Destinazioni

Sei amante dei viaggi in treno? Ecco i migliori in Europa per il 2023

I fan dei viaggi in treno sono aumentati in maniera esponenziale negli ultimi anni, soprattutto grazie alla comodità, al fatto che si tratta di un’alternativa green rispetto alle altre e alla possibilità di godere della vista di  panorami unici. Milioni di persone, probabilmente, non vedono l’ora che arrivino le ferie estive per fare un incredibile viaggio a bordo delle locomotive e di visitare le mete più belle d’Europa. Molti, però, avranno il dubbio su quale tra le migliaia di destinazioni scegliere, ecco, dunque, i migliori viaggi in treno per il 2023!

Dove viaggiare in treno in Europa nel 2023

Immagine | credit @NoppasinWongchum – Okviaggi.it
  • Viaggiare in notturna da La Spezia a Vienna. Questo incredibile viaggio permette di visitare due incredibili terre come Vienna e La Spezia, una delle basi ligure migliori per iniziare un’esplorazione delle Cinque Terre. La capitale dell’Austria è uno snodo ferroviario molto importante che permette di recarsi in tantissime destinazioni diverse, molte delle quali in Italia. Inoltre, una visita della città è un’esperienza imperdibile e indimenticabile. La Spezia, oltre ad essere, come detto, un punto di partenza ottimo per visitare le Cinque Terre, è anche molto più economica rispetto a Vernazza e Monterosso. Durante il tragitto si ha la possibilità di avere una vista mozzafiato sulle Alpi.

 

  • Viaggiare da Praga a Zurigo, passando per Basilea, Lipsia e Dresda. Questo viaggio, anch’esso notturno, attraverso la Germania orientale, con la possibilità di fare colazione con vista sulla fantastica Valle dell’Elba, con arrivo a Zurigo, una delle capitali più belle d’Europa, è un’esperienza che consigliamo fortemente di provare. Zurigo, in questi anni, sta diventando un crocevia ferroviario notturno ai livelli di Vienna. La città è, inoltre, il punto di partenza per innumerevoli viaggi panoramici in Svizzera, tra cui la splendida tratta del Treno Gottardo, con vista sulle Alpi, fino al lago di Locarno nel Cantone Ticino. Praga, il punto di partenza, è una delle città più eleganti e affascinanti d’Europa, mentre le fermate, Basilea, Lipsia e Dresda, danno la possibilità di ammirare alcune tra le mete più sottovalutate e incredibili d’Europa.

 

  • Il treno notturno tra Amburgo e Stoccolma. Parliamo di un altro viaggio in notturna, quello che va dalla seconda città di Germania, Amburgo, fino alla capitale della Svezia, Stoccolma. La prima è una meta spettacolare, meno gettonata rispetto ad altre grandi città della Germania, ma molto consigliata per chi vuole vivere un’esperienza tra avanguardia e tradizione. Inoltre, da qui, si ha l’accesso alla ferrovia che porta direttamente alla conquista delle pittoresche terre scandinave, una meta ricercata e amata da milioni di persone in tutto il mondo.

 

  • I nuovi treni per visitare la Spagna. Il principale operatore ferroviario privato di Spagna, Iryo, offre la possibilità di salire a bordo di quelli che vengono considerati come “i treni ad alta velocità più comodi d’Europa“, completi di tantissime opzioni di ristorazione, con gustosi piatti, naturalmente tipici, da mangiare mentre si ammirano bellissimi paesaggi. Come con gli aerei, il consiglio per risparmiare sul biglietto è di prenotare con diverso anticipo. Già operativi nelle tratte Madrid–Barcellona e Madrid–Valencia, entro giugno 2023 i treni Iryo serviranno anche Siviglia, Malaga, Cordoba e Alicante, collegando, dunque, tra loro le migliori destinazioni spagnole.

 

  • Il treno da Montreux a Interlaken. Come visto in precedenza, i treni panoramici della Svizzera offrono viste mozzafiato su alcune delle montagne più belle al mondo, regalando un’esperienza di viaggio unica e assolutamente imperdibile. Questo viaggio parte da Montreux, sulle rive del lago di Ginevra, passa oltre il lago, attraversa spettacolari paesaggi alpini, per poi giungere a Zweisimmen e Interlaken. Sicuramente è una tratta imperdibile, ma è da sottolineare che durante i mesi estivi i treni potrebbero essere decisamente affollati, motivo per il quale è consigliato muoversi in anticipo per acquistare i biglietti ed evitare questo periodo se non si è amanti del caos.
Federico Liberi

Sono laureato in Psicologia dei processi sociali all’Università di Roma “La Sapienza”. La mia più grande passione insieme alla scrittura è il calcio, ma mi piace rimanere informato sullo sport a 360 gradi oltre che sull’attualità e la politica. Nel 2020 è stato pubblicato su Amazon un mio saggio sulla Programmazione Neuro-Linguistica.

Recent Posts

Sulawesi, le attrazioni imperdibili dell’isola indonesiana

Che siate appassionati di immersioni, amanti della fauna, curiosi di culture lontane o buongustai alla…

10 ore ago

La spiaggia più bella del mondo nel 2025 è italiana: ecco qual è e dove si trova

The World's 50 Best Beaches ha svelato qual è la spiaggia più bella del mondo:…

2 giorni ago

Blackout elettrico in Spagna e Portogallo, come “sopravvivere” se si è in vacanza

Un interruzione di corrente in Spagna e Portogallo ha trasformato i viaggi in caos, evidenziando…

2 giorni ago

Ryanair: ecco tutte le nuove regole da conoscere per volare

Il cambio di regole di Ryanair riguardante le carte di imbarco digitali è stato posticipato…

3 giorni ago

Ponte del Primo Maggio: ecco le migliori mete italiane da visitare

Il Ponte del Primo Maggio rappresenta per gli Italiani il primo vero assaggio d'estate: ecco…

6 giorni ago

Cambiamento climatico, i voli estivi a rischio entro il 2060: ecco come saranno

Uno studio dell'Università di Reading prevede che alcuni aeroporti potrebbero ridurre il numero di passeggeri…

1 settimana ago