Viaggi più sicuri con Airbnb per chi decide di visitare una meta in solitaria. L’Italia è tra le destinazioni più di tendenza a livello globale per chi viaggia da solo. Nel 2022 i viaggiatori solitari che hanno scelto la Penisola come meta sono aumentati del 65% rispetto al 2021 e i viaggiatori solitari in Italia sono cresciuti di più di un terzo rispetto al 2021. Per questo Airbnb ha lanciato in diversi Paesi, Italia compresa, una funzione dedicata alla sicurezza dei viaggiatori solitari. L’obiettivo di Airbnb, come spiegato in una nota, “è quello di essere un luogo in cui chiunque possa sentirsi al sicuro mentre viaggia, che sia in compagnia di amici, in famiglia o da solo“.
La funzione di Sicurezza per i Viaggiatori Solitari è pensata proprio per supportare chi viaggia da solo, in una stanza privata o condivisa su Airbnb, e garantirgli un’esperienza sicura e protetta.
La nuova funzione, nello specifico, consente agli ospiti di essere più informati, e aiuta loro ad ottenere risposte alle loro domande prima della partenza. Possono, per esempio, ricevere informazioni sul quartiere dove soggiorneranno dal loro host e comunicare i dettagli del proprio viaggio alle persone a loro care, condividendo dove saranno e per quanto tempo. Grazie alla nuova funzione, infatti, quando un viaggiatore solitario prenota una stanza privata o condivisa, si attiva lo strumento di sicurezza in-app, che fornisce accesso a tra funzionalità chiave: i suggerimenti degli esperti per stare al sicuro quando si viaggia da soli; un modo semplice per condividere il proprio itinerario Airbnb con chiunque e i suggerimenti di Airbnb sulle domande importanti da porre all’Host sul suo spazio e sul quartiere.
Ma non solo. La nuova funzione unisce strumenti e risorse già esistenti rivolti alla community, tra cui
una Safety Line attiva 24 ore su 24, disponibile in app per gli utenti durante un soggiorno, la funzione Servizi di Emergenza Locali di Airbnb, accessibile dall’app 24 ore su 24, 7 giorni su 7, che permette di mettersi in comunicazione con i servizi di emergenza locali in 70 Paesi e una funzionalità contatto di emergenza, che consente a tutti gli utenti di aggiungere fino a quattro contatti di emergenza al proprio profilo Airbnb.
Nella nota in cui Airbnb ha annunciato la nuova funzione, è stata svelata anche la classifica delle 10 destinazioni nazionali più popolari del 2022 per i viaggiatori in solitaria italiani. Al podio troviamo Milano, Roma e Torino, seguite da Sicilia, Lombardia, Emilia Romagna e Sardegna. Chiudono la classifica Veneto, Firenze e Bologna.
Che siate appassionati di immersioni, amanti della fauna, curiosi di culture lontane o buongustai alla…
The World's 50 Best Beaches ha svelato qual è la spiaggia più bella del mondo:…
Un interruzione di corrente in Spagna e Portogallo ha trasformato i viaggi in caos, evidenziando…
Il cambio di regole di Ryanair riguardante le carte di imbarco digitali è stato posticipato…
Il Ponte del Primo Maggio rappresenta per gli Italiani il primo vero assaggio d'estate: ecco…
Uno studio dell'Università di Reading prevede che alcuni aeroporti potrebbero ridurre il numero di passeggeri…