Destinazioni

Viaggiare nel 2025: le 3 mete italiane da visitare secondo il New York Times

Il quotidiano americano ha pubblicato l’annuale elenco dei “52 Places to Go”, inserendo al suo interno 3 mete italiane. Ecco quali sono

È vero, siamo ancora all’inizio del nuovo anno, ma tantissime persone non riescono proprio ad aspettare per iniziare a organizzare i viaggi per tutto il 2025. Gli amanti delle avventure e dei viaggi intorno al mondo, infatti, non perdono la minima occasione per consultare classifiche, guide ed elenchi che vengono pubblicati per decidere la meta della loro prossima vacanza. E se anche voi siete tra queste persone, dovete assolutamente sapere che, come ogni anno, il New York Times ha pubblicato l’elenco dei “52 Places to Go” per quest’anno. Al suo interno, inoltre, sono state inseriti 3 luoghi del nostro Paese: vediamo quali sono.

Le mete italiane inserite nei “52 Places to Go” del 2025

Un percorso che abbraccia territori, culture, arte, design e sapori, esteso idealmente lungo un intero anno, anche se per esplorare tutti i luoghi suggeriti dal New York Times nella celebre classifica che redige dal 2005, probabilmente servirebbero ben più di 365 giorni. Arrivato al suo ventesimo anno, l’elenco dei “52 Places to Go” continua a essere un punto fermo e una guida fondamentale per tutti gli amanti dei viaggi, che spesso e volentieri prendono ispirazione proprio da questa lista per prenotare il loro prossimo viaggio. Come abbiamo detto, quest’anno il quotidiano americano ha voluto premiare anche 3 mete italiane aggiungendole in questa prestigiosa lista. Vediamo quali sono.

Le Dolomiti, il Cammino Retico

Al 15° posto della lista si trovano le Dolomiti, con il Cammino Retico, un percorso escursionistico di 170 chilometri che attraversa le zone più incontaminate del Trentino-Alto Adige e del Veneto. Il circuito, completabile in una settimana, parte e termina nel villaggio di Aune di Sovramonte, nel Bellunese. Lungo il tragitto si incontrano laghi, sentieri immersi nella natura, locande dove degustare specialità locali, santuari antichi e luoghi di interesse storico. Al termine dell’esperienza, viene consegnato un passaporto dedicato a future iniziative.

Cammino Retico | Pixabay @bonottomario – Okviaggi

 

Sicilia

La Sicilia si posiziona al 45° posto tra le 52 destinazioni da visitare nel 2025, grazie al percorso ciclabile Sicily Divide. Lungo 460 chilometri, il tragitto collega Trapani a Catania, attraversando borghi storici, piccoli centri e siti archeologici, offrendo un modo originale per scoprire l’isola lontano dalle spiagge e dai resort. “Il Divide regala paesaggi e vigneti straordinari,” ha dichiarato al New York Times Giovanni Guarneri, ideatore del progetto durante la pandemia, “ma il vero tesoro della Sicilia sono i suoi abitanti”.

Milano

Milano si aggiudica il 49° posto, in vista del ruolo centrale che avrà nelle Olimpiadi Invernali del 2026. Il capoluogo lombardo sta vivendo una fase di rinnovamento, con nuove mostre, aperture e iniziative enogastronomiche. Tra i punti di interesse spicca la Grande Brera, un complesso artistico che unisce la Pinacoteca di Brera, la Biblioteca Nazionale Braidense e Palazzo Citterio. Nel cuore del quartiere di Brera, noto per le sue stradine animate da ristoranti, bar e boutique, ha aperto l’hotel Casa Brera, un gioiello dell’architettura razionalista progettato da Pietro Lingeri, con uno sky bar panoramico e ristoranti guidati dallo chef stellato Andrea Berton. Con eventi come la Fashion Week, il Salone del Mobile e mostre imperdibili come Picasso lo straniero a Palazzo Reale o Il labirinto di Tim Burton alla Fabbrica del Vapore, Milano continua a essere una destinazione vibrante e ricca di sorprese.

Federico Liberi

Sono laureato in Psicologia dei processi sociali all’Università di Roma “La Sapienza”. La mia più grande passione insieme alla scrittura è il calcio, ma mi piace rimanere informato sullo sport a 360 gradi oltre che sull’attualità e la politica. Nel 2020 è stato pubblicato su Amazon un mio saggio sulla Programmazione Neuro-Linguistica.

Recent Posts

Sulawesi, le attrazioni imperdibili dell’isola indonesiana

Che siate appassionati di immersioni, amanti della fauna, curiosi di culture lontane o buongustai alla…

2 ore ago

La spiaggia più bella del mondo nel 2025 è italiana: ecco qual è e dove si trova

The World's 50 Best Beaches ha svelato qual è la spiaggia più bella del mondo:…

1 giorno ago

Blackout elettrico in Spagna e Portogallo, come “sopravvivere” se si è in vacanza

Un interruzione di corrente in Spagna e Portogallo ha trasformato i viaggi in caos, evidenziando…

2 giorni ago

Ryanair: ecco tutte le nuove regole da conoscere per volare

Il cambio di regole di Ryanair riguardante le carte di imbarco digitali è stato posticipato…

3 giorni ago

Ponte del Primo Maggio: ecco le migliori mete italiane da visitare

Il Ponte del Primo Maggio rappresenta per gli Italiani il primo vero assaggio d'estate: ecco…

6 giorni ago

Cambiamento climatico, i voli estivi a rischio entro il 2060: ecco come saranno

Uno studio dell'Università di Reading prevede che alcuni aeroporti potrebbero ridurre il numero di passeggeri…

1 settimana ago