Milano, 24 novembre 2025 – Ryanair ha dato il via oggi alla tanto attesa **Black Week**, una settimana di offerte pensate per chi vuole prenotare un viaggio invernale a prezzi davvero bassi. La compagnia low cost, tra le più presenti in Italia, ha annunciato **voli scontati** su molte tratte europee, partendo già dalle prime ore di questa mattina. L’interesse tra i viaggiatori è stato immediato e molto forte. L’iniziativa, che durerà fino alla fine del mese, punta a spingere le prenotazioni per i mesi freddi, quando – come mostrano i dati delle agenzie – il traffico aereo tende naturalmente a calare.
## **Capitali e sorprese: le mete più gettonate della Black Week Ryanair**
La compagnia segnala che le mete preferite dagli italiani restano le grandi **capitali europee** come **Madrid**, **Londra**, **Parigi** e **Berlino**. Ma non mancano novità interessanti: le città dell’Est Europa – su tutte **Bucarest**, **Cracovia** e **Budapest** – hanno fatto registrare un vero boom di prenotazioni nelle prime ore della promozione. Il sito ufficiale ha messo online la pagina della Black Week già dalle 7:30 di questa mattina. Alcuni utenti, soprattutto nelle grandi città, hanno raccontato di aver trovato code virtuali e qualche rallentamento. “Ho provato a prenotare un volo per **Dublino** alle otto e mezza ma il sito era lento. Alla fine sono riuscita a prendere il biglietto a meno di 20 euro”, racconta Lara F., studentessa milanese.
## **Sconti accessibili ma da non perdere: come funziona la Black Week**
Il meccanismo della promozione è quello ormai consolidato: sconti variabili con biglietti che partono da soli **9,99 euro a tratta**, fino a cifre più alte – tra 29 e 39 euro – per rotte più lunghe o più richieste. Le date dei viaggi coperti dall’offerta vanno da dicembre fino a fine marzo 2026. L’ufficio stampa Ryanair fa sapere che la **Black Week** resta attiva fino al prossimo lunedì e che ogni giorno potrebbero arrivare nuove offerte “a sorpresa”. Gli esperti del settore consigliano di tenere d’occhio spesso il sito perché “gli slot migliori spariscono in fretta”, spiegano fonti vicine ai principali portali di prenotazione.
## **Il low cost che tiene in piedi i viaggi d’inverno**
Nei primi mesi freddi dell’anno, il turismo cerca sempre qualche trucco per non fermarsi del tutto. Dati ENIT alla mano, tra gennaio e marzo i viaggi dall’Italia verso l’Europa scendono tradizionalmente del 15-18% rispetto al resto dell’anno. Qui entrano in gioco le compagnie low cost come Ryanair, che puntano sulle offerte lampo per invertire questa tendenza negativa. “La Black Week è per noi un modo per riempire i posti meno richiesti senza dover abbassare troppo i margini”, spiega Andrea G., responsabile commerciale Italia della compagnia. Tra i clienti fedeli non ci sono solo turisti in vacanza: tanti sono studenti universitari o lavoratori in trasferta.
## **Cosa serve sapere prima di prenotare**
Per approfittare delle tariffe scontate basta entrare sul sito ufficiale della compagnia e scegliere la destinazione in offerta. L’acquisto va completato entro i termini indicati: in certi casi l’offerta vale solo per alcuni giorni o fasce orarie precise. Ryanair sottolinea che i posti scontati finiscono presto; inoltre ogni biglietto include solo il bagaglio a mano gratuito (le valigie da stiva si pagano a parte). Alcuni utenti avvertono che su rotte molto richieste come Londra Stansted o Parigi Beauvais bisogna muoversi subito senza esitare. “Ho perso un volo da 14 euro per Manchester perché sono tornata dieci minuti dopo ed era già salito a 29”, racconta un cliente romano sui social.
## **Il polso dei viaggiatori e cosa ci aspetta**
Negli ultimi giorni i social della compagnia si sono riempiti di commenti e foto di prenotazioni; tanti chiedono consigli sulle migliori destinazioni per l’inverno. L’effetto “Black Week” sembra funzionare ancora bene: uno studio fatto da Ryanair nel 2024 dice che il 61% degli italiani ha scelto almeno una volta una meta grazie agli sconti lampo. Non mancano però alcune lamentele su bagagli extra o ritardi nel servizio clienti, ma la voglia di viaggiare spendendo poco resta alta. In molti si chiedono quanto durerà questa spinta. Nel frattempo, tratte come Milano–Varsavia o Bologna–Bucarest sono già tra le più cliccate oggi.
Insomma, un’occasione concreta per organizzarsi un weekend all’estero senza spendere troppo. E come dice Valerio P., giovane avvocato milanese, “è il modo giusto per prendersi una pausa dal grigio dell’inverno che qui si sente proprio”.