Destinazioni

Cosa fare per il ponte del primo novembre? Ecco 5 proposte

Cosa fare il ponte del primo novembre? Il conto alla rovescia si sta ormai esaurendo, mancano pochi giorni al ponte autunnale e se le idee scarseggiano abbiamo qualche suggerimento per voi. D’altronde, con il fatto che l’1 novembre cade di mercoledì, bastano soltanto due giorni di ferie per potersi godere cinque giorni pieni di vacanza. Un’occasione che è un peccato sprecare, anche perché ci sono luoghi che in autunno diventano magici e che è possibile scoprire sfruttando, appunto, questo ponte. Ecco, allora, cinque destinazioni per voi.

Ponte del primo novembre: cosa fare

Nella scelta della nostra destinazione non dobbiamo dimenticarci del momento in cui cade il ponte. Siamo nel cuore dell’autunno, con il suo fascino e i suoi colori. Siamo, però, anche nel weekend di Halloween, un dettaglio non da poco per chi parte con i bambini o semplicemente per chi ama questo tipo di celebrazioni.

Milano | Pixabay @IgorSaveliev – Okviaggi.it
  1. Triora, Liguria: una destinazione imperdibile per l’autunno è Triora, piccolo borgo dell’entroterra ligura, in provincia di Imperia. Un po’ perché questo è il borgo delle streghe, si dice che qui si sia tenuto il più grande processo alle streghe della storia italiana, un po’ perché l’entroterra ligure in autunno assume colori unici e un fascino che è difficile da descrivere. In tavola, poi, arrivano i funghi. Insomma, Triora, ma anche altri piccoli borghi come Dolceacqua, Apricale, Rocchetta Nervina, possono stupirvi.
  2. Napoli, Campania: il capoluogo campano sta vivendo la sua stagione dell’oro dal punto di vista turistico. Se non l’avete ancora visitata, il ponte del primo novembre è un’occasione per farlo. Passeggiare per i suoi vicoli, respirare l’aria del mare a Mergellina, vedere la città dall’alto a Castel San Telmo, tutti momenti in grado di ricaricare le pile e rendere la vacanza indimenticabile. Sull’offerta gastronomica, poi, non serve nemmeno dire nulla. La fama della cucina napoletana precede qualsiasi descrizione.
  3. Perugia, Umbria: capoluogo di Regione e città magnifica, Perugia può essere la scelta giusta per il ponte del primo novembre. Non solo per la sua bellezza, ma anche per la sua posizione. Da Perugia, infatti, è facile raggiungere il lago Trasimeno e godersi i colori dell’autunno passeggiando sulle sue rive. Tra tutti i paesi che lo puntellano, il nostro preferito è Passignano. Dopo aver visitato la città, perdetevi quindi nei suoi dintorni. E se il lago non vi piace, potete sempre buttarvi in collina…
  4. Milano, Lombardia: “Milano vicina all’Europa, Milano che cambia”, cantava Lucio Dalla. E questo cambiare continuo, pur rimanendo sempre se stessa è la forza del capoluogo lombardo. In autunno, poi, ha un fascino particolare, anche e forse soprattutto nelle giornate in cui il cielo è grigio, perché si respira l’aria di quella vecchia Milano che ancora fa capolino dietro le luci e la modernità. I suoi parchi, poi, si tingono del colore dell’autunno. Insomma, Milano vale un viaggio e, se non dovesse bastarvi, basta prendere un treno e scendere a Monza. La Villa Reale è lì che vi aspetta.
  5. Tropea, Calabria: Tropea è un gioiello e un gioiello resta tale in qualsiasi momento dell’anno. Se siete tra quelli che non amano il caos, godetevi una vacanza nella città della cipolla rossa fuori stagione. Non ve ne pentirere: ritmi lenti, spiagge deserte e una proposta culinaria di altissimo livello. Se poi volete vedere qualcosa di nuovo, spostatevi anche nella vicina Scilla, per una passeggiata a Chianalea, nucleo storico del borgo. La sensazione che il tempo sia fermo, l’odore del mare e il vento vi rimetteranno al mondo.
Gianluca Pirovano

Recent Posts

Sulawesi, le attrazioni imperdibili dell’isola indonesiana

Che siate appassionati di immersioni, amanti della fauna, curiosi di culture lontane o buongustai alla…

58 minuti ago

La spiaggia più bella del mondo nel 2025 è italiana: ecco qual è e dove si trova

The World's 50 Best Beaches ha svelato qual è la spiaggia più bella del mondo:…

1 giorno ago

Blackout elettrico in Spagna e Portogallo, come “sopravvivere” se si è in vacanza

Un interruzione di corrente in Spagna e Portogallo ha trasformato i viaggi in caos, evidenziando…

2 giorni ago

Ryanair: ecco tutte le nuove regole da conoscere per volare

Il cambio di regole di Ryanair riguardante le carte di imbarco digitali è stato posticipato…

3 giorni ago

Ponte del Primo Maggio: ecco le migliori mete italiane da visitare

Il Ponte del Primo Maggio rappresenta per gli Italiani il primo vero assaggio d'estate: ecco…

6 giorni ago

Cambiamento climatico, i voli estivi a rischio entro il 2060: ecco come saranno

Uno studio dell'Università di Reading prevede che alcuni aeroporti potrebbero ridurre il numero di passeggeri…

1 settimana ago