Thekrane Hotel, soggiornare in cima a una gru a Copenaghen

A Copenaghen c’è un’ex gru a carbone che ora offre un’esperienza unica ed esclusiva: si tratta di Thekrane, un hotel con spa, meeting ed eventi dal lusso non convenzionale, con vista panoramica sul mare, sul porto e sulla città.

L’hotel Thekrane si trova nel quartiere di Nordhavn una vecchia area portuale industriale di Copenaghen riconvertita a quartiere sostenibile, con architetture grandiose e spazi urbani condivisi, sede di diversi studi di design e molto frequentato dai cittadini che amano fare il bagno nelle acque pulite del porto.

Il quartiere ad oggi è diventato uno dei principali poli d’attrazione della città: ospita 40.000 residenti e altrettanti lavoratori, all’interno di un’area che mette a disposizione di Copenaghen 165mila metri quadrati di spazio residenziali140mila metri quadrati di spazi commerciali.

Tutte le aree previste dal primo progetto sono state vendute in pochissimo tempo, ed è per questo che la CPH City & Port Development – società ad hoc costituita al 95% dal comune e al 5% dallo stato danese, è oggi impegnata a studiare l’evoluzione di questa grande riqualificazione urbanistica.

Il Thekrane Hotel nel dettaglio

All’inizio del soggiorno ci sarà un team di concierge che vi aspetterà al momento del check-in per raccontare – e soprattutto mostrare – tutto quello che c’è da sapere sul soggiornare in una gru.

L’hotel ha una stanza sola in cima alla gru, nella vecchia sala macchine, e ha un arredamento moderno e minimalista, con mobili dal design bello e funzionale tipico danese.

I mobili sono completamente neri, così come le pareti, il pavimento e il soffitto in legno, e il tutto dona intimità e calma, una cornice perfetta per godersi la vista e rilassarsi.

Nel soggiorno sono incluse la colazione ogni giorno da gustare dove si preferisce, bevande snacks dal minibar per rilassarsi e godersi il tramonto perfetto da una delle due terrazze a cui si ha accesso. È presente anche un piccolo salotto nel vecchio compartimento dell’operatore della gru.

Foto | Thekrane https://thekrane.dk/

La spa dell’hotel con vista sulla città

In contrasto con il nero degli interni della stanza di Thekraneroom in cima alla gru, la spa sottostante ha un aspetto più leggero, decorata con pietra chiara dal pavimento al soffitto e ha un’enorme parete di vetro come finestra su un lato che si affaccia sul porto e sul mare.

La spa è gestita dal team Amazing Space dell’Hotel d’Angleterre, che offre un’ampia gamma di esperienze sensoriali e prodotti personalizzati.

Salite su una delle due vasche termali e da lì ci si può godere la vista sinergica data dal mare, dal cielo e dalla città che si sta avviando verso la transizione carbon neutral entro il 2025.

Foto | Thekrane https://thekrane.dk/
Giulia De Sanctis

Laureata in Comunicazione e Valorizzazione del Patrimonio Artistico Contemporaneo, collaboro attivamente con riviste e testate web del settore culturale, enogastronomico, tempo libero e attualità.

Recent Posts

Sulawesi, le attrazioni imperdibili dell’isola indonesiana

Che siate appassionati di immersioni, amanti della fauna, curiosi di culture lontane o buongustai alla…

1 minuto ago

La spiaggia più bella del mondo nel 2025 è italiana: ecco qual è e dove si trova

The World's 50 Best Beaches ha svelato qual è la spiaggia più bella del mondo:…

1 giorno ago

Blackout elettrico in Spagna e Portogallo, come “sopravvivere” se si è in vacanza

Un interruzione di corrente in Spagna e Portogallo ha trasformato i viaggi in caos, evidenziando…

2 giorni ago

Ryanair: ecco tutte le nuove regole da conoscere per volare

Il cambio di regole di Ryanair riguardante le carte di imbarco digitali è stato posticipato…

3 giorni ago

Ponte del Primo Maggio: ecco le migliori mete italiane da visitare

Il Ponte del Primo Maggio rappresenta per gli Italiani il primo vero assaggio d'estate: ecco…

6 giorni ago

Cambiamento climatico, i voli estivi a rischio entro il 2060: ecco come saranno

Uno studio dell'Università di Reading prevede che alcuni aeroporti potrebbero ridurre il numero di passeggeri…

1 settimana ago