Destinazioni

Weekend a Lisbona, cosa visitare nella capitale portoghese

Lisbona è una magnifica città ricca di colori, musica e profumi. La capitale portoghese è una meta ideale per tutte le età: le sue strade in salita sono adatte per i giovani con gli zaini in spalla, ma per chi preferisce godersela con più calma si può anche usufruire dalla metropolitana. Lisbona è una grande città, piena di angoli nascosti, ma per le bellezze principali basta anche un weekend. Cosa vale la pena visitare?

Foto | Unsplash
@Tânia Mousinho

Bairro Alto

Questo quartiere è ricco di storia. Conviene prepararsi per una bella camminata tra le sue vie in salita e in discesa fino a Piazza del Commercio.

In zona vale assolutamente la pena fare una visita al Convento do Carmo, antica chiesa gotica che venne distrutta con il famoso terremoto del 1755, poi ricostruita in parte. Oggi è un suggestivo edificio a cielo aperto, al cui interno è possibile visitare un piccolo museo.

Per gli amanti della storia dell’arte è consigliabile un salto alla Chiesa di San Rocco, uno dei pochi edifici rimasti indenni durante il terremoto. La chiesa presenta decorazioni barocche e i celebri azulejos.

Torre di Belém

La Torre di Belém era un’antica torre di vedetta che affaccia direttamente sul fiume Tago. Questa piccola struttura è visitabile in pochissimo tempo, ma la vista dalla cima sull’acqua cristallina e sull’orizzonte, magari al tramonto, sono davvero impagabili.

Monastero dos Jerónimos

Si trova poco distante dalla Torre di Belém. Questo imponente monastero venne costruito per celebrare il ritorno dalla navigazione di Vasco da Gama, la cui tomba si trova proprio all’interno. Una delle attrazioni principali è il chiostro, con archi magnificamente decorati, e la chiesa interna.

A pochi passi dal monastero bisogna assolutamente assaggiare i “pastéis”, i dolci tipici di Lisbona, alla Pasticceria de Belém.

Alfama

L’Alfama è uno dei quartieri più colorati di Lisbona. Data la sua ubicazione in cima alla collina, è consigliabile arrivarci con il famosissimo tram 28. La Cattedrale è il primo edificio che si vede arrivando nell’Alfama.

Salendo ancora, per godere di un panorama mozzafiato, è d’obbligo una tappa al Miradouro de Santa Luzia, una terrazza decorata con colorati azulejos, panchine, musicisti, e piante fiorite che calano dai portici.

La sera, per le strade di questo quartiere storico, si possono trovare cantanti di fado, la musica popolare portoghese triste e nostalgica.

Foto | Unsplash
@H. Kamran

Sintra

Prendendo il treno da Lisbona, a una ventina di minuti si può arrivare a Sintra, una piccola città davvero molto suggestiva. Sembra quasi di entrare in un mondo fatato, fatto da castelli intrisi di magia.

Assolutamente imperdibile Quinta de Regaleira, una villa del XIX secolo in stile neogotico, il cui proprietario ospitava riunioni massoniche. Di fronte alla villa è da visitare l’enorme parco in cui si trova un profondo pozzo iniziatico.

Sempre a Sintra c’è il Palacio de Pena, che si staglia da lontano in tutti i suoi colori sgargianti, un vero mix di stili architettonici differenti che creano un contrasto più che spettacolare. Conduce al palazzo una ripida salita attraverso un giardino altrettanto emozionante.

Blu Di Marco

Sono laureanda in Lettere moderne presso l’Università Statale di Milano. Appassionata di libri da quando ero in pancia, potrei dire di vivere in una casa di carta. Dal 2021 sono editor e autrice anche per Giovani Reporter

Recent Posts

La spiaggia più bella del mondo nel 2025 è italiana: ecco qual è e dove si trova

The World's 50 Best Beaches ha svelato qual è la spiaggia più bella del mondo:…

23 ore ago

Blackout elettrico in Spagna e Portogallo, come “sopravvivere” se si è in vacanza

Un interruzione di corrente in Spagna e Portogallo ha trasformato i viaggi in caos, evidenziando…

2 giorni ago

Ryanair: ecco tutte le nuove regole da conoscere per volare

Il cambio di regole di Ryanair riguardante le carte di imbarco digitali è stato posticipato…

3 giorni ago

Ponte del Primo Maggio: ecco le migliori mete italiane da visitare

Il Ponte del Primo Maggio rappresenta per gli Italiani il primo vero assaggio d'estate: ecco…

6 giorni ago

Cambiamento climatico, i voli estivi a rischio entro il 2060: ecco come saranno

Uno studio dell'Università di Reading prevede che alcuni aeroporti potrebbero ridurre il numero di passeggeri…

7 giorni ago

Giappone, le attrazioni imperdibili di Nagano

Nagano è una prefettura vasta e diversificata, che abbraccia tutto, dalle Alpi giapponesi ai laghi…

1 settimana ago