Sicuramente tra le città spagnole più belle, Malaga è famosa per essere il luogo natale del famoso pittore Pablo Picasso. In città è possibile visitare, infatti, diversi edifici e musei dedicati al maestro indiscusso della corrente artistica del Cubismo.
Malaga si trova nel sud della Spagna, a pochissimi chilometri dalla costa africana, ed è davvero ricca di attrazioni che non potrai perderti. Prendi nota, ecco quali sono quelle più belle.
La Cattedrale di Malaga è uno dei più bei monumenti dell’Andalusia. Nonostante i suoi lavori di ristrutturazione, risalenti al sedicesimo secolo e durati circa 200 anni, non siano mai stati ultimati del tutto (lasciano alcuni dettagli incompleti), l’edifico resta comunque un’attrazione apprezzatissima dai viaggiatori, soprattutto perché salendo i suoi 200 gradini è possibile raggiungere una torre dalla quale ammirare la città a 87 metri di altezza. Semplicemente mozzafiato.
Questo monumento storico, il cui nome arabo significa cittadella, risale all’undicesimo secolo ed è stato costruito dai mori. È una delle principali attrazioni di Malaga e al suo interno si possono ammirare giardini e fontane, oltre a godere di una splendida vista sul mare. Una visita alla fortezza è consigliata a ogni viaggiatore.
Anche dal Catello di Gibralfo è possibile godere di una vista spettacolare. L’altezza alla quale si trova, infatti, permette di ammirare Malaga da una prospettiva unica. Il castello, che può essere visitato in circa tre ore, è stato costruito all’interno di un vecchio recinto fenicio e il suo nome deriva dall’unione delle parole arabe “yabal” (collina) e “faruh” (faro).
Ai piedi della fortezza di Alcazaba si trova un teatro romano risalente al I secolo. Nel corso degli anni è stato utilizzato come cimitero, prima di essere abbandonato per un lungo periodo e riscoperto solo nel 1951. Ora è uno dei luoghi turistici più affascianti della città, soprattutto per chi desidera fare un salto nel passato. L’ingresso è gratuito, quindi non c’è alcuna buona ragione per non visitarlo.
Il Giardino Botanico Storico di Malaga è un luogo suggestivo in cui poter apprezzare una vegetazione tropicale e subtropicale per un totale di circa 2000 specie di alberi e piante. Si trova nella parte settentrionale della città ed è uno dei più grandi giardini d’Europa.
Infine è doveroso dedicare due righe alle bellissime spiagge della città, in cui godere di un’atmosfera calda e delle lunghe distese di sabbia contornate da palme. Tra le più belle: Playa La Malagueta, Playa de La Caleta e Playa de El Palo.
The World's 50 Best Beaches ha svelato qual è la spiaggia più bella del mondo:…
Un interruzione di corrente in Spagna e Portogallo ha trasformato i viaggi in caos, evidenziando…
Il cambio di regole di Ryanair riguardante le carte di imbarco digitali è stato posticipato…
Il Ponte del Primo Maggio rappresenta per gli Italiani il primo vero assaggio d'estate: ecco…
Uno studio dell'Università di Reading prevede che alcuni aeroporti potrebbero ridurre il numero di passeggeri…
Nagano è una prefettura vasta e diversificata, che abbraccia tutto, dalle Alpi giapponesi ai laghi…