La cucina ungherese è stata influenzata nel corso degli anni da diverse tradizioni, che hanno fatto dei piatti tipici del Paese un concentrato di sapori particolari e riconoscibili. L’ingrediente più importante della cucina ungherese è la paprika, utilizzata in passato come sostituto del pepe. Nei menu tipici ungheresi la prima portata è quasi sempre caratterizzata da zuppe speziate o brodi, mentre i secondi sono spesso preparazioni elaborate principalmente a base di carne. I piatti caratteristici di Budapest sono:
Ecco quali sono i migliori ristoranti della Capitale, in cui poter gustare la cucina locale o provare piatti un po’ più raffinati, ma senza allontanarsi troppo dalle tradizioni culinarie del posto:
Un ristorante raffinato in cui lo stile ricercato della cucina rende ogni piatto di straordinaria qualità e indimenticabile. János Mizsei, lo chef capo, ha ricevuto numerosi riconoscimenti professionali tra cui quello di “chef dell’anno” quando aveva solo 22 anni.
Qui potrai assaporare una cucina contemporanea influenzata dai migliori ingredienti e da una componente mediterranea. “Caviale di ottima qualità, pesce e frutti di mare freschi, i migliori tagli di manzo” e ancora “vini e liquori accuratamente selezionati” si legge sul sito del ristorante.
Una cucina moderna che non tralascia comunque le radici. Tra i piatti tipici del posto: topinambur, fegato di agnello, pollo alla paprika e paprica ripiena, oltre alle tante altre proposte a base di manzo, maiale o anatra.
La vera tradizione culinaria di Budapest vive qui e potrai assaporarla portata dopo portata. Il ristorante è un ambiente rustico e accogliente, in cui ti sentirai a casa. “Prepariamo e serviamo ogni piatto come faceva nostra nonna“, scrivono i proprietari.
Un bellissimo locale trendy e raffinato, in cui assaggiare birre artigianali e portate a base di carne come: bistecche, cotoletta alla viennese e costolette.
Lo chef lavora a piatti sperimentali e innovativi, capaci di sorprendere ogni ospite. È l’unico locale in Ungheria ad aver ottenuto due stelle Michelin.
La cucina di Costes Downtown è influenzata prevalentemente da quella spagnola, giapponese e asiatica, ma si concentra sull’utilizzo dei migliori prodotti locali.
The World's 50 Best Beaches ha svelato qual è la spiaggia più bella del mondo:…
Un interruzione di corrente in Spagna e Portogallo ha trasformato i viaggi in caos, evidenziando…
Il cambio di regole di Ryanair riguardante le carte di imbarco digitali è stato posticipato…
Il Ponte del Primo Maggio rappresenta per gli Italiani il primo vero assaggio d'estate: ecco…
Uno studio dell'Università di Reading prevede che alcuni aeroporti potrebbero ridurre il numero di passeggeri…
Nagano è una prefettura vasta e diversificata, che abbraccia tutto, dalle Alpi giapponesi ai laghi…