Destinazioni

Belfast, i cinque posti da vedere in una giornata

L’Irlanda del Nord è un Paese ricco di contrasti e di storia, e la sua capitale, Belfast, ne riflette a pieno lo spirito. Città portuale, questa offre numerose attrazioni e musei, oltre a una vita notturna entusiasmante e vivace: tra ristoranti all’avanguardia, tradizionali pub storici, e un panorama culturale denso e curioso, Belfast è perfetta anche per una visita breve. L’atmosfera e le persone sapranno accogliervi calorosamente, riscaldandovi dalle fredde temperature tipiche del Paese. Ecco cinque posti che non potete perdervi in una giornata. 

Belfast | Pixabay @Ben_Kerckx

Titanic Belfast

Nel cantiere navale Harland & Wolff si trova una delle attrazioni più curiose, e visitate, di Belfast: il Titanic Belfast. Qui infatti venne costruito il famoso transatlantico, successivamente protagonista del film di James Cameron con Di Caprio e Winslet ‘Titanic’, di cui tutti conosciamo la storia. Oggi questo è più di un museo, ma una vera e propria esperienza: tra ricostruzioni storiche, racconti, pannelli interattivi ed effetti speciali, non potrete perdervi una visita a questo luogo.

Belfast Murales

Belfest ha alle spalle una passato sanguinolento, con conflitti che l’hanno vista protagonista durante i Troubles, dal 1969 fino alla fine degli anni novanta. A testimoniarlo oggi ci sono i famosi murales, che raccontano la storia di un popolo spaccato a metà. Realizzati da artisti locali, questi raffigurano vari temi, da quelli politici fino a quelli d’attualità: se ne contano più di duemila, e sono uno più bello dell’altro. 

Black Taxi Tour

Se la storia del conflitto nord irlandese vi ha incuriosito, vi consigliamo di affidarvi ad un Black Taxi Tour per ammirare i tanti murales sparsi in giro per Belfast. Gli stessi autisti sapranno raccontarvi lo storico conflitto nei dettagli: ciò vi permetterà di capire meglio la storia, la cultura e le tradizioni della città stessa.

Cathedral Quarter

Questo quartiere è l’ex quartiere mercantile della città: caratterizzato da grandi magazzini con mattoni rossi, questi oggi sono stati restaurati e trasformati in gallerie d’arte, studi di design, atelier di giovani talenti e ristoranti alla moda. Una zona vivace e giovane, dove passare una piacevole serata tra amici e musica.

Belfast | Pixabay @neico

St George’s Market

Non si può chiamare ‘viaggio’ se non si visitano i mercati locali. A Belfast troverete il St. George’s Market: considerato tra i migliori mercati del Regno Unito e dell’Irlanda, qui potrete trovare prodotti sempre freschi e dalla qualità incredibile. Ma non solo: a seconda del giorno potrete trovare frutta, libri, verdura, oggetti d’antiquariato, vestiti e tanto altro. Imperdibile!

Lavinia Nocelli

Sono una fotogiornalista di Senigallia. Mi occupo di salute mentale, migrazioni e conflitti sociali: ho realizzato reportage nei campi profughi di Calais e Dunkerque, in Romania, Ucraina e Albania, a bordo della Sea Watch e in Irlanda del Nord. Collaboro con The Independent, Il Manifesto, Lifegate, TPI, InsideOver, Skytg24, e Good Morning Italia, tra gli altri

Recent Posts

Voli, l’Ue si prepara a togliere il limite sui liquidi nel bagaglio a mano: il via libera è atteso entro agosto

Potrebbe essere questione di settimane l’eliminazione definitiva del limite sui liquidi nel bagaglio a mano…

1 settimana ago

L’overtourism in Italia: ecco le mete più a rischio per l’estate 2025

Anche il nostro Paese sarà duramente colpito dall'overtourism questa estate: ecco quali sono le città…

2 settimane ago

Stop al controllo della carta d’identità: le novità sui voli nazionali ed europei

Per i voli nazionali ed europei non sarà più necessaria la carta d'identità: ecco tutte…

3 settimane ago

Un borgo francese sta vendendo case a 1 euro: ecco cosa c’è da sapere

Ad Ambert, un borgo medievale francese nel Massiccio Centrale, le case sono in vendita a…

4 settimane ago

Ryanair, Wilson: “Bagaglio a mano gratis? Porterebbe a tariffe più alte per tutti”

Torino, 2 luglio 2025 – Ryanair annuncia importanti novità per il suo scalo torinese con…

4 settimane ago

Kisiljevo, alla scoperta del villaggio serbo che rivendica l’origine del primo vampiro

Mentre Transilvania, Ungheria e Romania si contendono da decenni il primato nella leggenda dei vampiri,…

1 mese ago