Facebook Twitter Instagram
    Trending
    • Madeira, 10 posti da visitare per una vacanza indimenticabile
    • Isola dei Conigli, dov’è e perché va visitata proprio ora?
    • Cambiamento climatico, 5 luoghi destinati a sparire
    • Malaga: cosa fare e cosa vedere
    • Viaggi last minute: dove cercare
    • Alicante, cosa fare e cosa vedere, il tour ideale
    • Spagna: cosa fare in 7 giorni
    • Valencia, cosa fare e cosa vedere nella “Cap i Casal”
    Okviaggi.it Okviaggi.it
    • Destinazioni
    • Esperienze
    • Food & Drink
    • Storie
    • Soggiorni e dintorni
    • Tips & Tricks
    Okviaggi.it Okviaggi.it
    Home » Una stanza privata in aereo: Lufthansa rivoluziona il concetto di First Class
    Esperienze

    Una stanza privata in aereo: Lufthansa rivoluziona il concetto di First Class

    Lufthansa, la principale compagnia aerea tedesca, ha progettato una lussuosa suite all’interno dei suoi aerei per permettere di vivere un’esperienza di volo unica ai propri passeggeri
    Federico LiberiBy Federico Liberi8 Marzo 2023Nessun commento3 Mins Read
    Nuova suite Lufthansa
    Immagine | Pixabay

    Chi non ha mai sognato di viaggiare in aereo con la possibilità di avere una stanza e un letto tutto per sé? Questo sogno è finalmente realtà: Lufthansa ha presentato la sua nuova “Suite Plus”, una vera e propria stanza con ogni genere di comfort, oltre a due sedili larghi circa un metro, riscaldabili e che possono essere combinati in un letto matrimoniale.

    Quali sono questi comfort?

    La stanza presenta pareti alte fino al soffitto e una porta completamente richiudibile per aumentare la sensazione di privacy e tranquillità. Al suo interno sono presenti, oltre ai due sedili citati in precedenza, un tavolo e un ampio armadio in cui riporre i propri effetti personali e i propri vestiti per averli sempre a portata di mano nel caso in cui ci si volesse cambiare. Inoltre, è presente la possibilità di collegare il proprio dispositivo mobile all’innovativo sistema di intrattenimento per continuare magari a seguire la propria serie tv preferita e, per finire, un pasto gourmet, servito nel momento deciso dal cliente, che può essere consumato o nella Suite o nel tavolo di Prima Classe.

    Nuova suite Lufthansa
    Immagine / Twitter

    Quando sarà introdotta questa nuova stanza?

    La nuova stanza della First Class sarà introdotta a partire dal 2024 sui nuovi Airbus A350 che fanno parte del nuovo prodotto a lungo raggio della compagnia aerea “Lufthansa Allegris”.
    Con un investimento di 2,5 miliardi di euro, entro il 2025, Lufthansa si propone di migliorare, oltre alla First Class, anche le esperienze di volo all’interno delle altre classi, come la Economy, la Premium Economy e la Business.

    Il Ceo di Lufthansa Airlines, Jens Ritter, ha commentato “la First Class Suite Plus trasmette la sensazione di privacy e individualità simile a una camera d’albergo, solo a 11 chilometri di altitudine”, aggiungendo in seguito “la gamma Allegris promette individualità, esclusività e servizio premium lungo l’intera catena di viaggio”.

    Nuova suite Lufthansa
    Immagine / Twitter

    Sicuramente la stanza privata progettata da Lufthansa non è né la prima, né l’unica al mondo: la compagnia aerea Qatar Airways, già da qualche anno, dà la possibilità ai propri passeggeri di viaggiare nella sua stanza di First Class con poltrone reclinabili in modalità letto, pannelli regolabili per un aumento della privacy, sistema di intrattenimento innovativo con i monitor tv che possono essere spostati e diversi altri generi di comfort che permettono di vivere il volo come se si fosse a casa propria, ma Lufthansa ha decisamente alzato l’asticella portando il concetto di viaggio a un livello successivo, che adesso potrebbe essere preso da esempio da molte altre compagnie aeree.

    Aerei Esperienza Lufthansa Suite privata
    Federico Liberi
    Federico Liberi

    Sono laureando in Psicologia dei processi sociali all’Università di Roma “La Sapienza”. La mia più grande passione insieme alla scrittura è il calcio, ma mi piace rimanere informato sullo sport a 360 gradi oltre che sull’attualità e la politica. Nel 2020 è stato pubblicato su Amazon un mio saggio sulla Programmazione Neuro-Linguistica

    Related Posts

    Isola dei Conigli, dov’è e perché va visitata proprio ora?

    13 Marzo 2023

    Viaggi last minute: dove cercare

    13 Marzo 2023

    Vivere un’esperienza nuova viaggiando in Italia con i treni storici

    6 Marzo 2023

    Comments are closed.

    Ultime news

    Madeira, 10 posti da visitare per una vacanza indimenticabile

    13 Marzo 2023

    Isola dei Conigli, dov’è e perché va visitata proprio ora?

    13 Marzo 2023

    Cambiamento climatico, 5 luoghi destinati a sparire

    13 Marzo 2023

    Malaga: cosa fare e cosa vedere

    13 Marzo 2023
    • Home
    • Redazione
    • Privacy Policy
    • Disclaimer
    • Pubblicità
    • Terms of Service
    • Contattaci
    Copyright © 2023 | Okviaggi.it proprietà di Editorially Srl - Via Assisi 21 - 00181 Roma - P.Iva 16947451007 | legal@editorially.it | redazione@editorially.it

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.