Destinazioni

Weekend a Londra, i luoghi da non perdere

Londra è una città dalle mille facce e dalle mille anime. Affascinante in qualsiasi stagione, per via del suo clima alquanto altalenante noi vi consigliamo di visitarla in estate o in primavera, dove le giornate più lunghe vi permetteranno di godervi appieno di tutte le attrazioni, attività, e luoghi che questa meravigliosa città offre. È difficile trovare qualcuno che, almeno una volta nella sua vita, non sia stato a Londra: oggi con la Brexit potrebbe essere un po’ più difficile entrare, per via del passaporto che è diventato obbligatorio all’ingresso. Tuttavia, se siete dei viaggiatori affermati, e siete muniti di tutto il necessario, non potrete perdervi un weekend nella città dove passato, presente e futuro si incontrano, dando vita a una delle culture più interessanti di sempre. 

Londra | Pixabay @liushuquan

Abbazia di Westminster

Sito Patrimonio dell’Umanità Unesco, non potrete passare da Londra senza vedere l’Abbazia di Westminster: questo è il tempo più antico e famoso della città, usato sia come luogo per le cerimonie di incoronazione, che come luogo di sepoltura. Imperdibile! 

Notting Hill

Se vi recate a Londra una visita a Notting Hill è d’obbligo. Il quartiere, diventato famoso non solo per il film con Julia Roberts e Huge Grant, è conosciuto anche per il caratteristico Portobello Road Market, che si trova alla sua fine. Con le sue case colorate e tipicamente inglesi, questa zona di Londra vi lascerà a bocca aperta.

Camden Town

Considerato il quartiere alternativo di Londra, Camden Town è una delle principali attrazioni turistiche della città. Anche questa zona è famosa per il suo mercato, dove durante il giorno potrete gustare diverse pietanze a poco prezzo, o comprare oggetti vintage, di abbigliamento, vinili, souvenir e tanto altro. Attenzione la sera, il quartiere cambia completamente volto. 

Big Ben e London Eye

Al tramonto vi consigliamo di ammirare il Big Ben, uno dei principali simboli della città. Il famoso orologio di Westminster è una delle immagini da cartolina più diffuse al mondo: col calar del sole, avrete una vista magnifica di questa torre. Già che siete in zona, concedetevi un giro sulla London Eye, tra le ruote panoramiche più alte al mondo. 

Londra | Pixabay @derwiki

British Museum

Tra i musei con più visitatori al mondo all’anno, il British Museum è la vera chicca di Londra. Aperto al pubblico nel 1759, questo è uno degli edifici più antichi di sempre. Al suo interno si trovano collezioni antiche e rare, che incanteranno grandi e piccini. Da togliere il fiato!

Lavinia Nocelli

Sono una fotogiornalista di Senigallia. Mi occupo di salute mentale, migrazioni e conflitti sociali: ho realizzato reportage nei campi profughi di Calais e Dunkerque, in Romania, Ucraina e Albania, a bordo della Sea Watch e in Irlanda del Nord. Collaboro con The Independent, Il Manifesto, Lifegate, TPI, InsideOver, Skytg24, e Good Morning Italia, tra gli altri

Recent Posts

Voli, l’Ue si prepara a togliere il limite sui liquidi nel bagaglio a mano: il via libera è atteso entro agosto

Potrebbe essere questione di settimane l’eliminazione definitiva del limite sui liquidi nel bagaglio a mano…

1 settimana ago

L’overtourism in Italia: ecco le mete più a rischio per l’estate 2025

Anche il nostro Paese sarà duramente colpito dall'overtourism questa estate: ecco quali sono le città…

2 settimane ago

Stop al controllo della carta d’identità: le novità sui voli nazionali ed europei

Per i voli nazionali ed europei non sarà più necessaria la carta d'identità: ecco tutte…

3 settimane ago

Un borgo francese sta vendendo case a 1 euro: ecco cosa c’è da sapere

Ad Ambert, un borgo medievale francese nel Massiccio Centrale, le case sono in vendita a…

4 settimane ago

Ryanair, Wilson: “Bagaglio a mano gratis? Porterebbe a tariffe più alte per tutti”

Torino, 2 luglio 2025 – Ryanair annuncia importanti novità per il suo scalo torinese con…

1 mese ago

Kisiljevo, alla scoperta del villaggio serbo che rivendica l’origine del primo vampiro

Mentre Transilvania, Ungheria e Romania si contendono da decenni il primato nella leggenda dei vampiri,…

1 mese ago