Scopri il turismo di lusso con la lezione online di Simona Tedesco

Scopri il turismo di lusso con la lezione online di Simona Tedesco

Scopri il turismo di lusso con la lezione online di Simona Tedesco

Luca Mangano

11 Settembre 2025

Negli ultimi decenni, il panorama del turismo ha subito trasformazioni incredibili, grazie all’avvento di Internet. Questa innovazione ha reso possibile a milioni di viaggiatori esplorare il mondo con un semplice clic, accedendo a informazioni dettagliate su destinazioni, attrazioni e offerte di viaggio. Tuttavia, l’era digitale non si ferma qui: oggi, l’intelligenza artificiale (AI) sta riscrivendo le regole del gioco. Essa non è solo uno strumento per cercare informazioni, ma un vero e proprio assistente personale che può costruire itinerari su misura, suggerendo tappe, attrazioni, orari dei mezzi e persino prenotazioni di hotel, tenendo conto del budget disponibile e dei dettagli di spesa.

Ma quanto possiamo realmente fidarci dell’AI nel contesto dei viaggi? Sebbene sia un’alleata preziosa, è fondamentale saperla utilizzare in modo efficace. Questo è particolarmente vero nel settore del turismo, che richiede ora competenze nuove e avanzate ai professionisti del settore. Le opportunità per i giovani sono quindi innumerevoli, ma sorgono domande cruciali: come si può entrare in questo ambiente lavorativo ricco di stimoli e in continua evoluzione? E come si può trasformare la passione per i viaggi in una carriera concreta?

A queste domande risponderà Simona Tedesco, direttore di DOVE, in un open lesson online che si terrà giovedì 25 settembre alle ore 16. Questo incontro rappresenta un’importante occasione di confronto e approfondimento. Insieme a Tedesco, parteciperà Edoardo Colombo, esperto di innovazione e turismo, nonché Presidente di Turismi.ai, l’associazione italiana per l’intelligenza artificiale nel settore turistico. L’evento è organizzato in collaborazione con il Corriere della Sera e DOVE, e vedrà la partecipazione anche di Silvia Cannoni, responsabile Formazione RCS Academy, e Laura Tolotti, senior training manager RCS Academy, che presenteranno il Master in Turismo & Luxury Travel Management di RCS Academy, il quale avrà inizio il 27 ottobre.

Durante l’incontro, Tedesco sottolineerà come il turismo contemporaneo non sia più mero spostamento, ma un’esperienza completa che implica narrazione e trasformazione. “Chi lavora in questo settore deve avere strumenti manageriali, strategici e narrativi per interpretare il cambiamento e guidarlo,” afferma Tedesco. Accanto ai ruoli tradizionali, emergono figure professionali inedite, come il travel experience designer, il destination manager, gli specialisti in luxury hospitality e turismo sostenibile, fino ai professionisti del business travel management, esperti di brand storytelling e digital tourism marketing.

Se sei curioso di approfondire questi temi e scoprire le nuove frontiere professionali nel turismo di lusso, ti invitiamo a iscriverti all’evento online “Le nuove professioni del turismo del lusso” su rcsacademy.corriere.it. La partecipazione è gratuita e rappresenta un’opportunità imperdibile per tutti coloro che vogliono immergersi nel mondo del turismo contemporaneo.

Il master in turismo & luxury travel management

RCS Academy ha creato un percorso formativo d’eccellenza per rispondere alle sfide del settore: il Master post laurea in Turismo & Luxury Travel Management, che partirà il 27 ottobre 2025. Questo master offre un grande valore aggiunto: stage garantito e una formula intensiva e flessibile che permette di seguire le lezioni sia in aula che in live streaming.

Diretto scientificamente da Simona Tedesco, il master è progettato per formare una nuova generazione di professionisti capaci di cogliere le dinamiche attuali e anticipare il futuro di un’industria in continua evoluzione. Il percorso prevede:

  1. Quattro mesi di formazione in aula full-time, dal lunedì al giovedì.
  2. Sei mesi di stage garantito presso aziende nazionali e internazionali del settore turistico.

L’approccio del master è pragmatico e immersivo, con project work, laboratori e visite aziendali che permettono agli studenti di apprendere sul campo, accanto a top manager e professionisti del settore. “Abbiamo costruito un percorso esperienziale, non solo didattico,” spiega Tedesco. “Questo master prepara all’azione, non solo alla teoria.”

Le professioni nel turismo: nuove competenze per nuovi ruoli

Il Master in Turismo & Luxury Travel Management non si limita a trasmettere competenze tradizionali, ma si concentra anche sui profili più richiesti oggi nel mercato. Tra le figure emergenti ci sono:

  • Travel Experience Designer
  • Destination Manager
  • Esperti di Digital Tourism Marketing

I moduli principali includono argomenti come big data e intelligenza artificiale, brand storytelling, influencer marketing, turismo sostenibile, comunicazione integrata e crisis management.

Per facilitare l’accesso al talento, DOVE offre anche una borsa di studio del 50% sulla quota di partecipazione al Master. Questa è una concreta opportunità per i candidati più motivati, che saranno selezionati in base al curriculum, al potenziale e alla motivazione.

Master in turismo & luxury travel management: iscrizioni aperte

Il master è a numero chiuso e le iscrizioni sono già aperte. Per candidarti e richiedere la borsa di studio di DOVE, visita il sito rcsacademy.corriere.it. Non perdere l’opportunità di entrare a far parte di un settore in crescita e in continua evoluzione, dove la passione per i viaggi può trasformarsi in una carriera appagante e di successo.

Change privacy settings
×