A chi non è mai capitato di inserire nella lista delle destinazioni da raggiungere e tra i posti che sogniamo di visitare, una città, una regione o uno stato solo perché ce ne siamo innamorati perdutamente dopo aver visto un film o una serie TV? È passato poco tempo dalla notte degli Oscar svoltasi a Los Angeles, e già molti sognano di viaggiare nelle più belle località che hanno riempito il grande schermo e che abbiamo amato proprio come i protagonisti di ogni film. Un viaggio a Memphis per chi ha apprezzato Elvis e a San Diego, location principale di Top Gun: Maverick e ancora le Isole greche per il film Triangle of Sadness.
È diventata una vera e propria tendenza per i fan di film e serie TV di tutto il mondo, che si lasciano ispirare dai luoghi che li hanno tenuti incollati al computer o alla televisione e si chiama “Set-Jetting“.
Il Set Jetting non è altro che la nuova tendenza a viaggiare verso destinazioni che sono state o sono le location di film o serie TV. L’esempio migliore è quello dei luoghi magici di Harry Potter o Il Trono di Spade, raggiunti da migliaia di persone di tutto il mondo ogni anno. Da un sondaggio è risultato che il 64% degli intervistati si lascia ispirare per il proprio viaggio da una destinazione che aveva in particolar modo apprezzato dopo averla vista in un programma televisivo, al cinema o dopo averne sentito parlare in un articolo. Il modo in cui si parla o come si sceglie di mostrare alcune località sul web, su account Instagram o TikTok può avere un impatto fortissimo sulla scelta delle destinazioni da raggiungere e sul turismo in generale.
Chi ha visto la prima e la seconda stagione di The White Lotus, serie TV HBO Max, probabilmente sognerà di organizzare la sua prossima vacanza alle Hawaii o in alcune località dell’Italia divenute ancora più popolari.
Secondo Audrey Hendley, presidente di American Express Travel, i viaggiatori traggono forte ispirazione dai numerosi luoghi che significato per loro qualcosa: “che si tratti di interagire con le comunità locali, ricreare i momenti preferiti sullo schermo o pianificare un intero viaggio in un ristorante specifico, una cosa è chiara, le persone continuano ad apprezzare e provare passione per i viaggi”, “poiché la domanda di viaggi continua, conosciamo i nostri clienti molto bene e possiamo utilizzare la nostra esperienza per influenzare tutti i tipi di viaggi“, ha dichiarato in un comunicato stampa.
The World's 50 Best Beaches ha svelato qual è la spiaggia più bella del mondo:…
Un interruzione di corrente in Spagna e Portogallo ha trasformato i viaggi in caos, evidenziando…
Il cambio di regole di Ryanair riguardante le carte di imbarco digitali è stato posticipato…
Il Ponte del Primo Maggio rappresenta per gli Italiani il primo vero assaggio d'estate: ecco…
Uno studio dell'Università di Reading prevede che alcuni aeroporti potrebbero ridurre il numero di passeggeri…
Nagano è una prefettura vasta e diversificata, che abbraccia tutto, dalle Alpi giapponesi ai laghi…