Your ultimate guide to experiencing Carnaval in Rio for the first time

Your ultimate guide to experiencing Carnaval in Rio for the first time

Your ultimate guide to experiencing Carnaval in Rio for the first time

Silvana Lopez

25 Ottobre 2025

Immagina Rio de Janeiro e sicuramente ti verranno in mente i costumi sgargianti, i colori vivaci e il frastuono del Carnaval. Questa celebrazione emblematicamente brasiliana è famosa per il suo mix di feste di strada, stravaganti spettacoli nel Sambódromo e milioni di spettatori provenienti da tutto il mondo. Tuttavia, il Carnaval a Rio significa anche prezzi elevati, grandi aspettative e molte incognite da affrontare – dalla gestione dei biglietti alla sicurezza personale. Scopriamo insieme come sopravvivere e godere del “più grande spettacolo sulla terra”.

Che cos’è il Carnaval?

Il Carnaval (pronunciato “car-nival”) è una festa celebrata in tutto il mondo, nota anche come Carnival, Carnevale e Mardi Gras, a seconda della località. Mentre alcune celebrazioni mantengono radici cattoliche, altre, come quella di Rio, si sono evolute in festeggiamenti di pura stravaganza e divertimento. Un’importante regola del Carnaval di Rio è che “l’esposizione degli organi genitali, anche se dipinti, è vietata”.

I principali eventi del Carnaval si svolgono nel Sambódromo Marquês de Sapucaí, un’incredibile struttura progettata dall’architetto brasiliano Oscar Niemeyer. Questo stadio all’aperto, con gradinate in cemento e posti a sedere box su entrambi i lati, si snoda per 700 metri e funge da pista per le sfilate di samba. Qui, 12 scuole di samba provenienti da diverse aree di Rio competono per il titolo di campione davanti a una giuria e a decine di migliaia di spettatori dal vivo, oltre a milioni di telespettatori.

Ogni anno, le scuole di samba devono presentare un tema nuovo, accompagnato da una nuova canzone, costumi e coreografie. Centinaia, se non migliaia, di performer si allenano tutto l’anno per prepararsi. Le scuole devono includere elementi specifici e completare il loro passaggio attraverso il Sambódromo in un tempo compreso tra 75 e 85 minuti, mentre i giudici scrutano ogni aspetto della loro esibizione.

Quando si svolge il Carnaval a Rio?

I cariocas (i residenti di Rio) affermano che il nuovo anno inizia dopo il Carnaval. Tecnica e culturalmente, il Carnaval si estende per nove giorni, culminando con l’inizio della Quaresima, il periodo che precede Pasqua. Le date esatte del Carnaval cambiano ogni anno a causa della variabilità della data di Pasqua. Nel 2025, il Carnaval ufficiale si svolgerà dal 28 febbraio all’8 marzo, mentre nel 2026 le date saranno dal 13 al 21 febbraio.

Cosa portare al Sambódromo?

Al Sambódromo non sono ammessi contenitori rigidi, zaini grandi o bevande in vetro e lattine. È consigliabile portare con sé alcuni elementi essenziali per rendere l’esperienza più confortevole, come ad esempio:

  1. Ventilatore
  2. Bottiglie di acqua ghiacciata
  3. Carta igienica
  4. Snack
  5. Tappi per le orecchie, se si è sensibili al rumore

Come mantenere la sicurezza durante il Carnaval a Rio

Infine, la sicurezza è fondamentale. È consigliabile portare solo l’essenziale e mantenere i propri oggetti di valore in modo sicuro. Evita di esibire gioielli e dispositivi costosi e fai attenzione all’uso del cellulare in pubblico per prevenire furti. Ricorda che il Carnaval è un momento di festa e divertimento, ma la prudenza non deve mai mancare.

In sintesi, il Carnaval di Rio è un’esperienza unica che offre un mix di cultura, musica e divertimento. Preparati bene e goditi questo straordinario evento!

Change privacy settings
×