Bodie: alla scoperta della più affascinante ghost town del West

Bodie: alla scoperta della più affascinante ghost town del West

Bodie: alla scoperta della più affascinante ghost town del West

Giulia Ruberti

20 Novembre 2025

Mammoth Lakes, 20 novembre 2025 – Nel cuore della Sierra Nevada, a poco più di un’ora a nord di Mammoth Lakes, il Bodie State Historic Park racconta ancora la vita della più grande città fantasma non restaurata del West. Tra vecchi edifici di legno consumati dal vento e strade polverose, i visitatori si immergono in un passato sospeso, testimone silenzioso della corsa all’oro che ha segnato l’Ottocento americano.

Bodie, la città fantasma che sfida il tempo

Nata dopo la scoperta di qualche filone d’oro da parte di Waterman S. Body, Bodie raggiunse il suo apice nel 1877, quando la Standard Company iniziò le attività minerarie. All’epoca, la città contava oltre 10.000 abitanti: minatori, commercianti, famiglie e avventurieri, tutti attratti dalla promessa di guadagni facili. Oggi Bodie sembra congelata nel tempo. Gli edifici – circa 200 ancora in piedi – sono rimasti quasi intatti grazie a una politica che ne blocca il restauro ma ne conserva l’autenticità, chiamata “arrested decay”.

Un tuffo nella storia e nel mistero

Camminare tra le strade di Bodie è come sfogliare un libro di storia a cielo aperto. Le finestre impolverate dei saloon, le insegne sbiadite delle botteghe, la scuola con i banchi ancora allineati: ogni dettaglio parla di una comunità che ha vissuto intensamente, per poi svanire all’improvviso. “Si avverte ancora il respiro della città,” racconta una guida locale, “come se le storie dei vecchi abitanti non volessero andarsene.” E non mancano i racconti di visitatori che riferiscono strani rumori o oggetti che sembrano muoversi da soli.

Bodie Trail Ride: a cavallo sulle tracce dei cercatori d’oro

Per chi vuole andare oltre la semplice visita, il Bodie Trail Ride permette di esplorare i dintorni a cavallo, accompagnati da guide esperte che mescolano storia e aneddoti. “Non è solo una passeggiata,” spiega uno degli organizzatori, “ma un vero viaggio nel tempo: si percorrono le stesse vie battute dai cercatori d’oro e si ascoltano storie che non si trovano nei libri.” Il percorso attraversa paesaggi selvaggi e silenziosi, dove la natura ha ripreso il sopravvento ma lascia ancora tracce dell’uomo.

Cosa sapere prima di partire

Per arrivare al Bodie State Historic Park si segue la U.S. Highway 395, con gli ultimi chilometri su strada sterrata. L’ingresso è a pagamento e il parco resta aperto tutto l’anno, anche se il clima può cambiare in fretta: in estate il sole picchia duro, quindi meglio portare la crema solare; d’inverno, invece, il gelo può rendere difficile l’accesso. Gli appassionati di fotografia troveranno scorci unici, dalle case abbandonate alle vecchie auto arrugginite. Non ci sono punti ristoro all’interno, quindi è bene portare acqua e qualche snack.

Mammoth Lakes, la base per scoprire la Sierra Nevada

La cittadina di Mammoth Lakes è il punto di partenza perfetto per esplorare la zona. Da qui si raggiungono facilmente il Parco Nazionale di Yosemite e il suggestivo Mono Lake. L’offerta per i visitatori è vasta: escursioni a piedi o in mountain bike, pesca nei laghi alpini, sport acquatici e, in inverno, sci sulla famosa Mammoth Mountain. “C’è sempre qualcosa da fare,” dice un operatore locale, “e ogni stagione mostra un volto diverso della Sierra Nevada.”

Un’eredità da proteggere

Oggi la sopravvivenza di Bodie dipende dall’impegno delle autorità californiane e dal rispetto dei visitatori. Il parco chiede di non danneggiare gli edifici e di non portare via nulla: ogni pezzo è importante per mantenere viva la memoria di un’epoca unica della storia americana. Per informazioni su visite e attività, si può consultare il sito ufficiale Mammoth Lakes Tourism (www.visitmammoth.com).

Così, tra silenzi spezzati solo dal vento e panorami che si aprono improvvisi tra le montagne, Bodie continua a raccontare – senza fronzoli – una storia fatta di speranze, fatiche e abbandoni improvvisi. Un luogo dove il tempo sembra davvero essersi fermato.

Change privacy settings
×