Destinazioni

Viaggi 2023, tre italiane nelle 23 mete europee scelte dal Guardian: quali sono

L’autorevole quotidiano The Guardian ha pubblicato i suoi viaggi migliori da fare in Europa nel 2023. Cartina alla mano, il giornale ha selezionato 23 fra le mete migliori del Vecchio Continente. Nell’elenco spuntano anche tre mete italiane. Il tour del Guardian va alla scoperta di laghi, montagne, mari, fiumi, città e paesaggi incantevoli che soltanto il continente europeo è in grado di offrire. Italia compresa.

Immagine | Pixabay @vrolanas

Le mete europee di mare

Tra le mete del quotidiano britannico spunta Fuseta, in Portogallo, che giustifica come “una lingua di sabbia bianca in un mare turchese che potrebbe essere l’Oceano Indiano e invece si trova in Algarve”. Un’altra meta marina è Spetses, l’isola greca più meridionale dell’arcipelago delle Saroniche “con la sua atmosfera da vecchio mondo”, commenta il quotidiano. A dodici chilometri da Dublino si trova invece Dùn Laoghaire: passeggiate sul molo, tuffi e piste ciclabili.

Le città

Si continua in Slovenia con Kranj, terza città più gande della nazione che ha ricevuto anche il premio “Destinazione europea di eccellenza 2023” per il suo turismo sostenibile: un gioiello nelle Alpi slovene. Manchester è tra le mete del Guardian insieme a Liverpool, che ospiterà l’Eurovision, ma anche Margate compare nell’elenco come città marinara del Kent. In Croazia c’è invece Imotski con i suoi undici specchi d’acqua tra cui il Lago Blu.

Nella regione Hauts-de-France, nominata Capitale europea della gastronomia nel 2023, si trova la meta francese di Lille. Sempre in Francia, oltre a Versailles per la sua reggia, per la Coppa del Mondo di Rugby, da visitare sono anche le città a tema: Marsiglia, Bordeuax, Tolosa, Nantes, Nizza, Lione e di nuovo Lille. Copenhagen sarà la capitale mondiale dell’architettura Unesco per il 2023 ed è tra i viaggi consigliati dal Guardian. Si va in Germania con Lipsia, che ha molto da offrire tra siti storici e vivace vita notturna. E poi Malaga, con il suo Museo di Picasso e le altre attrazione a tema dato il 50esimo anniversario dalla morte dell’artista.

I percorsi e i siti storici

Tra i sedici sentieri nazionali in Inghilterra e Galles, il Guardian ha selezionato il Ridgeway National Trail che attraversa il territorio inglese centro-meridionale. Un’altra grande meta a tema esplorazione è il sud-est curdo e arabo della Turchia con Gaziantep e Şanlıurfa e i loro resti neolitici insieme al sito archeologico Unesco di Göbekli Tepe.

Immagine | Pixabay @ChaitGoli

Da esplorare sono anche le Highlands scozzesi, con la loro natura incontaminata e selvaggia. La stazione di Canfranc in Spagna è la seconda più grande d’Europa e diventerà un Royal Hideway Hotel a 910 metri d’altezza dal primo marzo: il sito, come Huesca tra i Pirenei aragonesi, merita una tappa per il Guardian. Il lungo percorso ciclabile da Stranraer a Eyemouth, in Scozia, è un altro da affrontare immerso nel verde tra colline e abbazie. Per chi ama invece la montagna, i Villaggi dell’Alpinismo riuniscono 36 piccoli paesini delle Alpi austriache: per il Guardian sono meravigliosi.

Le mete italiane

Le regine italiane del tour europeo del Guardian sono tre. Si comincia con le Cinque Terre, in Liguria, come prima meta in assoluto da prenotare per il 2023. Complice anche il fatto di avere presto un nuovo treno notturno che collegherà La Spezia con Monaco. Tutta la Toscana è invece la seconda grande meta italiana: da Firenze per cultura e bellezza a Prato, passando per Pisa e Siena. La terza e ultima meta del Guardian è un percorso: la via Appia, 900 chilometri di cammino da Roma a Brindisi.

Lorenzo Rotella

Leggo e scrivo da quando ne ho memoria e sono un critico onnivoro di cinema e letteratura. Militante dell’associazione Carovana Antimafia Ovest Milano dal 2018, copywriter di cronaca per grandi media dal 2019, giornalista del quotidiano La Stampa dal 2021, collaboratore del magazine e sito web Green Planner dal 2022, autore della raccolta di poesie “Mille Soli Una Notte” edito da NMBook World.

Recent Posts

La spiaggia più bella del mondo nel 2025 è italiana: ecco qual è e dove si trova

The World's 50 Best Beaches ha svelato qual è la spiaggia più bella del mondo:…

1 giorno ago

Blackout elettrico in Spagna e Portogallo, come “sopravvivere” se si è in vacanza

Un interruzione di corrente in Spagna e Portogallo ha trasformato i viaggi in caos, evidenziando…

2 giorni ago

Ryanair: ecco tutte le nuove regole da conoscere per volare

Il cambio di regole di Ryanair riguardante le carte di imbarco digitali è stato posticipato…

3 giorni ago

Ponte del Primo Maggio: ecco le migliori mete italiane da visitare

Il Ponte del Primo Maggio rappresenta per gli Italiani il primo vero assaggio d'estate: ecco…

6 giorni ago

Cambiamento climatico, i voli estivi a rischio entro il 2060: ecco come saranno

Uno studio dell'Università di Reading prevede che alcuni aeroporti potrebbero ridurre il numero di passeggeri…

1 settimana ago

Giappone, le attrazioni imperdibili di Nagano

Nagano è una prefettura vasta e diversificata, che abbraccia tutto, dalle Alpi giapponesi ai laghi…

1 settimana ago