Destinazioni

Voli aerei, aumento fino al 50% per le vacanze estive

Le tariffe dei voli aerei per e in Europa stanno aumentando vertiginosamente dal 15 al 50% per i viaggi estivi, a causa della scarsa offerta e della domanda incredibilmente alta.

Michael O’Leary, CEO di Ryanair – una delle maggiori compagnie aeree europee – ha dichiarato che i prezzi aumenteranno fino al 15%, mentre sul sito web di prenotazione di viaggi Kayak ha riferito che i voli per le destinazioni europee e australiane sono aumentati fino al 50% per le vacanze estive.

O’Leary ha dichiarato al The Telegraph che le tariffe medie in Europa sono aumentate del 20% nel 2022 e che quest’estate prevede un ulteriore aumento di quasi la stessa cifra.

Il motivo è che le compagnie aeree hanno attualmente meno posti disponibili rispetto ai livelli precedenti alla pandemia e tutti cercano di partire: una tendenza che è stata soprannominata “revenge travel” (viaggio di rivincita), in quanto le persone pianificano viaggi più lunghi nell’estate 2023 per recuperare le vacanze che non hanno potuto fare durante il blocco o l’anno scorso, a causa di scioperi e cancellazioni.

Una situazione aggravata dal fatto che alcune compagnie aeree hanno cessato l’attività (Flybe), altre hanno ritrattato la crescita prevista (Eurowings) e altre ancora non sono tornate a operare a pieno regime (come ITA in Italia e TAP in Portogallo, che operano entrambe al 50% della capacità pre-Covid).

Foto | Unsplash @Suhyeon Choi

Inflazione e mancati introiti causa pandemia causano l’aumento dei prezzi dei voli aerei

David Beirman, docente senior della University of Technology Sydney, specializzato in turismo, non è sorpreso delle somme più elevate richieste dalle compagnie aeree per effettuare lo stesso viaggio che si poteva fare anche in pre pandemia.

Le compagnie aeree sono rimaste a terra durante il periodo di Covid-19 e non sono riuscite a guadagnare, quindi hanno utilizzato le minime riserve di denaro che avevano. Ad oggi dovranno chiedere molto di più per compensare i due anni di mancati introiti.

Un ulteriore fattore è che molte compagnie aeree erano solite vendere molti posti in business class, che pagavano per i passeggeri di economy più economici.

Un viaggiatore di business class può valere quanto sei o otto viaggiatori di economy. Tuttavia, poiché la classe business non ha ancora ripreso quota dopo la pandemia, le compagnie aeree sono costrette ad aumentare i prezzi per i normali viaggiatori.

A causa dell’inflazione galoppante e dell’aumento del costo della vita, l’aumento dei prezzi dei voli comporterebbe una notevole pressione sulla famiglia media che vuole partire.

“Le vacanze un tempo erano alla portata delle famiglie della classe media, ora sono possibili solo per l’élite più ricca, per chi fa viaggi necessari o per chi vuole o deve vedere i propri cari” afferma Beirman.

In Europa, una famiglia di quattro persone potrebbe essere costretta a pagare fino a 113 di biglietto aereo, con un aumento considerevole rispetto all’anno scorso.

Foto | Pixabay @937983
Giulia De Sanctis

Laureata in Comunicazione e Valorizzazione del Patrimonio Artistico Contemporaneo, collaboro attivamente con riviste e testate web del settore culturale, enogastronomico, tempo libero e attualità.

Recent Posts

Voli, l’Ue si prepara a togliere il limite sui liquidi nel bagaglio a mano: il via libera è atteso entro agosto

Potrebbe essere questione di settimane l’eliminazione definitiva del limite sui liquidi nel bagaglio a mano…

1 settimana ago

L’overtourism in Italia: ecco le mete più a rischio per l’estate 2025

Anche il nostro Paese sarà duramente colpito dall'overtourism questa estate: ecco quali sono le città…

2 settimane ago

Stop al controllo della carta d’identità: le novità sui voli nazionali ed europei

Per i voli nazionali ed europei non sarà più necessaria la carta d'identità: ecco tutte…

3 settimane ago

Un borgo francese sta vendendo case a 1 euro: ecco cosa c’è da sapere

Ad Ambert, un borgo medievale francese nel Massiccio Centrale, le case sono in vendita a…

4 settimane ago

Ryanair, Wilson: “Bagaglio a mano gratis? Porterebbe a tariffe più alte per tutti”

Torino, 2 luglio 2025 – Ryanair annuncia importanti novità per il suo scalo torinese con…

1 mese ago

Kisiljevo, alla scoperta del villaggio serbo che rivendica l’origine del primo vampiro

Mentre Transilvania, Ungheria e Romania si contendono da decenni il primato nella leggenda dei vampiri,…

1 mese ago