
Il castello di Matsumoto a Nagano | Pixabay @Pharaoh_EZYPT - Alanews.it
Nagano è una prefettura vasta e diversificata, che abbraccia tutto, dalle Alpi giapponesi ai laghi pittoreschi, dalle sorgenti termali ai villaggi tradizionali
Nagano è una destinazione che incanta con le sue maestose vette montuose, tradizioni secolari e una natura incontaminata. Situata nel cuore del Giappone, questa prefettura è riconosciuta tra le prime dieci destinazioni più ambite dai viaggiatori giapponesi nel 2024. Ma cosa rende Nagano così speciale? La risposta risiede in un mix unico di bellezze naturali, cultura profonda e esperienze indimenticabili che meritano di essere esplorate.
Un territorio variegato: dalla primavera all’inverno
Nagano è una prefettura vasta e diversificata, che abbraccia tutto, dalle Alpi giapponesi ai laghi pittoreschi, dalle sorgenti termali ai villaggi tradizionali. Ogni stagione porta con sé un fascino unico. In primavera, i ciliegi in fiore dipingono il paesaggio di rosa; in estate, le montagne offrono un rifugio dalla calura opprimente; in autunno, i boschi si trasformano in un mare di colori caldi; mentre in inverno, il territorio diventa un paradiso per gli amanti degli sport invernali.
Come muoversi a Nagano
La facilità di accesso a Nagano è uno dei suoi punti di forza. La città di Nagano funge da principale snodo di trasporto, ben collegata a Tokyo tramite il treno ad alta velocità Hokuriku Shinkansen, rendendo la prefettura facilmente raggiungibile anche per chi desidera una breve fuga dalla capitale. Una volta giunti a Nagano, è possibile utilizzare treni e autobus locali per spostarsi, anche se è consigliabile avere sempre a disposizione contante, dato che non tutte le località accettano carte.
Le meraviglie di Kamikochi
Una delle principali attrazioni di Nagano è sicuramente Kamikochi, una valle montana che offre paesaggi da cartolina. Con i suoi picchi rocciosi, boschi verdi e laghetti tranquilli, Kamikochi è considerato la porta d’ingresso alle Alpi giapponesi. Qui, escursionisti di tutti i livelli possono trovare sentieri adatti alle proprie capacità, dai percorsi facili lungo il fiume Azusa fino alle sfide montane più impegnative. La bellezza di questo luogo è talmente intensa che molti visitatori si sentono ispirati a rimanere più a lungo, perdendosi nella calma della natura.
La valle di Kiso: un tuffo nel Giappone del passato
I villaggi di Tsumago-juku e Narai-juku, lungo l’antico percorso del Nakasendō, sembrano sospesi nel tempo. Camminare tra le strade acciottolate e le case in legno ti farà sentire nel periodo Edo. Una delle escursioni più popolari è il sentiero di 8 km tra Magome e Tsumago. Se puoi, dormi in un ryokan o minshuku per vivere appieno l’ospitalità tradizionale giapponese.
Scimmie nelle sorgenti termali a Jigokudani
Uno degli spettacoli più unici al mondo: le macache giapponesi che si immergono nelle acque calde circondate dalla neve. Si trovano nel parco di Jigokudani Yaen-kōen, in un’area montuosa soprannominata “Valle dell’Inferno”. Gennaio e febbraio sono i mesi migliori per assistere alla scena innevata. Per arrivarci serve una camminata di 30–40 minuti, quindi scarpe comode!
Matsumoto
Matsumoto è una città accogliente e perfetta per rilassarsi. Il suo castello nero, tra i meglio conservati del Giappone, è imperdibile. Poi, passeggia tra caffetterie, visita il Museo d’Arte con le opere di Yayoi Kusama (originaria della città) e fai un salto all’Ishii Miso Brewery per assaggiare la famosa pasta di miso.
Gastronomia di Nagano: un viaggio nei sapori
La cucina di Nagano è altrettanto variegata e rappresenta un’ottima opportunità per esplorare i sapori locali. Tra i piatti da non perdere ci sono gli oyaki, ravioli ripieni di ingredienti sia dolci che salati, e le celeberrime soba, tagliatelle di grano saraceno che si sposano perfettamente con le verdure di stagione. La pesca nei fiumi locali offre anche ottimi pesci, mentre il “Shinshu Salmon” è una specialità da assaporare. Inoltre, Nagano è una delle regioni che produce quasi la metà del miso consumato in Giappone, rendendola un punto di riferimento per i buongustai.
Nagano, con le sue incredibili attrazioni e la sua ricca cultura, è una destinazione che offre esperienze indimenticabili per ogni tipo di viaggiatore. Che si tratti di esplorare le bellezze naturali, di gustare piatti tipici o di vivere le tradizioni locali, ogni visita a questa prefettura giapponese lascia un segno profondo nel cuore di chi viaggia.