Tips & Tricks

Viaggio a sorpresa, cos’è e come funziona

Il viaggio a sorpresa è l’ultima frontiera del settore viaggi e consiste appunto nel viaggiare senza conoscere la destinazione e il periodo che, dopo un discreto successo negli Stati Uniti, sono sbarcati anche in Italia.

La formula dei viaggi a sorpresa prende ispirazione dai viaggi Roulette nati circa 20 anni fa in cui la struttura alberghiera viene comunicata al cliente poco prima della partenza e non in fase d’acquisto del pacchetto vacanza.

Il viaggio a sorpresa è quindi una sorta di formula Roulette rivisitata e con tante opzioni tra cui scegliere, inoltre non riguarda solo l’hotel ma anche la destinazione e il periodo di viaggio.

Foto | Pixabay @Jeshoots-com

Vediamo quindi come funziona questo nuovo modo di viaggiare e per chi è indicato!

Come funzionano i viaggi a sorpresa

I viaggi a sorpresa offrono varie opzioni in base al sito che vende il pacchetto. Solitamente si parte da un minimo di 100 € (a persona) per voli diretti andata e ritorno verso una delle principali destinazioni europee e un soggiorno presso hotel o appartamenti in zone centrali.

I servizi sono tutti personalizzabili e, pagando dei piccoli extra, è possibile restringere le opzioni per quanto concerne la destinazione, il periodo oppure l’orario della partenza; ad esempio è possibile eliminare le mete che non vi interessano o che sono già state visitate.

Una volta acquistata la tipologia di viaggio a sorpresa che preferite non dovete far altro che attendere il vostro momento! Pochi giorni prima della partenza riceverete una mail o una lettera a casa e scoprirete finalmente i dettagli del viaggio.

In Italia sono conosciuti grazie a Flykube, una startup nata nel luglio 2017 fondata da giovani imprenditori appassionati di viaggi con il sogno di lavorare in questo settore.

Recentemente stanno nascendo nuove aziende che propongono tali tipologie di viaggio, come Blindfold Travel o Waynabox.

Perché scegliere un viaggio a sorpresa

Ora che sapete come funzionano i viaggi a sorpresa vi starete chiedendo perché partire alla cieca senza sapere assolutamente niente del proprio viaggio.

In primo luogo c’è l’effetto sorpresa e l’adrenalina di scoprire all’ultimo dove si andrà in vacanza e quando partire, vera caratteristica del viaggio a sorpresa.

Foto | Unsplash @BrookeCagle

Inoltre con un viaggio a sorpresa tutto sarà pianificato e non si deve passare ore a cercare voli e hotel: l’idea di fondo è di viaggio senza pensieri, in cui si riceverà anche tutte le indicazioni per visitare al meglio la vostra destinazione.

L’unica cosa di cui ci si deve occupare sono i documenti di viaggio, un’eventuale assicurazione e farvi trovare in aeroporto all’orario stabilito.

Infine bisogna considerare che si tratterà di un viaggio low cost simil smart box con la differenza che ci sarà un algoritmo a scegliere la meta delle vacanze.

Giulia De Sanctis

Laureata in Comunicazione e Valorizzazione del Patrimonio Artistico Contemporaneo, collaboro attivamente con riviste e testate web del settore culturale, enogastronomico, tempo libero e attualità.

Recent Posts

La spiaggia più bella del mondo nel 2025 è italiana: ecco qual è e dove si trova

The World's 50 Best Beaches ha svelato qual è la spiaggia più bella del mondo:…

1 giorno ago

Blackout elettrico in Spagna e Portogallo, come “sopravvivere” se si è in vacanza

Un interruzione di corrente in Spagna e Portogallo ha trasformato i viaggi in caos, evidenziando…

2 giorni ago

Ryanair: ecco tutte le nuove regole da conoscere per volare

Il cambio di regole di Ryanair riguardante le carte di imbarco digitali è stato posticipato…

3 giorni ago

Ponte del Primo Maggio: ecco le migliori mete italiane da visitare

Il Ponte del Primo Maggio rappresenta per gli Italiani il primo vero assaggio d'estate: ecco…

6 giorni ago

Cambiamento climatico, i voli estivi a rischio entro il 2060: ecco come saranno

Uno studio dell'Università di Reading prevede che alcuni aeroporti potrebbero ridurre il numero di passeggeri…

1 settimana ago

Giappone, le attrazioni imperdibili di Nagano

Nagano è una prefettura vasta e diversificata, che abbraccia tutto, dalle Alpi giapponesi ai laghi…

1 settimana ago