Tips & Tricks

Sei librerie di viaggio in Italia da visitare prima di partire

Nell’era del digitale, pare quasi strano che le librerie di viaggio esistano ancora. Eppure questi luoghi magici resistono, certo più per passione di chi li custodisce che per convenienza. Le librerie di viaggio rappresentano il posto dove svagati sognatori e mancati tour operator si incontrano tra gli scaffali: i primi per prendere spunti, scoprire possibilità, magari anche solo immaginare la mèta. I secondi per definire gli ultimi dettagli o progettare il prossimo viaggio, grazie all’aiuto prezioso dei librai che dispensano consigli e informazioni. Un viaggio infatti inizia ben prima della partenza: comincia studiando il percorso da fare su una mappa, raccogliendo informazioni sulle destinazioni e leggendo le avventure di chi ha attraversato quei luoghi prima di noi.

Immagine | Pixabay @ StockSnap

Firenze

La libreria On the road è aperta dal 2013. All’interno si trovano cartine, guide turistiche, cicloturismo, motociclismo turistico, narrativa viaggio, cartografia e planisferi. Inoltre vengono organizzati eventi e serate a tema.

Padova

La libreria Pangea si trova nel centro storico di Padova. Nata nel 1995, è divisa in quattro settori base: montagna, viaggio, nautica e cartografia. Ognuno di questi offre una vasta scelta: guide turistiche e libri fotografici, portolani, carte nautiche e militari, atlanti e mappamondi. E’ presente inoltre una sezione letteraria con una ricca selezione dei migliori libri di viaggio, mare e montagna. Vengono inoltre organizzate in spazi dedicati attività culturali, incontri e serate a tema.

Verona

La libreria Gulliver – Libri per viaggiare nasce nel 1991 ed è oggi una delle più complete librerie dedicate al turismo esistenti oggi in Italia. Accanto a carte e guide, in italiano ed in altre lingue, di quasi tutti i paesi del mondo, ci sono cospicue sezioni dedicate alla montagna, all’escursionismo e alla nautica. C’è poi la narrativa che raccoglie un’ampia offerta di titoli di letteratura di viaggio ma anche una selezione mirata di autori significativi per i rispettivi paesi. Anche qui si organizzano incontri e presentazioni.

Sondrio

La Libreria del Viaggiatore di Sondrio nasce nel 1989. E’ specializzata in mappe e guide di tutto il mondo e propone in particolare mappe stradali e per trekking in tutte le scale disponibili, oltre a pubblicazioni in lingua inglese francese e tedesco. E’ anche presente un corposo settore di montagna e natura. Si affaccia sulla piazza principale della città.

Immagine | Pixabay @ Piviso

Torino

Fondata nel 1984, la libreria Il Giramondo di Torino è diventata ben presto un punto di riferimento per i viaggiatori italiani. Vanta una grande specializzazione soprattutto per quanto riguarda le carte geografiche. Tra queste un settore è dedicato alle carte murali, con i planisferi e le carte scolastiche da aula. C’è anche un reparto è dedicato agli accessori per il viaggio con le tende Ferrino, i sacchi a pelo, gli zaini, le zanzariere da viaggio eccetera.

Pisa

L’Orsa Minore – Libri e mappe si trova nel centro storico di Pisa. Propone guide, mappe, letteratura di viaggio, oggettistica tra cui mappamondi, bussole, taccuini e molto altro. Anche qui si organizzano serate a tema e presentazioni.

Benedetta Leardini

Giornalista, nel tempo libero organizzo viaggi in posti sempre più improbabili, in solitaria o in compagnia di coraggiosi o ignari compagni di avventura. Appassionata di yoga, mi interesso anche di sostenibilità e salute (che deve essere buona, per affrontare i viaggi improbabili)

Recent Posts

La spiaggia più bella del mondo nel 2025 è italiana: ecco qual è e dove si trova

The World's 50 Best Beaches ha svelato qual è la spiaggia più bella del mondo:…

1 giorno ago

Blackout elettrico in Spagna e Portogallo, come “sopravvivere” se si è in vacanza

Un interruzione di corrente in Spagna e Portogallo ha trasformato i viaggi in caos, evidenziando…

2 giorni ago

Ryanair: ecco tutte le nuove regole da conoscere per volare

Il cambio di regole di Ryanair riguardante le carte di imbarco digitali è stato posticipato…

3 giorni ago

Ponte del Primo Maggio: ecco le migliori mete italiane da visitare

Il Ponte del Primo Maggio rappresenta per gli Italiani il primo vero assaggio d'estate: ecco…

6 giorni ago

Cambiamento climatico, i voli estivi a rischio entro il 2060: ecco come saranno

Uno studio dell'Università di Reading prevede che alcuni aeroporti potrebbero ridurre il numero di passeggeri…

1 settimana ago

Giappone, le attrazioni imperdibili di Nagano

Nagano è una prefettura vasta e diversificata, che abbraccia tutto, dalle Alpi giapponesi ai laghi…

1 settimana ago