Destinazioni

Viaggiare in Sudamerica, i 10 posti da vedere almeno una volta nella vita

Chi ama viaggiare non può non intraprenderne uno in Sudamerica. Dal Brasile al Cile, dal mare di Rio de Janeiro alla città perduta di Machu Picchu, dalla natura più selvaggia al caos delle spiagge, da Bogotà a Buenos Aires, fino a Bolivia e Perù. Sono tantissimi i luoghi da visitare, perdendosi nella cultura e nelle tradizioni di questi luoghi. Per chi ama scoprire nuovi popoli, nuovi usi e costumi, uno dei posti migliori da visitare è l’America Latina.

Cascate Iguazu (Argentina, Paraguay, Brasile)

Se non la prima meta in assoluto, almeno una delle primissime mete se si dovesse decidere di fare un tour in Sudamerica. E perché, appunto, non partire dalle cascate Iguazu tra Argentina, Paraguay e Brasile? Qui ci sono 275 diverse cascate, che costituiscono una delle più grandi del mondo. Così grande che si protende lungo tutto il confine tra i tre Paesi del Sud America.

Foto Pixabay | @Poswiecie

Praia Vermelha, Rio de Janeiro (Brasile)

Come spiaggia in Brasile tutti citano e apprezzano le meraviglie di Copacabana. C’è da dire, però, che anche la piccola Praia Vermelha si difende alla grande. Si può prendere la funivia fino al Pan di Zucchero per godere di una vista magnifica.

Parco Nazionale Torres del Paine (Cile)

Se si dice Sudamerica, allora non si può pensare anche alle Ande. Lì dove vola il condor. E uno dei posti più belli di questo luogo è Torres del Paine National Park, uno dei più bei parchi del Sud America: massicci ghiacciai, montagne innevate, guglie torreggianti, laghi blu incontaminati, scintillanti fiumi cristallini e tanti, ma tanti, lama.

Huacachina (Perù)

Da deserto a splendida oasi. Si parla di Huachina, in Perù. La particolarità di questo luogo è che non esisteva almeno fino al 1930. Poi alcuni peruviani decisero che sarebbe stata una buona idea costruire intorno al lago una vera e propria oasi nel deserto. Con la leggenda, e molti turisti sperano di incontrarla, di una sirena che vivrebbe in questo lago.

San Paolo (Brasile)

Ed ecco sbarcare a San Paolo in Brasile. Qui c’è l’Octavio Frias de Oliveira, uno dei ponti più interessanti di tutto il continente sudamericano. Questo è l’unico ponte al mondo che ha due piste curve supportate da un unico palo di cemento. Incredibile, ma vero.

Salvador de Bahia (Brasile)

Salvador de Bahia, sempre in Brasile, viene considerata la Capitale del buon umore e, forse, il rum ha una buona percentuale in tutto questo. Il clou del calendario è il carnevale, ufficialmente la più grande festa del pianeta. Qui quattro milioni di persone si ritrovano per una settimana tra balli, feste e tanto divertimento.

Huayhuash (Perù)

Si torna in Perù. La Cordillera Huayhuash è una catena montuosa delle Ande: è situata al confine tra due regioni, Ancash e Huanuco. Sei picchi superano i seimila metri, tra cui la seconda vetta più alta del Perù, l’Yerupaja e il Siula Grande. La Cordillera è uno degli ecosistemi più fragili del Perù, ma fortunatamente è ancora intatto.

Montevideo (Uruguay)

In Sudamerica non può mancare un salto in Uruguay, paese di quasi 3,5 milioni di abitanti. A Montevideo è da provare il chivito, specialità culinaria, una vera e propria bomba, con carne, uova e verdure. Il suo centro è Plaza de la Independencia, che in passato ospitava una cittadella spagnola. La piazza conduce alla Ciudad Vieja (città vecchia).

Foto Pixabay | @gustavo9917

Bogotà (Colombia)

Ed eccoci sbarcare in Colombia. Altra bellezza del Sudamerica da visitare almeno una volta nella vita è Bogotà. Soprattutto la parte storica della città, La Candelaria. E si può prendere la funivia fin sul Monte Monsserate. Qui lo spettacolo è davvero imperdibile.

Machu Picchu (Perù)

Qui in questa zona di Perù i turisti abbondano, eccome. Machu Picchu è vista nell’immaginario collettivo come i resti di un’antica e fascinosa città perduta. È un luogo meraviglioso con le sue imponenti e originali rovine, oltre che per l’impressionante vista che si ha sulla sottostante valle dell’Urubamba circa 400 metri più in basso.

Redazione Okviaggi

Recent Posts

Voli, l’Ue si prepara a togliere il limite sui liquidi nel bagaglio a mano: il via libera è atteso entro agosto

Potrebbe essere questione di settimane l’eliminazione definitiva del limite sui liquidi nel bagaglio a mano…

1 settimana ago

L’overtourism in Italia: ecco le mete più a rischio per l’estate 2025

Anche il nostro Paese sarà duramente colpito dall'overtourism questa estate: ecco quali sono le città…

2 settimane ago

Stop al controllo della carta d’identità: le novità sui voli nazionali ed europei

Per i voli nazionali ed europei non sarà più necessaria la carta d'identità: ecco tutte…

3 settimane ago

Un borgo francese sta vendendo case a 1 euro: ecco cosa c’è da sapere

Ad Ambert, un borgo medievale francese nel Massiccio Centrale, le case sono in vendita a…

4 settimane ago

Ryanair, Wilson: “Bagaglio a mano gratis? Porterebbe a tariffe più alte per tutti”

Torino, 2 luglio 2025 – Ryanair annuncia importanti novità per il suo scalo torinese con…

1 mese ago

Kisiljevo, alla scoperta del villaggio serbo che rivendica l’origine del primo vampiro

Mentre Transilvania, Ungheria e Romania si contendono da decenni il primato nella leggenda dei vampiri,…

1 mese ago