Booking.com svela le dieci destinazioni imperdibili per il 2026

Booking.com svela le dieci destinazioni imperdibili per i viaggiatori nel 2026

Booking.com svela le dieci destinazioni imperdibili per i viaggiatori nel 2026

a.fabiani

14 Novembre 2025

Le tendenze turistiche per il 2026 delineate da Booking.com confermano una rinascita del desiderio di viaggi esperienziali e a contatto con la natura, puntando su mete emergenti e autentiche in ogni continente. La piattaforma ha messo in luce destinazioni capaci di coniugare paesaggi spettacolari e ricchezza culturale, grazie a un’analisi basata su quasi 30.000 interviste a viaggiatori di 33 Paesi e sulle prenotazioni registrate.

Le destinazioni emergenti più ambite nel 2026

Al vertice della classifica delle destinazioni emergenti del 2026 si posiziona Mũi Né, incantevole località balneare nel sud-est del Vietnam. Questa meta si distingue per le sue spiagge dorate, le suggestive dune di sabbia rossa e bianca e il corso d’acqua di Fairy Stream, un ambiente naturale dove camminare a piedi nudi tra formazioni rocciose uniche. Secondo Booking.com, Mũi Né rappresenta la scelta ideale per il 40% dei viaggiatori in cerca di scenari da romanzo, con un crescente interesse verso soggiorni “romantasy”, esperienze che uniscono romanticismo e ambientazioni fiabesche.

In Asia spiccano anche Guangzhou in Cina, grande hub commerciale e culturale, e Kochi nel Kerala, porta d’accesso ai celebri backwaters indiani.

In Europa, la città di Bilbao conquista grazie al suo Guggenheim Museum, alla gastronomia basca e ai paesaggi del Golfo di Biscaglia, seguita da Münster, città universitaria dal patrimonio storico e artistico ricco e dall’atmosfera rilassata.

Gli Stati Uniti vedono protagonista Philadelphia, che nel 2026 celebrerà il 250° anniversario della firma della Dichiarazione di Indipendenza, evento che accresce l’interesse storico per la città.

Altre mete emergenti includono destinazioni in Sud America, Africa e Australia, confermando un’ampia varietà di scelte per il prossimo anno.

Tendenze e consigli per i viaggi del 2026

Oltre alla classifica di Booking.com, esperienze di viaggio autentiche e meno convenzionali sono particolarmente apprezzate. Tra queste, il Borneo Indonesiano si distingue per l’immersione nella natura incontaminata con escursioni nel Tanjung Puting National Park, habitat degli oranghi, e navigazioni su imbarcazioni tradizionali.

Lo Sri Lanka si conferma una terra di contrasti, con itinerari che abbracciano templi sacri, safari e coste spettacolari, ideale per chi cerca un viaggio completo tra cultura e natura.

Il nord della Thailandia, con le città di Chiang Mai e Chiang Rai, offre un’autentica esperienza thailandese lontano dai circuiti turistici più battuti, grazie a riserve naturali e santuari etici per gli elefanti.

L’Uzbekistan, con le sue città storiche come Tashkent, Samarcanda e Bukhara, rappresenta una scoperta affascinante per gli appassionati di storia e architettura, mentre l’Islanda continua a sorprendere con i suoi paesaggi vulcanici, ghiacciai e spiagge di diamanti, perfetta per un viaggio on the road immersi nella natura più selvaggia.

In Europa, la Francia si conferma una meta versatile, tra campagne profumate di lavanda, città romantiche come Parigi e atmosfere fiabesche in Alsazia durante il periodo natalizio.

Infine, l’Egitto e l’Armenia si segnalano come destinazioni ricche di storia, cultura e paesaggi unici, dall’antico Nilo alle vallate e monasteri armeni, con offerte di itinerari che combinano archeologia, natura e tradizioni locali.

Queste proposte delineano un panorama di viaggi nel 2026 all’insegna della scoperta, della sostenibilità e di esperienze autentiche, capaci di soddisfare le diverse esigenze di chi cerca mete sia consolidate che inedite.

Change privacy settings
×