La sua fama la precede, e la sua bellezza è inarrivabile. Stiamo parlando di Roma, la capitale d’Italia: chiamata anche ‘Città Eterna’, questo è un luogo che lascia ogni volta a bocca aperta. Che la si visiti d’estate, con il suo caldo cocente; a primavera, con i suoi colori vivi; in autunno, con la sua brezza; o in inverno, con il suo clima temperato, Roma vi accoglierà sempre a braccia aperte. In due giorni, noi vi consigliamo di visitare la città a piedi: questo è il miglior modo per scoprire quartieri e angoli magnifici, dove sedersi e godersi il tempo, tra una museo, una piazza, e un suppli. Se avete solo il weekend per visitarla, però, vi consigliamo alcune mete e luoghi che non potrete assolutamente perdervi!

Colosseo | Pixabay @spalla67

Il Colosseo

In assoluto il monumento di Roma. Secolare, imponente e iconico: il Colosseo è un must se si visita la capitale. Occhio alle file, meglio arrivare con largo anticipo per non aspettare troppo tempo.

Il Pantheon

In pieno centro a Roma staziona il Pantheon. La sua meravigliosa cupola, che incanta turisti, cittadini, e curiosi da tutto il mondo, è la più grande mai costruita dall’uomo. Imperdibile!

Piazza di Spagna

La scalinata di Piazza di Spagna è probabilmente la scalinata più bella del mondo. Questa apre su una delle piazze più famose, e appariscenti, di tutta Roma: in pieno centro, potrete spostarvi a piedi e scegliere un posto dove gustare la cucina locale. La vista, e il palato, ringrazieranno.

Fontana di Trevi

Capolavoro del barocco, la Fontana di Trevi è situata in Piazza di Trevi: visitata ogni giorno da migliaia di turisti, questo è uno dei punti più fotografati di tutta Roma. Realizzata da Nicola Salvi, è ricordata soprattutto per la sua comparsa in ‘La Dolce Vita’, di Federico Fellini: qui fu Anita Ekberg a rubarle la scena. 

Roma | Pixabay @Kookay

Quartieri romani

Non potrete apprezzarla a pieno, nè comprenderla, se non visiterete i suoi quartieri. A Roma questi sono espressione degli abitanti: caotici ma allo stesso tempo accoglienti, singolari ma corali. Tra i più visitati, e tipici, ovviamente non possiamo che consigliarvi Trastevere, quartiere storico dove potrete respirare la vera romanità. Qui, infatti, il tempo sembra essersi fermato, tra vecchie osterie, sampietrini e palazzi sgangherati. Vi sorprenderà! Passando da una zona ad un’altra, un quartiere meno conosciuto che non potrete perdervi è il Pigneto: fulcro della vita notturna, questa è una zona per giovani, intellettuali, amanti della cultura e della musica. Tra casette colorate e murales, il Pigneto vi accoglierà a braccia aperte, tra localini e bistrot alla moda.  

Lavinia Nocelli

Sono una fotogiornalista di Senigallia. Mi occupo di salute mentale, migrazioni e conflitti sociali: ho realizzato reportage nei campi profughi di Calais e Dunkerque, in Romania, Ucraina e Albania, a bordo della Sea Watch e in Irlanda del Nord. Collaboro con The Independent, Il Manifesto, Lifegate, TPI, InsideOver, Skytg24, e Good Morning Italia, tra gli altri

Recent Posts

La spiaggia più bella del mondo nel 2025 è italiana: ecco qual è e dove si trova

The World's 50 Best Beaches ha svelato qual è la spiaggia più bella del mondo:…

23 ore ago

Blackout elettrico in Spagna e Portogallo, come “sopravvivere” se si è in vacanza

Un interruzione di corrente in Spagna e Portogallo ha trasformato i viaggi in caos, evidenziando…

2 giorni ago

Ryanair: ecco tutte le nuove regole da conoscere per volare

Il cambio di regole di Ryanair riguardante le carte di imbarco digitali è stato posticipato…

3 giorni ago

Ponte del Primo Maggio: ecco le migliori mete italiane da visitare

Il Ponte del Primo Maggio rappresenta per gli Italiani il primo vero assaggio d'estate: ecco…

6 giorni ago

Cambiamento climatico, i voli estivi a rischio entro il 2060: ecco come saranno

Uno studio dell'Università di Reading prevede che alcuni aeroporti potrebbero ridurre il numero di passeggeri…

7 giorni ago

Giappone, le attrazioni imperdibili di Nagano

Nagano è una prefettura vasta e diversificata, che abbraccia tutto, dalle Alpi giapponesi ai laghi…

1 settimana ago