Food & Drink

I migliori caffè-galleria del Regno Unito

Gustare un buon caffè in un un caffè-galleria potrebbe dare l’idea di essere all’interno di un museo. Nel Regno Unito ce ne sono alcuni che meritano una visita. Ecco quali sono.

Foto da Unsplash @Praveen Gupta

Tatha Bar e Cucina

Al secondo piano del Victoria and Albert Museum di Londra si trova il Tatha Bar and Kitchen, che prende il nome dal soprannome gaelico del fiume Tay, su cui si affaccia. Il bar serve ogni giorno un menu differente e ha molti fornitori scozzesi. È il luogo perfetto per rinfrescarsi prima di esplorare le vaste gallerie di Scottish Design.

Il Whitworth Café

Con finestre che vanno dal pavimento al soffitto, il Whitworth Café è uno spazio sospeso su verde del parco, ed è stato costruito da un architetto statunitense. Il caffè fa parte dell’Università di Manchester. Il Whitworth ha una grande collezione d’arte internazionale, antica e moderna, ed è il posto ideale dove gustare ottime torte Eccles, insalate e panini.

Il ristorante Wallace

Sir Richard Wallace ei Marchesi di Hertford hanno accumulato una delle più belle collezioni d’arte e oggetti d’arte del paese, compresi mobili appartenuti a Maria Antonietta e capolavori di Rubens e Rembrandt. Oggi, il cortile della galleria combina un’esperienza culinaria formale e un servizio di caffetteria più informale sotto il suo tetto vetrato e le pareti rosa.

Caffetteria e cucina

Nel 1932 il sindaco di Bexhill-on-Sea, Herbrand Sackville, fece costruire un “palazzo del popolo”. L’omonimo padiglione del conte è stato aperto tre anni dopo, sfoggiando le linee pulite e le curve ampie dello stile “internazionale” alla moda. Dopo un riuscito restauro del 2005, la galleria ha allestito mostre di Bridget Riley e Grayson Perry, mentre il caffè ha ricevuto sedie in stile modernista progettate dal barbiere londinese Osgerby.

Caffè Matilde

Il caffè si trova dove una volta sorgeva lo studio del paesaggista britannico Alfred Heaton Cooper, che si era stabilito nel Lake District insieme a Mathilde Marie Valentinsen, figlia di un contadino locale. Oggi quello studio ospita tre gallerie dedicate al lavoro della famiglia, oltre a una mostra mutevole di artisti locali contemporanei. Vi è anche una terrazza da cui godere di uno scenario montuoso.

Foto da Unsplash @Toa Heftiba

The Magazine

The Magazine fa parte di uno degli ultimi grandi progetti della defunta Zaha Hadid. Il menu del caffè è costruito con cura come il baldacchino in fibra di vetro. La colazione è un momento per i classici rifatti con ingredienti artigianali; il pranzo vede lo chef slovacco Tomas Kolkus preparare piccoli piatti i cui ingredienti abbracciano le “nuove stagionalità” derivanti dal cambiamento climatico.

Il caffè del giardino

La Newlyn Art Gallery ha un programma eclettico di arte contemporanea, ma è l’enorme finestra panoramica nel Garden Café della galleria, ospitato in un container convertito, che funge da perfetto promemoria dell’ispirazione della colonia originale: la luce abbagliante che rimbalza sul Le acque dell’Atlantico si sono raccolte a Mount’s Bay. Nei giorni più caldi, trova una sedia a sdraio e prendi un caffè fatto con i chicchi di Olfactory Roasters nella vicina Penryn.

Blu Di Marco

Sono laureanda in Lettere moderne presso l’Università Statale di Milano. Appassionata di libri da quando ero in pancia, potrei dire di vivere in una casa di carta. Dal 2021 sono editor e autrice anche per Giovani Reporter

Recent Posts

Voli, l’Ue si prepara a togliere il limite sui liquidi nel bagaglio a mano: il via libera è atteso entro agosto

Potrebbe essere questione di settimane l’eliminazione definitiva del limite sui liquidi nel bagaglio a mano…

1 settimana ago

L’overtourism in Italia: ecco le mete più a rischio per l’estate 2025

Anche il nostro Paese sarà duramente colpito dall'overtourism questa estate: ecco quali sono le città…

2 settimane ago

Stop al controllo della carta d’identità: le novità sui voli nazionali ed europei

Per i voli nazionali ed europei non sarà più necessaria la carta d'identità: ecco tutte…

3 settimane ago

Un borgo francese sta vendendo case a 1 euro: ecco cosa c’è da sapere

Ad Ambert, un borgo medievale francese nel Massiccio Centrale, le case sono in vendita a…

4 settimane ago

Ryanair, Wilson: “Bagaglio a mano gratis? Porterebbe a tariffe più alte per tutti”

Torino, 2 luglio 2025 – Ryanair annuncia importanti novità per il suo scalo torinese con…

1 mese ago

Kisiljevo, alla scoperta del villaggio serbo che rivendica l’origine del primo vampiro

Mentre Transilvania, Ungheria e Romania si contendono da decenni il primato nella leggenda dei vampiri,…

1 mese ago