Tips & Tricks

Non sai con quale compagnia aerea viaggiare quest’estate? Ecco le migliori del 2023

In questi anni viaggiare in tutto il mondo sta diventando sempre più facile e comodo, soprattutto grazie all’evoluzione degli aerei e delle compagnie aeree, le quali stanno studiando tecniche sempre più innovative per far sentire i passeggeri a proprio agio durante il volo. Un’associazione dei consumatori britannica, la “Which?”, ha stilato una classifica delle migliori e delle peggiori compagnie aree del 2022, facendo una previsione per quest’anno.

Ecco le migliori e le peggiori compagnie secondo la Which? per il 2023

Lo studio è stato basato sulle risposte di circa 8000 passeggeri, ai quali è stato richiesto di valutare diverse compagnie aree in campi come rapporto qualità-prezzo, il servizio clienti, la comodità a bordo e l’esperienza generale.

Tutti i dati che sono emersi hanno permesso alla associazione di fare delle previsioni per il 2023. Vediamo quali sono!

Immagine | Pixabay @jarektw – Okviaggi.it

Innanzitutto, bisogna dire che il sondaggio proposto si è concentrato maggiormente sulle compagnie aeree che si sono occupate dei passeggeri quando sono sorti dei problemi. Da quello che è emerso quasi una persona su tre ha affermato di aver avuto almeno un problema con un volo nel corso del 2022. Tuttavia, a fare davvero la differenza è stato il modo in cui ciascuna compagnia ha affrontato la questione.

Ad essersi classificata all’ultimo posto di questa classifica è stata WizzAir, la quale ha ricevuto giudizi pessimi per quanto riguarda il servizio clienti. A quanto pare, infatti, nel 2022, solo il 56% dei suoi voli sono stati in orario e quasi il 2% è stato cancellato entro 24 ore dalla partenza.

Andando più nel dettaglio si può vedere che quasi la metà degli intervistati ha riferito che quando si sono presentati problemi, la maggior parte delle volte, non c’era personale disponibile. I passeggeri hanno anche fatto sapere di aver avuto una brutta esperienza una volta saliti a bordo. Sembrerebbe, infatti, che gli attuali livelli di servizio e comfort sui nuovi voli a lungo raggio verso il Medio Oriente e l’Asia non siano stati all’altezza.

In difesa di WizzAir, però, bisogna dire che la serie di problemi che attualmente interessano l’industria aeronautica globale ha contribuito a peggiorare, e non di poco, le prestazioni nel 2022.

Tra le peggiori compagnie aeree a lungo raggio troviamo anche Lufthansa, la quale ha ricevuto giudizi bassi per quanto riguarda l’esperienza di imbarco, il rapporto qualità-prezzo e le offerte di cibo e bevande a bordo.

Anche British Airways è stata criticata per il rapporto qualità-prezzo, il comfort a bordo e l’esperienza di imbarco.

Ryanair, invece, non si è classificata in posizioni alte, ma allo stesso tempo, tra le compagnie a corto raggio più economiche, ha ricevuto giudizi non troppo negativi, in linea con quelli degli scorsi anni.

Ad aggiudicarsi il titolo di migliore compagnia aerea è stata la Jet2, vettore a basso costo britannico. Il numero di voli puntuali è stato nella media, ma di certo anche lei ha subito disagi negli aeroporti con il controllo del traffico aereo.

Tuttavia, quando si sono verificati problemi, il 72% degli intervistati ha affermato che la compagnia aerea era disponibile ad aiutare, che l’imbarco è stato ben organizzato e le cabine erano pulite e ben tenute.

Ecco la top 10 delle migliori compagnie secondo questo studio:

  • Jet2
  • Turkish Airlines
  • Finnair
  • Swiss
  • Aurigny Air Services
  • Norwegian Air Shuttle
  • Icelander
  • Air Lingus
  • Air Malta
  • Scandinavian Airlines
Federico Liberi

Sono laureato in Psicologia dei processi sociali all’Università di Roma “La Sapienza”. La mia più grande passione insieme alla scrittura è il calcio, ma mi piace rimanere informato sullo sport a 360 gradi oltre che sull’attualità e la politica. Nel 2020 è stato pubblicato su Amazon un mio saggio sulla Programmazione Neuro-Linguistica.

Recent Posts

La spiaggia più bella del mondo nel 2025 è italiana: ecco qual è e dove si trova

The World's 50 Best Beaches ha svelato qual è la spiaggia più bella del mondo:…

1 giorno ago

Blackout elettrico in Spagna e Portogallo, come “sopravvivere” se si è in vacanza

Un interruzione di corrente in Spagna e Portogallo ha trasformato i viaggi in caos, evidenziando…

2 giorni ago

Ryanair: ecco tutte le nuove regole da conoscere per volare

Il cambio di regole di Ryanair riguardante le carte di imbarco digitali è stato posticipato…

3 giorni ago

Ponte del Primo Maggio: ecco le migliori mete italiane da visitare

Il Ponte del Primo Maggio rappresenta per gli Italiani il primo vero assaggio d'estate: ecco…

6 giorni ago

Cambiamento climatico, i voli estivi a rischio entro il 2060: ecco come saranno

Uno studio dell'Università di Reading prevede che alcuni aeroporti potrebbero ridurre il numero di passeggeri…

1 settimana ago

Giappone, le attrazioni imperdibili di Nagano

Nagano è una prefettura vasta e diversificata, che abbraccia tutto, dalle Alpi giapponesi ai laghi…

1 settimana ago