Facebook Twitter Instagram
    Trending
    • Isola dei Conigli, dov’è e perché va visitata proprio ora?
    • Cambiamento climatico, 5 luoghi destinati a sparire
    • Malaga: cosa fare e cosa vedere
    • Viaggi last minute: dove cercare
    • Alicante, cosa fare e cosa vedere, il tour ideale
    • Spagna: cosa fare in 7 giorni
    • Valencia, cosa fare e cosa vedere nella “Cap i Casal”
    • Spagna, 10 posti da non perdere
    Okviaggi.it Okviaggi.it
    • Destinazioni
    • Esperienze
    • Food & Drink
    • Storie
    • Soggiorni e dintorni
    • Tips & Tricks
    Okviaggi.it Okviaggi.it
    Home » Malaga, cosa fare e cosa vedere
    Destinazioni

    Malaga: cosa fare e cosa vedere

    Goditi le attrazioni di una delle città di belle della Spagna. Il meraviglioso Giardino Botanico, il Teatro Romano e tanti altri splendidi luoghi, ecco quali sono i più belli
    Giuliana PrestiBy Giuliana Presti13 Marzo 2023Nessun commento3 Mins Read
    Il porto di Malaga visto dall'alto
    Foto | pixabay @elg21

    Sicuramente tra le città spagnole più belle, Malaga è famosa per essere il luogo natale del famoso pittore Pablo Picasso. In città è possibile visitare, infatti, diversi edifici e musei dedicati al maestro indiscusso della corrente artistica del Cubismo.

    Malaga si trova nel sud della Spagna, a pochissimi chilometri dalla costa africana, ed è davvero ricca di attrazioni che non potrai perderti. Prendi nota, ecco quali sono quelle più belle.

    La Cattedrale di Malaga (La Monquita)

    La Cattedrale di Malaga è uno dei più bei monumenti dell’Andalusia. Nonostante i suoi lavori di ristrutturazione, risalenti al sedicesimo secolo e durati circa 200 anni, non siano mai stati ultimati del tutto (lasciano alcuni dettagli incompleti), l’edifico resta comunque un’attrazione apprezzatissima dai viaggiatori, soprattutto perché salendo i suoi 200 gradini è possibile raggiungere una torre dalla quale ammirare la città a 87 metri di altezza. Semplicemente mozzafiato.

    Cattedrale di Malaga
    Foto | pixabay @juliasorokina

    L’Alcazaba

    Questo monumento storico, il cui nome arabo significa cittadella, risale all’undicesimo secolo ed è stato costruito dai mori. È una delle principali attrazioni di Malaga e al suo interno si possono ammirare giardini e fontane, oltre a godere di una splendida vista sul mare. Una visita alla fortezza è consigliata a ogni viaggiatore.

    Panorama Malaga
    Foto | pixabay @elg21

    Il Castello di Gibralfaro

    Anche dal Catello di Gibralfo è possibile godere di una vista spettacolare. L’altezza alla quale si trova, infatti, permette di ammirare Malaga da una prospettiva unica. Il castello, che può essere visitato in circa tre ore, è stato costruito all’interno di un vecchio recinto fenicio e il suo nome deriva dall’unione delle parole arabe “yabal” (collina) e “faruh” (faro).

    Il teatro romano

    Ai piedi della fortezza di Alcazaba si trova un teatro romano risalente al I secolo. Nel corso degli anni è stato utilizzato come cimitero, prima di essere abbandonato per un lungo periodo e riscoperto solo nel 1951. Ora è uno dei luoghi turistici più affascianti della città, soprattutto per chi desidera fare un salto nel passato. L’ingresso è gratuito, quindi non c’è alcuna buona ragione per non visitarlo.

    Non perderti il Giardino Botanico

    Il Giardino Botanico Storico di Malaga è un luogo suggestivo in cui poter apprezzare una vegetazione tropicale e subtropicale per un totale di circa 2000 specie di alberi e piante. Si trova nella parte settentrionale della città ed è uno dei più grandi giardini d’Europa.

    Goditi il relax nelle spiagge di Malaga

    Infine è doveroso dedicare due righe alle bellissime spiagge della città, in cui godere di un’atmosfera calda e delle lunghe distese di sabbia contornate da palme. Tra le più belle: Playa La Malagueta, Playa de La Caleta e Playa de El Palo.

    Spagna Viaggi
    Giuliana Presti
    Giuliana Presti

    Laureata in Giornalismo e Cultura Editoriale. Scrivo di cinema, cultura e attualità. Amo la fotografia e la buona musica

    Related Posts

    Cambiamento climatico, 5 luoghi destinati a sparire

    13 Marzo 2023

    Viaggi last minute: dove cercare

    13 Marzo 2023

    Alicante, cosa fare e cosa vedere, il tour ideale

    13 Marzo 2023

    Comments are closed.

    Ultime news

    Isola dei Conigli, dov’è e perché va visitata proprio ora?

    13 Marzo 2023

    Cambiamento climatico, 5 luoghi destinati a sparire

    13 Marzo 2023

    Malaga: cosa fare e cosa vedere

    13 Marzo 2023

    Viaggi last minute: dove cercare

    13 Marzo 2023
    • Home
    • Redazione
    • Privacy Policy
    • Disclaimer
    • Pubblicità
    • Terms of Service
    • Contattaci
    Copyright © 2023 | Okviaggi.it proprietà di Editorially Srl - Via Assisi 21 - 00181 Roma - P.Iva 16947451007 | legal@editorially.it | redazione@editorially.it

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.