Destinazioni

Weekend a Livigno, cosa fare d’estate

Livigno è una meta conosciuta per gli amanti dello sci, grazie alle sue piste davvero frequentate, e anche per essere zona extradoganale al confine con la Svizzera (molti ne approfittano per fare acquisti esenti dall’IVA). Ma questo bel paesino in provincia di Sondrio è godibile anche in altre stagioni, basta solo trovare le attività giuste da fare! Ad esempio, d’estate è ideale se il caldo vi soffoca e cercate un posto di montagna dove rinfrescarvi. Ecco, dunque, qualche piccolo consiglio…

Foto | Unsplash @Max Kukurudziak

Val Federia

Lasciando la macchina al parcheggio Ponte della Calcheira, bisogna seguire una strada sterrata seguendo l’indicazione per arrivare al Ristorante della Calcheira. Niente paura, la passeggiata è adatta anche per famiglie con bambini! Infatti, la pendenza non è molta, e nei tratti boschivi il fresco è un vero sollievo.

Anche d’estate è possibile trovare, di tanto in tanto, qualche rimasuglio di ghiaccio sul torrente che costeggia la strada. Le lunghe distese di prato fiorito sono una delizia alla vista, così come qualche piccola chiesa o casetta in legno qua e là. Tra le piccole collinette poi, si può scorgere qualche piccola tana, e se si è fortunati anche individuare i suoi inquilini: aguzzando la vista potreste trovare, sull’attenti, tante simpatiche marmotte.

Fermarsi all’Agriturismo Federia è il momento migliore della scarpinata, con pietanze tipiche cucinate in maniera davvero deliziosa e una vista davvero mozzafiato.

Lago di Livigno

Chiamato anche Lago del Gallo, è una passeggiata piacevolissima. Anche qua la pendenza non è molta e, in più, è possibile incontrare all’inizio del percorso delle carinissime mucche che prendono il sole sull’erba.

La pace e la quiete portano, in fondo, alla vallata che ospita il lago, anche se d’estate è raro che vi sia molta acqua. Tuttavia, è interessante comunque scendere a valle e passeggiare, perché sul terreno si potrebbero scorgere curiose impronte lasciate da qualche animale selvatico.

Foto | Unsplash
@Greg Rosenke

Mottolino

Se amate le escursioni, e l’alta quota non vi spaventa, dovete assolutamente prendere la funivia e salire sul Mottolino. Munitevi, ovviamente, di k-way per il forte vento e per la possibile pioggia (sì, anche d’estate).

Potete scegliere a quale tappa fermarvi, in base alla quota che volete raggiungere e a quanto volete camminare. In ogni caso, vi sarà una vista stupenda su tutta la vallata!

Da qui è anche possibile, per i più avventurosi, scendere in mountain bike grazie alle attività del Bikepark Lovers.

Larix Park

Per chi ha voglia di avventura e non si è stancato dopo aver passeggiato per valli e laghi e monti…c’è il Larix Park. Si tratta di un parco avventura immerso nella natura, in cui è possibile trovare diversi percorsi in mezzo a larici millenari.

Le alternative proposte sono nove, in base all’età e all’esperienza. Una volta indossata l’imbragatura, preparatevi a volare da un albero all’altro attaccati a una carrucola, a percorre ponticelli in legno e sfidare la vostra agilità.

Passeggiata a cavallo

Come vivere al meglio la montagna e i suoi boschi? Con una bellissima passeggiata a cavallo nel bosco! All’Agriturismo La Tresenda, oltre alle escursioni con i lama, si organizzano anche passeggiate a cavallo.

E poi, dopo la faticata, si consiglia di fermarsi all’agriturismo per uno spuntino di classe, ma si può anche scegliere di fermarsi per la notte.

Blu Di Marco

Sono laureanda in Lettere moderne presso l’Università Statale di Milano. Appassionata di libri da quando ero in pancia, potrei dire di vivere in una casa di carta. Dal 2021 sono editor e autrice anche per Giovani Reporter

Recent Posts

Voli, l’Ue si prepara a togliere il limite sui liquidi nel bagaglio a mano: il via libera è atteso entro agosto

Potrebbe essere questione di settimane l’eliminazione definitiva del limite sui liquidi nel bagaglio a mano…

1 settimana ago

L’overtourism in Italia: ecco le mete più a rischio per l’estate 2025

Anche il nostro Paese sarà duramente colpito dall'overtourism questa estate: ecco quali sono le città…

2 settimane ago

Stop al controllo della carta d’identità: le novità sui voli nazionali ed europei

Per i voli nazionali ed europei non sarà più necessaria la carta d'identità: ecco tutte…

3 settimane ago

Un borgo francese sta vendendo case a 1 euro: ecco cosa c’è da sapere

Ad Ambert, un borgo medievale francese nel Massiccio Centrale, le case sono in vendita a…

4 settimane ago

Ryanair, Wilson: “Bagaglio a mano gratis? Porterebbe a tariffe più alte per tutti”

Torino, 2 luglio 2025 – Ryanair annuncia importanti novità per il suo scalo torinese con…

4 settimane ago

Kisiljevo, alla scoperta del villaggio serbo che rivendica l’origine del primo vampiro

Mentre Transilvania, Ungheria e Romania si contendono da decenni il primato nella leggenda dei vampiri,…

1 mese ago