Destinazioni

Viaggio in Danimarca: cosa vedere in una settimana?

Cosa vedere in Danimarca in una settimana? Il Paese scandinavo è spesso associato a Copenaghen, la sua capitale, ma ha in realtà molto da offrire anche fuori dalla città principale. Certo, utilizzare la capitale come punto di partenza è la scelta migliore, perché permette di calarsi fin da subito nella realtà danese e conoscerne gli aspetti più caratteristici. La Danimarca è un Paese d’acqua, che oltre alla penisola dello Jutland si sviluppa su circa 500 isole, ed è un Paese in cui natura e storia si intrecciano in maniera unica. Scopriamo, quindi, cosa fare in una settimana in Danimarca.

Danimarca, cosa vedere in sette giorni?

Copenaghen

Come detto, il punto di partenza ideale è senza dubbio Copenaghen. La capitale è una città unica nel suo genere. È possibile girarla interamente a piedi o, se preferite, in bicicletta, ma se volete capirla un po’ di più concedetevi anche un giro in barca. Gli “spot” imperdibili sono diversi: c’è il Parco giochi di Tivoli, tra i più antichi del mondo, o il Palazzo Reale di Amalienborg o ancora Nyhavn, l’antico porto della città.

Immagine | Unsplash @Nick Karvounis – Okviaggi.it

Elsinore/Helsingor

Uscendo di una cinquantina di chilometri dalla capitale si arriva a Helsingor, conosciuta anche con il nome di Elsinore. La sua posizione strategica, proprio di fronte alla Svezia, l’ha storicamente resa una zona centrale per commerci e scambi. È molto piacevole passeggiarci, specie in una bella giornata di sole, e ammirare l’acqua e Helsingborg sull’altra sponda. La città è, però, nota soprattutto per il suo famoso Castello di Kronborg, che fa parte dei Patrimoni dell’Unesco e dove William Shakespeare ambientò l’Amleto.

Aarhus

Aarhus è la seconda città di Danimarca. Può vantare un ricco patrimonio artistico, fatto di chiese, musei e di un centro storico che racconta in maniera chiara la storia, la società e le professioni danesi. A ulteriore contorno, un territorio molto interessante dal punto di vista naturale, con boschi perfetti per staccare dal caos e ricaricare le batterie.

Legoland

Legoland a Billund è senza dubbio il parco a tema più famoso della Danimarca. Aperto nel 1968, è un pezzo di storia del Paese in grado di stupire non soltanto i più piccoli, ma anche gli adulti. Una curiosità? Per costruire il parco sono serviti più di 60 milioni di mattoncini.

Odense

A circa 150 chilometri dalla capitale troviamo, invece, Odense, terza città danese per abitanti. È famosa per essere il luogo di nascita dello scrittore Hans Christian Andersen, a cui è dedicata una statua. Odense è, però, anche una città con una ricca proposta culturale e, grazie anche alla presenza dell’università, una frizzante vita notturna.

Skagen

Abbiamo parlato di storia, ma anche di natura. E allora il nostro viaggio non può che concludersi a Skagen. Si tratta della “città della luce”, che nei secoli ha affascinato artisti di ogni genere per i suoi colori. Centro vivace e bohemienne, Skagen ha la sua forza anche nella natura selvaggia e nelle bellissime spiagge che la circondano.

 

Gianluca Pirovano

Recent Posts

La spiaggia più bella del mondo nel 2025 è italiana: ecco qual è e dove si trova

The World's 50 Best Beaches ha svelato qual è la spiaggia più bella del mondo:…

1 giorno ago

Blackout elettrico in Spagna e Portogallo, come “sopravvivere” se si è in vacanza

Un interruzione di corrente in Spagna e Portogallo ha trasformato i viaggi in caos, evidenziando…

2 giorni ago

Ryanair: ecco tutte le nuove regole da conoscere per volare

Il cambio di regole di Ryanair riguardante le carte di imbarco digitali è stato posticipato…

3 giorni ago

Ponte del Primo Maggio: ecco le migliori mete italiane da visitare

Il Ponte del Primo Maggio rappresenta per gli Italiani il primo vero assaggio d'estate: ecco…

6 giorni ago

Cambiamento climatico, i voli estivi a rischio entro il 2060: ecco come saranno

Uno studio dell'Università di Reading prevede che alcuni aeroporti potrebbero ridurre il numero di passeggeri…

1 settimana ago

Giappone, le attrazioni imperdibili di Nagano

Nagano è una prefettura vasta e diversificata, che abbraccia tutto, dalle Alpi giapponesi ai laghi…

1 settimana ago