Facebook Twitter Instagram
    Trending
    • Viaggio di famiglia nel Regno Unito, ecco 5 idee su cosa fare
    • I migliori consigli per diventare un turista migliore a Bali
    • Cosa vedere a Falmouth, la città dei pirati della Cornovaglia
    • Un tour di Siracusa all’insegna della storia
    • Marocco: cos’è il “Festival delle Rose” e dove si celebra
    • Sei amante dei viaggi in treno? Ecco i migliori in Europa per il 2023
    • Norvegia, qual è il periodo migliore per andare
    • Cosa fare a Porto in una giornata
    Okviaggi.it Okviaggi.it
    • Destinazioni
    • Esperienze
    • Food & Drink
    • Storie
    • Soggiorni e dintorni
    • Tips & Tricks
    Okviaggi.it Okviaggi.it
    Home » Viaggiare in solitaria, cosa sapere per farlo in sicurezza
    Destinazioni

    Viaggiare in solitaria, cosa sapere per farlo in sicurezza

    Jennifer CaspaniBy Jennifer Caspani20 Febbraio 2023Nessun commento3 Mins Read
    Viaggio
    Foto di Pixabay | Jan Vašek

    Viaggiare in solitaria libera la mente e permette di essere liberi nelle scelte, di mettersi alla prova, di fare nuove conoscenze e di non precludersi esperienze. È un’esperienza da provare almeno una volta nella vita, utile non solo ad imparare a stare bene con sé stessi, ma anche a capire e a superare i propri limiti. I benefici psicologici di questo tipo di esperienza sono molti: viaggiare da soli rafforza l’autostima, migliora le capacità di apprendimento, apre la mente e rende più flessibili. Per tutti questi motivi, i “solo travel” sono sempre più gettonati. Ma, prima di addentrarsi in un viaggio in solitaria, è bene tenere a mente alcune semplici regole per limitare i rischi. Ecco alcuni piccoli accorgimenti per viaggiare in sicurezza.

    Turista
    Foto di Pixabay | SplitShire

    Pianificare il viaggio nel dettaglio

    Innanzitutto, è importante pianificare nel dettaglio il proprio viaggio, organizzando gli spostamenti in maniera logica e stilando un elenco dei posti che si intendono vedere, sempre però tenendo conto degli eventuali imprevisti che potrebbero rendere necessario riprogrammare il proprio itinerario sul momento. Pianificare al meglio l’itinerario da casa, prima della partenza, cercando e studiando i luoghi di interesse o le attrazioni su internet e su un’app con navigazione Gps aiuta ad organizzare gli spostamenti con maggior consapevolezza, limitando il rischio di trovarsi in luoghi lontani da dove si alloggia, magari senza mezzi per far rientro al proprio hotel.

    Prenotare gli alloggi in anticipi

    Un errore da evitare è quello di partire all’avventura senza prenotare nulla in anticipo, a partire dall’alloggio. Sia che si intenda rimanere più giorni nella stessa città sia che si abbia in programma un viaggio on the road è importante prenotare per tempo una o più sistemazioni dove dormire, affidandosi ai siti di prenotazioni online o alle agenzie viaggi. Il più delle volte in alta stagione e per destinazioni molto turistiche si fatica a trovare un alloggio, e trovarsi da soli in una città sconosciuta senza un posto dove dormire non è sicuramente una bella esperienza da vivere.

    Assicurarsi un mezzo di trasporto

    Stesso discorso vale per i mezzi di trasporto. Per chi ha in programma un viaggio on the road che non comprenda grandi città ben collegate tra loro, è importante assicurarsi, prima di partire, di avere un mezzo, preferibilmente una macchina, da poter utilizzare per i propri spostamenti. Per chi, invece, ha come meta grandi città, un consiglio utile è quello di “studiare” la rete urbana dei trasporti della propria meta, e optare per l’acquisto di abbonamenti o biglietti con validità di più giorni.

    Viaggiatrice
    Foto di Pixabay | Lorri Lang

    Rimanere connessi in viaggio

    Per eludere rischi, è importante, inoltre poter rimanere reperibili e connessi ad internet in viaggio, assicurandosi prima di partire di attivare una tariffa adeguata che consenta di utilizzare il proprio smartphone per collegarsi a internet e effettuare chiamate anche fuori dall’Europa.
    È consigliato, infine, comunicare i propri spostamenti o la propria road trip a una persona di fiducia prima di mettersi in viaggio.

    Viaggi
    Jennifer Caspani
    Jennifer Caspani

    Comasca, poco più che 20enne, dal 2018 scrivo per alcuni grandi editori italiani occupandomi principalmente di salute e benessere, scienze e tecnologia. L’empatia è il mio punto di forza, soprattutto se si tratta di comprendere le emozioni delle persone più introverse, ancor meglio se hanno quattro zampe, una coda scodinzolante e tanta voglia di rincorrere un bastone.

    Related Posts

    Viaggio di famiglia nel Regno Unito, ecco 5 idee su cosa fare

    2 Giugno 2023

    Cosa vedere a Falmouth, la città dei pirati della Cornovaglia

    1 Giugno 2023

    Un tour di Siracusa all’insegna della storia

    1 Giugno 2023

    Comments are closed.

    Ultime news

    Viaggio di famiglia nel Regno Unito, ecco 5 idee su cosa fare

    2 Giugno 2023

    I migliori consigli per diventare un turista migliore a Bali

    2 Giugno 2023

    Cosa vedere a Falmouth, la città dei pirati della Cornovaglia

    1 Giugno 2023

    Un tour di Siracusa all’insegna della storia

    1 Giugno 2023
    • Home
    • Redazione
    • Privacy Policy
    • Disclaimer
    • Pubblicità
    • Terms of Service
    • Contattaci
    Copyright © 2023 | Okviaggi.it proprietà di Editorially Srl - Via Assisi 21 - 00181 Roma - P.Iva 16947451007 | legal@editorially.it | redazione@editorially.it

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.