Volete prenotare i voli per l’estate, ma vorreste risparmiare qualcosa? Ecco quando conviene comprarli
L’estate si avvicina rapidamente e molti italiani si preparano a prenotare voli per le proprie vacanze. Secondo un’analisi del Corriere della Sera, i prezzi dei voli aerei subiranno variazioni significative nei prossimi mesi. Gli aumenti saranno più marcati a giugno e agosto, mentre luglio e settembre potrebbero offrire qualche opportunità di risparmio sui biglietti aerei. È fondamentale conoscere le tempistiche giuste per prenotare e ridurre al minimo le spese.
Nel mese di giugno 2025, le tariffe aeree nazionali hanno registrato un’impennata di quasi l’11% rispetto all’anno precedente. Questo incremento è attribuibile alla crescente domanda di voli per le vacanze estive, con molti italiani che scelgono di partire prima per evitare la folla di luglio. Per luglio, l’aumento si attesta solo al 3%, mentre agosto presenta un balzo del 9%. Settembre, in controtendenza, riporta prezzi più accessibili. È quindi consigliabile prenotare per luglio e settembre se si cerca di risparmiare.
Un fattore spesso trascurato sono i costi legati al bagaglio a mano. Le regole variano tra le compagnie aeree: Easyjet, ad esempio, consente solo un piccolo bagaglio gratuito, mentre Ryanair applica tariffe elevate per bagagli più grandi. Volotea e Wizz Air, invece, includono nel prezzo un bagaglio di dimensioni contenute. Informarsi sulle politiche di bagaglio può evitare sorprese sgradite al momento del check-in.
Analizzando le tratte verso il Sud e le isole, si notano differenze significative nei prezzi dei voli. I voli da Milano verso Puglia e Sicilia mostrano aumenti a giugno e agosto, ma cali a luglio e settembre. A Roma, la situazione è più complessa: i voli per la Sicilia aumentano del 38% a giugno, mentre per la Puglia si registra un incremento del 72%. La Sardegna, al contrario, presenta una flessione dei prezzi a giugno.
Per quanto riguarda i voli verso l’Europa, si prevede un aumento delle tariffe dell’11% a giugno, ma il costo si stabilizza a luglio e agosto. Tuttavia, sorprendentemente, i voli verso gli Stati Uniti stanno registrando un significativo calo dei prezzi, con riduzioni fino al 24% a giugno e luglio. Questo potrebbe rendere più accessibili vacanze negli USA, anche per chi prenota all’ultimo minuto.
Conoscere questi dettagli può fare la differenza tra una vacanza costosa e una più conveniente. Essere strategici nella pianificazione dei voli permetterà di godere dell’estate senza svuotare il portafoglio.
Potrebbe essere questione di settimane l’eliminazione definitiva del limite sui liquidi nel bagaglio a mano…
Anche il nostro Paese sarà duramente colpito dall'overtourism questa estate: ecco quali sono le città…
Per i voli nazionali ed europei non sarà più necessaria la carta d'identità: ecco tutte…
Ad Ambert, un borgo medievale francese nel Massiccio Centrale, le case sono in vendita a…
Torino, 2 luglio 2025 – Ryanair annuncia importanti novità per il suo scalo torinese con…
Mentre Transilvania, Ungheria e Romania si contendono da decenni il primato nella leggenda dei vampiri,…