Facebook Twitter Instagram
    Trending
    • Bruxelles, cosa vedere in 2 giorni nella capitale del Belgio
    • Weekend a Venezia, cosa vedere ne “La Serenissima”
    • Atene: cosa vedere in un weekend nella capitale della Grecia
    • Weekend a Firenze, i luoghi da non perdere
    • Weekend a Londra, i luoghi da non perdere
    • Weekend a Lisbona, cosa visitare nella capitale portoghese
    • Weekend a Praga, cosa vedere nella capitale della Repubblica Ceca
    • Parigi: cosa fare in un weekend
    Okviaggi.it Okviaggi.it
    • Destinazioni
    • Esperienze
    • Food & Drink
    • Storie
    • Soggiorni e dintorni
    • Tips & Tricks
    Okviaggi.it Okviaggi.it
    Home » Cosa mangiare a Londra, i piatti da provare almeno una volta
    Food & Drink

    Cosa mangiare a Londra, i piatti da provare almeno una volta

    Londra è una capitale dai mille volti. Tuttavia, una nota a parte merita la sua cucina, accogliente e ricca!
    Lavinia NocelliBy Lavinia Nocelli27 Febbraio 2023Nessun commento3 Mins Read
    Tè inglese
    Tè inglese | Pixabay @TerriC

    Musica, trend, moda, stili, scandali… Londra è una capitale dai mille volti. Con i turisti che ne affollano i marciapiedi in qualsiasi periodo dell’anno, questa merita di essere visitata bene, da cima a fondo, senza lasciare nulla al caso o dimenticare luoghi. Merita una nota a parte la ‘gastronomia’ inglese, da sempre molto ricca e particolare, fin dalla colazione. Ecco allora i piatti che non potrete perdervi in un viaggio a Londra!

    Tower Bridge
    Foto Pixabay | @similitude

    English breakfast, fish and chips e pie

    La regina indiscussa delle tavole inglesi è lei, la ‘English breakfast’, letteralmente la ‘colazione inglese’: se noi italiani siamo abituati a cappuccino e brioche, la variante oltreoceano propone un menù molto più abbondante e ‘pesante’. In questa troviamo, generalmente, uova strapazzate e bacon, baked beans e funghi, pane tostato con burro e marmellata, frittelle di patate e verdure, e succo di frutta. Insomma, un vero e proprio carico di energia. A seguire vi consigliamo, probabilmente, il piatto inglese più famoso al mondo: il fish and chips. Come si può dedurre dal nome, questo è composto dall’unione di filetti di pesce – di merluzzo, nasello, o anche platessa – fritti in una deliziosa pastella, accompagnati a delle croccanti patatine fritte. Da provare in qualsiasi pub in città! Le ‘pie’, invece, sono dei pasticci di carne, o pesce, racchiusi in una sorta di frolla salata croccante: questi sapranno sorprendervi sia per l’impasto, che per il loro ripieno. Nonostante ricordino le nostre torte salate, vi assicuriamo che queste avranno una marcia in più. Imperdibili.

    Colazione
    Colazione | Pixabay @Lalli

    Pudding, tè e Sunday roast

    La domenica in Inghilterra è un giorno speciale, e come tale va festeggiato con un suo piatto tipico. Se da noi in Italia si trovano lasagne, tagliatelle, tortellini o pasticci vari, a Londra troverete il ‘sunday roast’: questo è un piatto che ruota intorno al roast beef, vero protagonista del piatto – che tuttavia può essere sostituito con del pollo. Questo è accompagnato da carote e patate al forno, dallo yorkshire pudding e dalla salsa gravy. Tipico del Natale, il pudding è sicuramente uno dei dolci più interessanti della cucina inglese: questo, che ricorda molto un budino, può essere descritto come una sorta di pasticcio: viene realizzato con farina e uova, e viene poi arricchito da diversi ingredienti, scelti a seconda dei gusti personali. Ne esistono tantissime varianti, tutte da provare. Infine, non potrete passare da Londra e non provare il famoso tè delle cinque: considerato un’istituzione, qui viene servito con biscotti e dolcetti. Sbizzarritevi tra gli aromi, i gusti e le mille fragranze!

    Cibo Londra Tipicità
    Lavinia Nocelli
    Lavinia Nocelli

    Sono una fotogiornalista di Senigallia. Mi occupo di salute mentale, migrazioni e conflitti sociali: ho realizzato reportage nei campi profughi di Calais e Dunkerque, in Romania, Ucraina e Albania, a bordo della Sea Watch e in Irlanda del Nord. Collaboro con The Independent, Il Manifesto, Lifegate, TPI, InsideOver, Skytg24, e Good Morning Italia, tra gli altri

    Related Posts

    Weekend a Londra, i luoghi da non perdere

    15 Marzo 2023

    Cosa mangiare in Marocco, i piatti da provare almeno una volta

    23 Febbraio 2023

    Cosa mangiare in Belgio, i piatti da provare almeno una volta

    17 Febbraio 2023

    Comments are closed.

    Ultime news

    Bruxelles, cosa vedere in 2 giorni nella capitale del Belgio

    15 Marzo 2023

    Weekend a Venezia, cosa vedere ne “La Serenissima”

    15 Marzo 2023

    Atene: cosa vedere in un weekend nella capitale della Grecia

    15 Marzo 2023

    Weekend a Firenze, i luoghi da non perdere

    15 Marzo 2023
    • Home
    • Redazione
    • Privacy Policy
    • Disclaimer
    • Pubblicità
    • Terms of Service
    • Contattaci
    Copyright © 2023 | Okviaggi.it proprietà di Editorially Srl - Via Assisi 21 - 00181 Roma - P.Iva 16947451007 | legal@editorially.it | redazione@editorially.it

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.