Valencia: scopri eventi imperdibili e promozioni esclusive

Valencia: scopri eventi imperdibili e promozioni esclusive

Valencia: scopri eventi imperdibili e promozioni esclusive

Giulia Ruberti

30 Ottobre 2025

Valencia, 12 gennaio 2015 – Valencia si prepara a un inizio d’anno ricco di appuntamenti, tra opera lirica, tradizioni popolari e offerte pensate per chi arriva da fuori. Se avete in mente di visitare la città spagnola nelle prossime settimane, ecco almeno tre buoni motivi per farlo: dal Don Pasquale al Palau de les Arts, ai balli tradizionali in Plaza de la Virgen, fino alle promozioni della Valencia Tourist Card. Un modo per scoprire la città sotto una luce diversa, tra cultura e risparmio.

Don Pasquale al Palau de les Arts: un omaggio all’Italia

Dal 31 gennaio al 13 febbraio, il futuristico Palau de les Arts Reina Sofía ospita una delle opere più famose di Gaetano Donizetti, il Don Pasquale. La regia è firmata da Roberto Abbado, nipote del celebre direttore Claudio Abbado, mentre la direzione artistica è affidata a Davide Livermore, anch’egli italiano. Un dettaglio che gli appassionati non lasciano passare inosservato: “Portare Donizetti a Valencia serve ad avvicinare il pubblico locale alla grande tradizione lirica italiana”, ha detto Livermore durante la presentazione. Le rappresentazioni si svolgono nelle sere tra fine gennaio e metà febbraio, con biglietti disponibili sia online sia direttamente al botteghino.

L’edificio, progettato da Santiago Calatrava, domina il complesso della Città delle Arti e delle Scienze. Già nel tardo pomeriggio, il pubblico – fatto di turisti e residenti – si raduna davanti all’ingresso principale. Secondo i dati dell’ente turistico locale, lo scorso anno gli spettacoli lirici hanno attirato più di 20mila spettatori.

Tradizione in piazza: i balls al carrer ogni domenica

Chi invece preferisce la cultura popolare, non deve perdere l’appuntamento in Plaza de la Virgen. Fino all’8 febbraio, ogni domenica dalle 12 alle 14, la piazza si anima con i tradizionali “balls al carrer”. Si tratta di danze tipiche valenciane, eseguite da ballerini professionisti vestiti con gli abiti da falleros, i costumi storici della città. Il centro storico si riempie di musica e colori. Tra i passanti, molti turisti si fermano incuriositi, scattano foto o chiedono informazioni agli organizzatori.

“È un modo per mantenere viva la nostra identità”, ha raccontato uno dei danzatori mentre sistemava il fazzoletto colorato prima di salire sul palco. Le esibizioni sono gratuite e aperte a tutti. Basta arrivare qualche minuto prima per trovare un posto in prima fila o sedersi sui gradini della fontana centrale. Secondo le prime stime del Comune, nelle ultime settimane l’evento ha richiamato circa 3mila persone ogni domenica.

Valencia Tourist Card: risparmiare e muoversi senza pensieri

Chi vuole girare la città senza problemi può scegliere la Valencia Tourist Card, una tessera pensata per chi arriva da fuori e vuole risparmiare su trasporti e ingressi. La card vale per 24, 48 o 72 ore e permette di usare senza limiti autobus, metro e tram. Oltre ai mezzi pubblici, ci sono sconti per musei, ristoranti e negozi convenzionati.

Il prezzo varia in base alla durata: sul sito ufficiale si parte da circa 15 euro per la versione giornaliera. “Abbiamo voluto offrire una soluzione che aiuti i visitatori a godersi Valencia senza pensieri”, spiega un responsabile dell’ufficio turistico. Sul portale online si può anche calcolare in anticipo quanto si risparmia, inserendo le attrazioni che si vogliono visitare.

Valencia tra cultura e convenienza

In questo periodo, Valencia propone un bel mix di eventi culturali, tradizioni e strumenti utili per chi vuole scoprire la città senza spendere troppo. Dall’opera italiana al folklore locale, passando per agevolazioni sui trasporti, il capoluogo della Comunità Valenciana resta una meta perfetta sia per gli appassionati d’arte sia per i viaggiatori curiosi. Chi arriva – anche solo per un weekend – può scegliere tra spettacoli serali e passeggiate nel centro storico, con la certezza di portare a casa storie autentiche da raccontare.

Change privacy settings
×