Milano, 20 novembre 2025 – Il Black Friday non è più solo il giorno per accaparrarsi regali di Natale a prezzi scontati. Negli ultimi anni, sempre più italiani lo usano come occasione per prenotare un viaggio a tariffe vantaggiose. Da oggi e per tutta la settimana, molte piattaforme online – tra cui Voyage Privé – mettono sul piatto offerte su voli, hotel e pacchetti all inclusive con sconti che, dicono gli addetti ai lavori, non si trovano in nessun altro momento dell’anno.
Viaggi a prezzi stracciati: il Black Friday si fa globale
Il Black Friday ha ormai varcato i confini di elettronica e abbigliamento. “Negli ultimi tre anni le prenotazioni in questa settimana sono cresciute del 40%”, spiega a alanews.it Giulia Rinaldi, responsabile marketing di un’agenzia online molto nota. Quali sono le mete più gettonate? “Dalle Maldive a New York, passando per le capitali europee come Parigi e Londra. Ma anche destinazioni meno ovvie, come la Thailandia o le isole greche, stanno avendo un vero boom”.
I dati di Voyage Privé, specializzato in viaggi di fascia alta, parlano chiaro: le promozioni di questi giorni battono spesso quelle del resto dell’anno. “Abbiamo pacchetti con sconti fino al 60% rispetto ai prezzi normali”, conferma Rinaldi. Un’occasione che molti colgono non solo per risparmiare, ma anche per assicurarsi le date e gli hotel preferiti con largo anticipo.
Blocca ora, parti quando vuoi
Il vero vantaggio, dicono gli esperti, è poter bloccare prezzi bassi su periodi molto richiesti. “Chi ha già in mente una meta o un periodo preciso può approfittare delle offerte per la primavera o l’estate 2026”, precisa Rinaldi. Non mancano però anche proposte last minute: weekend prima di Natale o fughe per Capodanno sono tra le più cliccate.
Le offerte cambiano spesso, a volte anche di ora in ora. “Bisogna essere veloci”, racconta Marco, 34 anni, milanese, che controlla i siti specializzati ogni mattina prima di andare a lavoro. “L’anno scorso ho preso un volo per Bali a metà prezzo, ma ho dovuto decidere in meno di due ore”.
Oltre i soliti giri: mete insolite e pacchetti esclusivi
Il Black Friday è anche il momento giusto per puntare su destinazioni fuori dal comune o fuori budget. “Stiamo vedendo crescere l’interesse per posti come il Vietnam, la Giordania o l’Indonesia”, aggiunge Rinaldi. Spesso i pacchetti includono esperienze particolari: cene con vista, accesso a spa, escursioni guidate o mini-crociere.
“Quest’anno abbiamo anche tour tematici e soggiorni in boutique hotel”, conclude la manager. La flessibilità nelle date resta fondamentale: partire un giorno prima o dopo può trasformare un’offerta buona in un vero affare.
Come non perdere le occasioni migliori
Gli esperti danno qualche consiglio per non farsi scappare le offerte più interessanti. Prima di tutto, avere chiaro dove si vuole andare e quanto si vuole spendere. Poi, controllare spesso i portali: “Le offerte migliori spuntano e spariscono in fretta”, racconta Marco. Infine, essere pronti a prenotare appena si trova la combinazione giusta.
Una ricerca di Assoviaggi dice che il 28% degli italiani che compra viaggi online lo fa proprio durante il Black Friday o nei giorni subito dopo. Un segnale che la tendenza sta diventando stabile.
Prenotare presto significa meno stress
Bloccare il viaggio ora vuol dire anche evitare la corsa dell’ultimo minuto. “Molti clienti preferiscono organizzarsi in anticipo per risparmiare e avere più scelta”, conclude Rinaldi. Ma c’è anche chi ama il brivido dell’ultimo momento: “Per loro abbiamo riservato pacchetti con partenze immediate a prezzi ribassati”.
Insomma, il Black Friday si conferma sempre più come il momento perfetto per chi sogna una vacanza senza spendere una fortuna. Che si tratti di una fuga romantica a Parigi o di un viaggio esotico dall’altra parte del mondo, la parola d’ordine è sempre la stessa: prenotare subito, prima che l’offerta svanisca.