appassionati di immersioni, amanti della fauna, curiosi di culture lontane o buongustai alla…

1 ora ago

La spiaggia più bella del mondo nel 2025 è italiana: ecco qual è e dove si trova

The World's 50 Best Beaches ha svelato qual è la spiaggia più bella del mondo:…

1 giorno ago

Blackout elettrico in Spagna e Portogallo, come “sopravvivere” se si è in vacanza

Un interruzione di corrente in Spagna e Portogallo ha trasformato i viaggi in caos, evidenziando…

2 giorni ago

Ryanair: ecco tutte le nuove regole da conoscere per volare

Il cambio di regole di Ryanair riguardante le carte di imbarco digitali è stato posticipato…

3 giorni ago

Ponte del Primo Maggio: ecco le migliori mete italiane da visitare

Il Ponte del Primo Maggio rappresenta per gli Italiani il primo vero assaggio d'estate: ecco…

6 giorni ago

Cambiamento climatico, i voli estivi a rischio entro il 2060: ecco come saranno

Uno studio dell'Università di Reading prevede che alcuni aeroporti potrebbero ridurre il numero di passeggeri…

1 settimana ago