Tragedia a Lusiana Conco: il dramma di due famiglie unite da un destino tragico

Tragedia a Lusiana Conco: il dramma di due famiglie unite da un destino tragico

Tragedia a Lusiana Conco: il dramma di due famiglie unite da un destino tragico

Giulia Ruberti

14 Settembre 2025

Domenica sera, 15 ottobre 2023, una sagra di paese a Lusiana Conco si trasforma in un dramma inaspettato e straziante. Stefano Angonese, un ragazzo di soli 13 anni, cammina con un amico lungo una strada del paese, diretti verso Rubbio, quando una Volkswagen Golf grigia lo travolge in pieno. L’incidente avviene in un momento di spensieratezza, tipico delle serate di festa, ma la gioia di quel momento viene spazzata via in un attimo. L’auto, dopo aver colpito il giovane, non si ferma: il conducente fugge, lasciando Stefano a terra, gravemente ferito.

Nonostante i soccorsi tempestivi, il ragazzo muore poco dopo l’incidente, lasciando una comunità intera sconvolta e in lutto. La notizia si diffonde rapidamente, e il dolore delle famiglie coinvolte si mescola alla rabbia e alla frustrazione per un atto così vile. Le famiglie di Stefano e dell’amico che era con lui si conoscono bene; sono legate da un’amicizia profonda, che ora si trova a dover affrontare una tragedia inimmaginabile.

la ricerca del conducente

I carabinieri, allertati immediatamente dopo l’incidente, avviano un’intensa operazione di ricerca per rintracciare il “pirata della strada”. La comunità si mobilita, fornendo informazioni e supporto alle autorità. Tuttavia, è un piccolo frammento di specchietto trovato sull’asfalto a rivelarsi cruciale per le indagini. Gli investigatori riescono a risalire all’identità del veicolo e, di conseguenza, al conducente che ha causato la tragedia.

  1. La ricerca porta a un uomo di 45 anni, residente nella zona.
  2. Quando i carabinieri si presentano a casa sua, si rendono conto che l’uomo è visibilmente scosso, ma anche incredibilmente reticente.
  3. Dopo ore di interrogatorio, ammette di essere alla guida dell’auto al momento dell’incidente.
  4. L’uomo è stato sottoposto ad alcol test, che ha dato esito positivo, aggravando ulteriormente la situazione.

la reazione della comunità

La notizia dell’incidente e dell’arresto del conducente si diffonde rapidamente, suscitando reazioni di indignazione e dolore tra gli abitanti di Lusiana Conco. Molti si uniscono in un cordoglio collettivo, portando fiori e messaggi di condoglianze all’indirizzo della famiglia di Stefano. La sagra, che avrebbe dovuto essere un momento di celebrazione per la comunità, si trasforma in un’occasione per riflettere sulla sicurezza stradale e sulla responsabilità di ciascun individuo.

Le famiglie amiche ora si trovano a dover affrontare non solo la perdita di un figlio, ma anche il peso di una tragedia che ha colpito le loro vite in modo devastante. Le riunioni tra amici e parenti, un tempo piene di risate e momenti di condivisione, ora sono segnate da un silenzio pesante, interrotto solo dalle lacrime e dal dolore. La madre di Stefano, visibilmente distrutta, ha rilasciato una dichiarazione ai giornalisti: “Non riesco a credere che nostro figlio non ci sia più. Era un ragazzo pieno di vita, con tanti sogni e passioni. Questo è un incubo da cui non riusciamo a svegliarci”.

l’impegno per il futuro

Il sindaco di Lusiana Conco ha espresso la sua vicinanza alle famiglie colpite e ha promesso che farà tutto il possibile per garantire che incidenti simili non avvengano mai più. “Siamo una comunità unita e forte. Dobbiamo lavorare insieme per proteggere i nostri cittadini, specialmente i più giovani”, ha dichiarato in un incontro pubblico. Le parole del sindaco risuonano forti tra gli abitanti, che chiedono misure più severe per garantire la sicurezza sulle strade locali.

Mentre il processo contro il conducente della Volkswagen Golf avanza, la comunità continua a piangere la perdita di Stefano. Gli amici e i compagni di scuola organizzano una veglia in suo onore, un momento di riflessione e solidarietà per ricordare il ragazzo e la sua vita. La serata si riempie di candele accese e messaggi scritti su foglietti, tutti volti a onorare la memoria di un giovane che ha lasciato un segno indelebile nel cuore di chi lo conosceva.

Le famiglie, unite nel dolore, si promettono di non lasciare che la memoria di Stefano venga dimenticata. La sua vita, seppur breve, ha toccato molti, e ora si battono affinché la sua storia diventi un monito per tutti. La lotta per la giustizia e la sicurezza stradale continua, e la comunità di Lusiana Conco si unisce per garantire che tragedie simili non accadano mai più.

Change privacy settings
×