Destinazioni

Viaggiare in treno in Norvegia

La Norvegia è uno dei paesi con la più ben sviluppata e panoramica rete di linee ferroviarie, la quale collega l’intero paese, fino ad arrivare oltre il Circolo polare artico.

La fitta rete ferroviaria norvegese si estende a “ventaglio” a partire dalla capitale Oslo, fino a collegare tutte le città del paese e addirittura le altre capitali scandinave, Stoccolma e Copenaghen.

Viaggiare utilizzando il treno in questa fantastica Nazione, permette di ammirare stupendi paesaggi e panorami, caratterizzati da bellissime montagne, dai famosi fiordi, diversi laghi e vastissime foreste. Per questo e per molti altri motivi è assolutamente consigliato utilizzare questo mezzo di trasporto per visitare il paese. Ma quali sono le linee ferroviarie che permettono di viaggiare lungo i paesaggi più belli?

Immagine | Unsplash @Tinieder

Le linee ferroviarie più belle della Norvegia

Come già detto in precedenza, sono tantissime le linee ferroviarie presenti nel paese. Di seguito andremo a descrivere quali sono le più belle e “obbligatorie” da percorrere.

La Ferrovia di Bergen

Eletta dalla famosa guida di viaggi Lonely Planetuno dei migliori viaggi in treno al mondo”, la Ferrovia di Bergen parte da Oslo e arriva a Bergen, attraversando, durante il tragitto, magnifici paesaggi, come l’Hardangervidda, il più elevato altopiano montuoso d’Europa. Tutto il tragitto è assolutamente spettacolare e ogni fermata rappresenta l’opportunità di vivere un’esperienza, attraverso fiordi, montagne, parchi a tema popolati da orsi, alci e coccodrilli, e bellissime città con opportunità di fare escursioni e, in alcuni casi, discese sugli sci.

La Ferrovia di Flåm

Una delle linee ferroviarie più ripide al mondo, collegata direttamente con la Ferrovia di Bergen, la Ferrovia di Flåm porta fino all’omonimo paese, passando attraverso paesaggi naturali spettacolari. Qui è, naturalmente, obbligatorio una visita del fantastico paese, inserito nel famoso tour “Norway in a Nutshell”.

Ferrovia di Drove

Premiata linea ferroviaria norvegese, la Ferrovia di Drove collega Olso e Trondheim, passando attraverso fantastici luoghi come “la regina delle valli”: la Gudbrandsdalen, l’altopiano di Dovrefjell e il Mjøsa, il più grande lago della Norvegia.

Questo viaggio della durata di 6 ore e mezza permette di vedere alcuni tra i panorami più incredibili e memorabili della Norvegia.

Ferrovia di Rauma

Un’altra ferrovia premiata dalle guide è la Ferrovia di Rauma, tratta secondaria della Ferrovia di Drove, che collega Dombås e Åndalsnes, due fantastici paesi norvegesi. Quest’ultimo è considerato la capitale norvegese dell’arrampicata dei fiordi ed è quindi la meta di molti appassionati di questo sport. È stata definita la linea ferroviaria più bella d’Europa, nonostante sia una delle tratte più corte della Norvegia. Il tragitto, della durata di 1 ora e 40 minuti, permette la visione di alcune delle montagne più belle e del paese e del magnifico fiordo di Åndalsnes.

Immagine | Unsplash @dibrova

Viaggiare in treno è una scelta che sempre più viaggiatori stanno adottando, sia per la possibilità di ammirare autentici spettacoli della natura, sia per la comodità e il basso impatto ambientale di questo mezzo di trasporto. Se avete in programma di visitare la Norvegia non possiamo fare altro che consigliarvi di viaggiare tra i suoi paesaggi in treno, in modo tale da vivere un’esperienza unica.

Federico Liberi

Sono laureato in Psicologia dei processi sociali all’Università di Roma “La Sapienza”. La mia più grande passione insieme alla scrittura è il calcio, ma mi piace rimanere informato sullo sport a 360 gradi oltre che sull’attualità e la politica. Nel 2020 è stato pubblicato su Amazon un mio saggio sulla Programmazione Neuro-Linguistica.

Recent Posts

La spiaggia più bella del mondo nel 2025 è italiana: ecco qual è e dove si trova

The World's 50 Best Beaches ha svelato qual è la spiaggia più bella del mondo:…

24 ore ago

Blackout elettrico in Spagna e Portogallo, come “sopravvivere” se si è in vacanza

Un interruzione di corrente in Spagna e Portogallo ha trasformato i viaggi in caos, evidenziando…

2 giorni ago

Ryanair: ecco tutte le nuove regole da conoscere per volare

Il cambio di regole di Ryanair riguardante le carte di imbarco digitali è stato posticipato…

3 giorni ago

Ponte del Primo Maggio: ecco le migliori mete italiane da visitare

Il Ponte del Primo Maggio rappresenta per gli Italiani il primo vero assaggio d'estate: ecco…

6 giorni ago

Cambiamento climatico, i voli estivi a rischio entro il 2060: ecco come saranno

Uno studio dell'Università di Reading prevede che alcuni aeroporti potrebbero ridurre il numero di passeggeri…

7 giorni ago

Giappone, le attrazioni imperdibili di Nagano

Nagano è una prefettura vasta e diversificata, che abbraccia tutto, dalle Alpi giapponesi ai laghi…

1 settimana ago