Tips & Tricks

Croazia, i consigli per visitarla con un budget ridotto

Negli ultimi anni la Croazia è diventata una meta turistica piuttosto gettonata, soprattutto per merito delle sue bellezze naturali. L’aumento dei turisti è coinciso con un incremento dei prezzi degli hotel e dei voli, influenzati anche da altri fattori, tra cui la pandemia di Covid-19. Tuttavia, anche chi ha un budget ridotto può organizzarsi per fare una vacanza alla portata delle sue tasche nel Paese della penisola balcanica. Ecco alcuni consigli per risparmiare.

Foto | Pixabay @ Arvid Olson

Preferire un appartamento in affitto agli hotel

In Croazia il costo degli hotel è diventato abbastanza alto e potrebbe scoraggiare i viaggiatori con disponibilità economiche minori. Per fortuna le alternative a queste strutture non mancano. È possibile, per esempio, trovare vari appartamenti privati in affitto, perfetti per trascorrere una settimana o due in tranquillità senza spendere cifre esorbitanti. Talvolta sono anche previsti dei servizi aggiuntivi, come delle biciclette che possono essere prese in prestito.

Valutare una vacanza in Croazia al di fuori dell’estate

La stagione estiva è quella in cui andare in Croazia è più costoso, soprattutto a causa dei prezzi dei voli aerei e degli hotel. Anche alcune attrazioni turistiche diventano più costose tra l’inizio di giugno e la fine di agosto. Per ovviare al problema può essere una buona idea valutare la possibilità di prendere le ferie in un periodo dell’anno diverso, come la primavera o l’autunno. In inverno i prezzi diventano ancora più bassi e talvolta la neve rende alcuni scorci del Paese ancora più belli.

Puntare sui voli meno costosi

A partire da giugno, i prezzi dei voli che terminano all’aeroporto di Spalato iniziano a salire. La città, infatti, è piuttosto gettonata, perché rappresenta un buon punto di partenza per raggiungere alcune delle isole della Croazia più ambite, tra cui Lesina, Brazza e Lissa. Oltre a prenotare con largo anticipo, anche valutare i voli più economici diretti verso aeroporti differenti è una buona idea. Tra le varie possibilità ci sono Zagabria, Zara e Fiume. Da queste città è piuttosto semplice raggiungere Spalato in autobus senza spendere troppo. In alternativa, anche raggiungere in volo delle città vicine alla Croazia (come Budapest, Trieste e Lubiana) e poi affittare un’automobile è una buona idea per risparmiare.

Foto | Pixabay @Arvid Olson

Viaggiare lungo la Croazia sui treni

Anche se un po’ limitato, il servizio ferroviario della Croazia rappresenta comunque una buona soluzione per spostarsi da una parte all’altra del Paese a prezzi ragionevoli. Per spostarsi nei dintorni di Zagabria e Spalato i treni sono ottimi, ma tornano meno utili nella parte meridionale del Paese.

In Croazia gli autobus sono economici

Uno dei modi migliori per spostarsi all’interno della città della Croazia sono gli autobus. Non solo permettono di raggiungere le proprie destinazioni con rapidità, ma sono anche piuttosto economici. Persino a Zagabria i biglietti singoli non costano più di 0,53 € e volendo si possono anche fare degli abbonamenti giornalieri (utili soprattutto se si prevede di fare parecchi spostamenti nel corso della giornata).

Alessandro Bolzani

Cresciuto a pane e libri, nutro da sempre una profonda passione per la scrittura e il mondo dei media. Dal 2018 sono redattore (o copywriter, come dicono quelli bravi) per alcuni grandi editori italiani occupandomi principalmente di salute e benessere, scienze e tecnologia. Nel 2019 ho debuttato come autore con il romanzo urban fantasy "I guardiani dei parchi", edito da Genesis Publishing

Recent Posts

Voli, l’Ue si prepara a togliere il limite sui liquidi nel bagaglio a mano: il via libera è atteso entro agosto

Potrebbe essere questione di settimane l’eliminazione definitiva del limite sui liquidi nel bagaglio a mano…

1 settimana ago

L’overtourism in Italia: ecco le mete più a rischio per l’estate 2025

Anche il nostro Paese sarà duramente colpito dall'overtourism questa estate: ecco quali sono le città…

2 settimane ago

Stop al controllo della carta d’identità: le novità sui voli nazionali ed europei

Per i voli nazionali ed europei non sarà più necessaria la carta d'identità: ecco tutte…

3 settimane ago

Un borgo francese sta vendendo case a 1 euro: ecco cosa c’è da sapere

Ad Ambert, un borgo medievale francese nel Massiccio Centrale, le case sono in vendita a…

4 settimane ago

Ryanair, Wilson: “Bagaglio a mano gratis? Porterebbe a tariffe più alte per tutti”

Torino, 2 luglio 2025 – Ryanair annuncia importanti novità per il suo scalo torinese con…

1 mese ago

Kisiljevo, alla scoperta del villaggio serbo che rivendica l’origine del primo vampiro

Mentre Transilvania, Ungheria e Romania si contendono da decenni il primato nella leggenda dei vampiri,…

1 mese ago