Il treno incantato: un viaggio tra luci, neve e magia del Natale

Il treno incantato: un viaggio tra luci, neve e magia del Natale

Il treno incantato: un viaggio tra luci, neve e magia del Natale

Giulia Ruberti

14 Novembre 2025

Roma, 14 novembre 2025 – Il Natale 2025 è alle porte e con lui torna uno degli appuntamenti più amati da chi non rinuncia a un viaggio d’inverno: l’Espresso Monaco, il treno notturno di FS Treni Turistici Italiani che collega Roma ai più famosi mercatini di Natale europei. Un modo diverso di vivere l’Avvento, dicono gli organizzatori: autentico, sostenibile e comodo. Si parte il 5 e il 12 dicembre da Termini, con ritorno il 7 e il 14.

Tra luci, profumi e tradizioni: il viaggio che fa già festa

Salire sull’Espresso Monaco vuol dire entrare subito nel clima natalizio. Le carrozze, decorate a tema, accolgono i viaggiatori con musica di Natale e un piccolo regalo. “Volevamo che il viaggio fosse già parte della magia”, spiega un responsabile di FS Treni Turistici Italiani. Il treno lascia Roma Termini alle 19:57 e attraversa paesaggi innevati, offrendo scorci da sogno tra Lazio, Veneto, Trentino-Alto Adige e poi oltre le Alpi.

A bordo, c’è spazio per tutti: dalle cabine letto singole o doppie alle cuccette da quattro o sei posti, perfette per famiglie o gruppi di amici. Chi vuole spendere meno può scegliere i posti a sedere, disponibili sia per la notte sia per il giorno. La Carrozza Ristorante, trasformata in un piccolo villaggio natalizio, propone menù a tema e momenti di socialità: “È bello vedere persone che si incontrano a cena e poi si ritrovano insieme ai mercatini”, racconta uno degli steward.

Le tappe: un itinerario che unisce Italia, Austria e Germania

L’Espresso Monaco tocca alcune delle città più famose per i loro mercatini. Dopo la partenza da Roma, il treno fa tappa a Verona Porta Nuova, Trento, Bolzano, Bressanone, Fortezza, Vipiteno, Colle Isarco e Brennero. Superato il confine, si prosegue verso Innsbruck e Kufstein, fino a raggiungere Monaco di Baviera alle 11:54 del giorno dopo.

Ogni fermata è un’occasione per scoprire tradizioni e specialità locali. A Verona, il Christkindlmarkt anima Piazza dei Signori con le sue bancarelle illuminate. A Bolzano, il mercatino storico di Piazza Walther attira visitatori da tutta Europa. Trento, Merano, Bressanone e Vipiteno offrono atmosfere da fiaba e prodotti artigianali di qualità.

Oltreconfine, Innsbruck ospita mercatini nel centro storico e sulla panoramica Hungerburg. A Kufstein, il parco cittadino si riempie di dolci speziati e cori natalizi. Il viaggio si chiude a Monaco di Baviera, dove il famoso Münchner Christkindlmarkt trasforma Marienplatz in un’esplosione di colori e profumi.

Turismo sostenibile, il viaggio che conta davvero

FS Treni Turistici Italiani mette in luce come l’Espresso Monaco sia una scelta di turismo sostenibile: “Viaggiare in treno significa ridurre l’impatto sull’ambiente e godersi il viaggio senza stress”, dice un portavoce. Il viaggio notturno permette di arrivare riposati e pronti a scoprire i mercatini fin dal mattino.

Non solo grandi città: da Verona si possono raggiungere facilmente anche i mercatini sul Lago di Garda, come quelli di Bardolino e Lazise, o il Villaggio di Natale Flover a Bussolengo, molto amato dalle famiglie con bambini.

Prenotazioni, prezzi e dettagli

Per assicurarsi un posto sull’Espresso Monaco basta andare sul sito ufficiale di FS Treni Turistici Italiani. Le tariffe Early Bird partono da 99 euro, con sconti per bambini e gruppi. Se i posti sono esauriti, spiegano dalla compagnia, si può lasciare il proprio contatto per essere avvisati in caso di nuove disponibilità.

Un’opportunità che molti hanno già colto: “Abbiamo scelto questa formula per vivere un Natale diverso, senza la fretta di auto o aereo”, racconta una coppia in partenza da Roma. Tra relax, gusto e tradizione, l’Espresso Monaco sembra destinato a diventare un classico dell’inverno europeo.

Change privacy settings
×