Secondo gli esperti e le analisi dei motori di ricerca, risparmiare in modo significativo sull’acquisto di un biglietto aereo è possibile seguendo alcune dritte. In particolare, ci sarebbero dei giorni, mesi e orari specifici in cui prenotare per poter pagare meno. Vediamo quali sono.
Sono stati individuati il giorno e l’ora più convenienti per prenotare un volo e anche i mesi che ti permettono di risparmiare denaro quando acquisti un volo o quelli più economici in cui è preferibile viaggiare.
Qual è, quindi, il giorno migliore per prenotare un volo?
In generale è consigliato cercare un volo durante la settimana e mai quando ci si avvicina al weekend, quando invece i prezzi crescono. È risultato che il martedì è il giorno più economico per prenotare un viaggio, insieme al lunedì e mercoledì. Il giorno peggiore è, invece, la domenica.
Per quanto riguarda i mesi, sarebbe ideale partire per una meta nazionale a gennaio, febbraio, marzo e settembre, quando un biglietto medio costa circa 99 euro. Il mese peggiore per volare o acquistare un volo è sicuramente dicembre.
Oltre al giorno migliore in cui poter prenotare un volo, se vogliamo risparmiare, dovremmo stare attenti anche all’orario in cui vorremmo cercare i voli o acquistarli. Proprio così, esiste anche un orario ideale ed è tra le 23.00 e le 2.00. Dalle analisi dei motori di ricerca è risultato che durante quelle ore e in generale a partire dalla tarda sera alle 8.00 del mattino, i voli tendono ad avere prezzi assai ribassati. Intorno alle 13.00, invece, si alzano notevolmente.
Bisogna inoltre ricordare che prenotare un volo in anticipo può garantirci sicuramente un risparmio maggiore rispetto a quando lo acquistiamo in ritardo, anche se i prezzi di un volo ancora tanto lontano possono essere più alti anche del 20%, non bisognerebbe infatti esagerare. Come evidenziano i dati, i prezzi dei biglietti aerei tendono infatti ad aumentare con l’avvicinarsi della data di partenza. Possiamo notare un significativo risparmio (circa del 10%) su una prenotazione fatta con almeno due mesi di anticipo. Il momento giusto per prenotare un volo nazionale è di almeno 5 settimane prima della partenza, per i voli europei è sufficiente anche un anticipo di 9 – 10 settimane, mentre per un biglietto aereo internazionale sarebbe opportuno prenotare tra i 5 e 6 mesi prima della data in cui si vorrebbe partire.
Inoltre non bisognerebbe mai fermarsi alla prima offerta, ma sarebbe opportuno valutare almeno quelle di tre siti differenti.
Potrebbe essere questione di settimane l’eliminazione definitiva del limite sui liquidi nel bagaglio a mano…
Anche il nostro Paese sarà duramente colpito dall'overtourism questa estate: ecco quali sono le città…
Per i voli nazionali ed europei non sarà più necessaria la carta d'identità: ecco tutte…
Ad Ambert, un borgo medievale francese nel Massiccio Centrale, le case sono in vendita a…
Torino, 2 luglio 2025 – Ryanair annuncia importanti novità per il suo scalo torinese con…
Mentre Transilvania, Ungheria e Romania si contendono da decenni il primato nella leggenda dei vampiri,…