Destinazioni

Viaggi, le mete più cercate nel 2024

Tra le mete più cercate dai viaggiatori italiani nel 2024 spiccano località che combinano bellezza naturale e fascino culturale, ecco quali sono

Il 2024 è stato un anno ricco di desideri di viaggio e scoperte culturali. Dalle città europee a mete esotiche, passando per la riscoperta delle bellezze italiane, i trend di viaggio su Google e altre piattaforme hanno delineato una mappa delle preferenze dei viaggiatori, ecco quali sono state le destinazioni più cliccate nel 2024.

Le mete più cercate quest’anno

Tra le mete più cercate dai viaggiatori italiani nel 2024 spiccano località che combinano bellezza naturale e fascino culturale.

Ronda | pexels @Chris Flxxx – Okviaggi.it
  • Ronda, in Andalusia, si è confermata una delle preferite grazie alla sua posizione spettacolare su una gola profonda e al suo ricco patrimonio storico. Con la sua posizione spettacolare su una profonda gola, Ronda è un vero e proprio scrigno di storia, che affascina per le sue tradizioni, la sua architettura e i suoi panorami mozzafiato.
  • Anche Durazzo, in Albania, ha attirato l’interesse per le sue spiagge, la sua vivacità culturale e il porto più grande del paese. Questa città ha rappresentato una vera e propria novità per i viaggiatori italiani.
  • Shanghai, con il suo mix di modernità e tradizione, ha stimolato la curiosità di chi desidera immergersi in una metropoli dinamica.
  • Santorini, con i suoi tramonti mozzafiato,
  • Santa Cruz de Tenerife, perfetta per una fuga al caldo.
  • Marrakech, che con i suoi mercati vibranti e l’architettura tradizionale offre un’esperienza suggestiva.

Le gemme italiane: tra cultura e relax

Nonostante l’attrazione per mete internazionali, gli italiani non hanno trascurato il proprio territorio. L’Umbria, in particolare, si è distinta come una regione in grado di competere con le località più glamour, grazie alla sua bellezza discreta, che si riflette in paesaggi suggestivi.

  • Gubbio e Spoleto sono stati protagonisti di numerose ricerche. I loro borghi, ricchi di storia e tradizioni, rappresentano una scelta ideale per chi cerca un’esperienza autentica.
  • Anche Fiuggi, celebre per le sue terme e il benessere che offre, si è posizionata come una delle mete preferite per chi desidera abbinare il relax al recupero della forma fisica.

Tendenze emergenti

Guardando al futuro, il 2024 ha anche anticipato alcune tendenze per il 2025. Località come:

  • Siem Reap in Cambogia, porta d’accesso ai templi di Angkor, sta guadagnando popolarità. Un luogo che trasporta i viaggiatori indietro nel tempo, tra le meraviglie architettoniche di una civiltà antica.
  • Anche l’Okinawa giapponese, con le sue spiagge paradisiache e il patrimonio culturale del Regno delle Ryukyu, si inserisce tra le mete più desiderate.
  • Svolvær in Norvegia. Questo piccolo angolo di natura incontaminata è in grado di offrire spettacolari viste sull’aurora boreale e ha stuzzicato l’immaginazione di chi sogna di esplorare i paesaggi artici.
  • Allo stesso modo, Uyuni, in Bolivia, con il suo straordinario deserto di sale, ha conquistato il cuore di coloro che cercano una bellezza naturale fuori dall’ordinario.

Le ricerche di viaggio del 2024 non solo delineano le preferenze turistiche, ma raccontano anche una società che cerca equilibrio tra relax e avventura, tra scoperta di nuove culture e riscoperta delle proprie radici. Se da un lato c’è la voglia di evadere e scoprire il mondo, dall’altro si avverte il desiderio di esperienze che arricchiscano, che permettano di creare ricordi indimenticabili.

Giuliana Presti

Laureata in Giornalismo e Cultura Editoriale. Scrivo di cinema, cultura e attualità. Amo la fotografia e la buona musica

Recent Posts

Voli, l’Ue si prepara a togliere il limite sui liquidi nel bagaglio a mano: il via libera è atteso entro agosto

Potrebbe essere questione di settimane l’eliminazione definitiva del limite sui liquidi nel bagaglio a mano…

1 settimana ago

L’overtourism in Italia: ecco le mete più a rischio per l’estate 2025

Anche il nostro Paese sarà duramente colpito dall'overtourism questa estate: ecco quali sono le città…

2 settimane ago

Stop al controllo della carta d’identità: le novità sui voli nazionali ed europei

Per i voli nazionali ed europei non sarà più necessaria la carta d'identità: ecco tutte…

3 settimane ago

Un borgo francese sta vendendo case a 1 euro: ecco cosa c’è da sapere

Ad Ambert, un borgo medievale francese nel Massiccio Centrale, le case sono in vendita a…

4 settimane ago

Ryanair, Wilson: “Bagaglio a mano gratis? Porterebbe a tariffe più alte per tutti”

Torino, 2 luglio 2025 – Ryanair annuncia importanti novità per il suo scalo torinese con…

1 mese ago

Kisiljevo, alla scoperta del villaggio serbo che rivendica l’origine del primo vampiro

Mentre Transilvania, Ungheria e Romania si contendono da decenni il primato nella leggenda dei vampiri,…

1 mese ago