Destinazioni

Visitare Vienna nel 150° anniversario dell’Esposizione Universale

Nel 1873 la capitale austriaca ospitò la grande Esposizione Universale, e per l’occasione vennero costruite nuove infrastrutture come acquedotti e ferrovie. La mostra internazionale riunì tutti i grandi nomi della cultura e dell’industria per elevare Vienna sulla scena mondiale e aprire la strada a un risveglio culturale che portò alla fondazione di molti musei e collezioni che anche oggi sono un’attrazione per i turisti.

Foto da Unsplash @Anton

Le mostre

In occasione del 150° anniversario dell’Esposizione Universale, che si svolse da maggio a novembre, la città ha programmato un anno di mostre ed eventi, culminato a dicembre con la riapertura del Wien Museum dopo un pluriennale rinnovamento e ampliamento. 

Tra le principali mostre inaugurate quest’anno: Women at Work, al Museo della tecnologia di Vienna, nel Padiglione delle donne, che ha dato spazio agli ambienti di lavoro femminili all’Esposizione Universale del 1873 e ha sensibilizzato sulle occupazioni guidate dalle donne durante l’industrializzazione. Altre mostre sono quella del 7 giugno dedicata al bicentenario di J&L Lobmeyr , cristalleria e produttrice di lampadari che espose all’Esposizione Universale del 1873, al Museum of Applied Arts, e la mostra 1873 Vienna World’s Fair Revisited, del 21 giugno, che esaminerà l’interesse globale per l’orientalismo suscitato dall’esposizione austriaca del XIX secolo.

Altre attrazioni

Inoltre, verrà edificata una nuova rotonda, Panorama Vienna, alta 104 piedi e larga 328, che aprirà nel parco del Prater. Ospiterà opere d’arte panoramiche e riecheggerà la rotonda costruita per l’Esposizione Universale, che nel 1873 era la più grande struttura a cupola del mondo.

I visitatori potranno scaricare la 1873 World’s Fair Guide, itinerario turistico che tocca siti strettamente legati all’originale World Fair e alla sua eredità. Tra i punti salienti il Café Landtmann, uno dei più iconici della città, la fontana Hochstrahlbrunnen, l’Hotel Imperial e il Palais Hansen Kempinski.

Foto da Unsplash @Aneta Pawlik

Il programma di giugno

Quest’anno celebra un grande anniversario anche il festival musicale annuale di Vienna che compie 40 anni, il più grande evento all’aperto gratuito del suo genere in Europa. Il festival occupa Donauinsel, un’isola artificiale sul fiume Danubio, per tre giorni: dal 23 giugno 2023.

Dall’1 al 18 giugno 2023, le celebrazioni LGBTQ+ annuali della capitale includeranno una giornata in spiaggia con cocktail e sedie a sdraio al Vienna City Beach Club e una giornata in piscina con DJ e cibo presso i bagni olimpici Schönbrunnerbad.

L’annuale concerto notturno estivo della Filarmonica di Vienna, che porta l’orchestra più famosa d’Austria nel suo palazzo più famoso, si terrà nel parco di Schönbrunn l’8 giugno. I visitatori riempiono il parco per l’evento senza biglietto, che presenta il palazzo illuminato, dichiarato Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO, come sfondo per una notte di musica gratuita.

Blu Di Marco

Sono laureanda in Lettere moderne presso l’Università Statale di Milano. Appassionata di libri da quando ero in pancia, potrei dire di vivere in una casa di carta. Dal 2021 sono editor e autrice anche per Giovani Reporter

Recent Posts

La spiaggia più bella del mondo nel 2025 è italiana: ecco qual è e dove si trova

The World's 50 Best Beaches ha svelato qual è la spiaggia più bella del mondo:…

1 giorno ago

Blackout elettrico in Spagna e Portogallo, come “sopravvivere” se si è in vacanza

Un interruzione di corrente in Spagna e Portogallo ha trasformato i viaggi in caos, evidenziando…

2 giorni ago

Ryanair: ecco tutte le nuove regole da conoscere per volare

Il cambio di regole di Ryanair riguardante le carte di imbarco digitali è stato posticipato…

3 giorni ago

Ponte del Primo Maggio: ecco le migliori mete italiane da visitare

Il Ponte del Primo Maggio rappresenta per gli Italiani il primo vero assaggio d'estate: ecco…

6 giorni ago

Cambiamento climatico, i voli estivi a rischio entro il 2060: ecco come saranno

Uno studio dell'Università di Reading prevede che alcuni aeroporti potrebbero ridurre il numero di passeggeri…

1 settimana ago

Giappone, le attrazioni imperdibili di Nagano

Nagano è una prefettura vasta e diversificata, che abbraccia tutto, dalle Alpi giapponesi ai laghi…

1 settimana ago