Tips & Tricks

Visitare Zurigo senza spendere una fortuna

Classificata come una delle città più costose del mondo, Zurigo, fantastica città della Svizzera e i viaggi economici non vanno proprio d’accordo. Esistono però dei trucchi e molte attività gratuite che permettono di godersi la città in tutto il suo fascino. Qualunque sia il budget di partenza, questi consigli possono aiutare durante il proprio viaggio a Zurigo.

Visitare Zurigo nei mesi meno costosi

Immagine | Pixabay @gdefilip

Le vacanze a Zurigo tra giugno e agosto o intorno a Natale e Capodanno hanno sicuramente il proprio fascino, ma i fattori di costo aggiuntivi, in particolare in termini di tariffe di alloggio, possono essere proibitivi. Se i propri fondi dovessero essere limitati, l’inizio di agosto dovrebbe essere evitato perché è quando la gente si affolla nella città per assistere alla sua famosa Street Parade. È consigliato dunque visitarla da febbraio ad aprile o a novembre, che sono i periodi dell’anno con il miglior rapporto qualità-prezzo.

Optare per il campeggio

Fare campeggio a Zurigo è assolutamente possibile e consigliato per chi vuole risparmiare, soprattutto se si può fare in un’incantevole località in riva al lago a meno di 10 minuti di autobus dal centro della città. La stagione del campeggio al Fischer’s Fritz va dall’inizio di aprile alla fine di ottobre. Le piazzole per le tende sono piccole e la strada e la ferrovia vicine non lo rendono un posto molto tranquillo, ma è sicuramente l’alternativa più economica.

Alloggiare in un ostello

Il livello successivo di alloggio più economico a Zurigo sono i suoi ostelli. La maggior parte degli ostelli dispone di cucine, quindi è possibile risparmiare cucinando lì invece di mangiare fuori.

Soggiornare nei sobborghi esterni o nelle città vicine

L’eccellente sistema di trasporto pubblico della città di Zurigo e dintorni rende possibile il soggiorno nei sobborghi più distanti ed economici intorno a Zurigo. Considerare l’idea di alloggiare nelle città vicine, tra cui Winterthur e Rapperswil, che sono affascinanti e meritano una visita, non è una follia, anzi è un ottimo modo per risparmiare.

Comprare una Zürich Card

Immagine | Pixabay @Pel_1971

Per ottenere tutti i trasporti coperti è necessario acquistare una Zürich Card, che si può scaricare sul proprio smartphone. Valida per 24 o 72 ore, la carta offre trasporti pubblici di seconda classe gratuiti in tutta la città, brevi crociere sul lago e sul fiume Limmat, nonché ingresso gratuito ad alcuni musei e sconti in altri. È possibile utilizzare la tessera anche per accedere a sconti su visite guidate della città, ingressi al cinema e in alcuni bar e ristoranti.

Utilizzare le bici a noleggio per spostarsi

Una versione della Zürich Card include l’uso di biciclette a noleggio, comprese le e-bike, di PubliBike.

Züri Rollt è un’app che consente ai visitatori di prendere in prestito o noleggiare biciclette in diversi quartieri della città. Il noleggio è generalmente gratuito se si riporta la bici il giorno stesso, ma è bene leggere attentamente le condizioni prima del noleggio.

Federico Liberi

Sono laureato in Psicologia dei processi sociali all’Università di Roma “La Sapienza”. La mia più grande passione insieme alla scrittura è il calcio, ma mi piace rimanere informato sullo sport a 360 gradi oltre che sull’attualità e la politica. Nel 2020 è stato pubblicato su Amazon un mio saggio sulla Programmazione Neuro-Linguistica.

Recent Posts

Voli, l’Ue si prepara a togliere il limite sui liquidi nel bagaglio a mano: il via libera è atteso entro agosto

Potrebbe essere questione di settimane l’eliminazione definitiva del limite sui liquidi nel bagaglio a mano…

1 settimana ago

L’overtourism in Italia: ecco le mete più a rischio per l’estate 2025

Anche il nostro Paese sarà duramente colpito dall'overtourism questa estate: ecco quali sono le città…

2 settimane ago

Stop al controllo della carta d’identità: le novità sui voli nazionali ed europei

Per i voli nazionali ed europei non sarà più necessaria la carta d'identità: ecco tutte…

3 settimane ago

Un borgo francese sta vendendo case a 1 euro: ecco cosa c’è da sapere

Ad Ambert, un borgo medievale francese nel Massiccio Centrale, le case sono in vendita a…

4 settimane ago

Ryanair, Wilson: “Bagaglio a mano gratis? Porterebbe a tariffe più alte per tutti”

Torino, 2 luglio 2025 – Ryanair annuncia importanti novità per il suo scalo torinese con…

1 mese ago

Kisiljevo, alla scoperta del villaggio serbo che rivendica l’origine del primo vampiro

Mentre Transilvania, Ungheria e Romania si contendono da decenni il primato nella leggenda dei vampiri,…

1 mese ago