Destinazioni

Voli aerei, aumento fino al 50% per le vacanze estive

Le tariffe dei voli aerei per e in Europa stanno aumentando vertiginosamente dal 15 al 50% per i viaggi estivi, a causa della scarsa offerta e della domanda incredibilmente alta.

Michael O’Leary, CEO di Ryanair – una delle maggiori compagnie aeree europee – ha dichiarato che i prezzi aumenteranno fino al 15%, mentre sul sito web di prenotazione di viaggi Kayak ha riferito che i voli per le destinazioni europee e australiane sono aumentati fino al 50% per le vacanze estive.

O’Leary ha dichiarato al The Telegraph che le tariffe medie in Europa sono aumentate del 20% nel 2022 e che quest’estate prevede un ulteriore aumento di quasi la stessa cifra.

Il motivo è che le compagnie aeree hanno attualmente meno posti disponibili rispetto ai livelli precedenti alla pandemia e tutti cercano di partire: una tendenza che è stata soprannominata “revenge travel” (viaggio di rivincita), in quanto le persone pianificano viaggi più lunghi nell’estate 2023 per recuperare le vacanze che non hanno potuto fare durante il blocco o l’anno scorso, a causa di scioperi e cancellazioni.

Una situazione aggravata dal fatto che alcune compagnie aeree hanno cessato l’attività (Flybe), altre hanno ritrattato la crescita prevista (Eurowings) e altre ancora non sono tornate a operare a pieno regime (come ITA in Italia e TAP in Portogallo, che operano entrambe al 50% della capacità pre-Covid).

Foto | Unsplash @Suhyeon Choi

Inflazione e mancati introiti causa pandemia causano l’aumento dei prezzi dei voli aerei

David Beirman, docente senior della University of Technology Sydney, specializzato in turismo, non è sorpreso delle somme più elevate richieste dalle compagnie aeree per effettuare lo stesso viaggio che si poteva fare anche in pre pandemia.

Le compagnie aeree sono rimaste a terra durante il periodo di Covid-19 e non sono riuscite a guadagnare, quindi hanno utilizzato le minime riserve di denaro che avevano. Ad oggi dovranno chiedere molto di più per compensare i due anni di mancati introiti.

Un ulteriore fattore è che molte compagnie aeree erano solite vendere molti posti in business class, che pagavano per i passeggeri di economy più economici.

Un viaggiatore di business class può valere quanto sei o otto viaggiatori di economy. Tuttavia, poiché la classe business non ha ancora ripreso quota dopo la pandemia, le compagnie aeree sono costrette ad aumentare i prezzi per i normali viaggiatori.

A causa dell’inflazione galoppante e dell’aumento del costo della vita, l’aumento dei prezzi dei voli comporterebbe una notevole pressione sulla famiglia media che vuole partire.

“Le vacanze un tempo erano alla portata delle famiglie della classe media, ora sono possibili solo per l’élite più ricca, per chi fa viaggi necessari o per chi vuole o deve vedere i propri cari” afferma Beirman.

In Europa, una famiglia di quattro persone potrebbe essere costretta a pagare fino a 113 di biglietto aereo, con un aumento considerevole rispetto all’anno scorso.

Foto | Pixabay @937983
Giulia De Sanctis

Laureata in Comunicazione e Valorizzazione del Patrimonio Artistico Contemporaneo, collaboro attivamente con riviste e testate web del settore culturale, enogastronomico, tempo libero e attualità.

Recent Posts

Sulawesi, le attrazioni imperdibili dell’isola indonesiana

Che siate appassionati di immersioni, amanti della fauna, curiosi di culture lontane o buongustai alla…

57 minuti ago

La spiaggia più bella del mondo nel 2025 è italiana: ecco qual è e dove si trova

The World's 50 Best Beaches ha svelato qual è la spiaggia più bella del mondo:…

1 giorno ago

Blackout elettrico in Spagna e Portogallo, come “sopravvivere” se si è in vacanza

Un interruzione di corrente in Spagna e Portogallo ha trasformato i viaggi in caos, evidenziando…

2 giorni ago

Ryanair: ecco tutte le nuove regole da conoscere per volare

Il cambio di regole di Ryanair riguardante le carte di imbarco digitali è stato posticipato…

3 giorni ago

Ponte del Primo Maggio: ecco le migliori mete italiane da visitare

Il Ponte del Primo Maggio rappresenta per gli Italiani il primo vero assaggio d'estate: ecco…

6 giorni ago

Cambiamento climatico, i voli estivi a rischio entro il 2060: ecco come saranno

Uno studio dell'Università di Reading prevede che alcuni aeroporti potrebbero ridurre il numero di passeggeri…

1 settimana ago