Facebook Twitter Instagram
    Trending
    • Weekend a Londra, i luoghi da non perdere
    • Weekend a Lisbona, cosa visitare nella capitale portoghese
    • Weekend a Praga, cosa vedere nella città magica della Repubblica Ceca
    • Parigi: cosa fare in un weekend
    • Weekend a Milano, cosa vedere nel capoluogo lombardo
    • Weekend a Berlino, cosa vedere nella capitale della Germania
    • Weekend a Roma, cosa vedere
    • San Patrizio 2023 a Dublino, una festa imperdibile
    Okviaggi.it Okviaggi.it
    • Destinazioni
    • Esperienze
    • Food & Drink
    • Storie
    • Soggiorni e dintorni
    • Tips & Tricks
    Okviaggi.it Okviaggi.it
    Home » Voli low cost, quando prenotarli e i migliori siti dove trovarli
    Tips & Tricks

    Voli low cost, quando prenotarli e i migliori siti dove trovarli

    Diverse persone, ogni anno, vanno a caccia della migliore offerte low cost per riuscire a godersi la propria vacanza cercando di risparmiare il più possibile sul volo. Se anche voi siete alla ricerca di occasioni del genere ecco a voi dei consigli pratici per programmare la vostra vacanza a risparmio!
    Federico LiberiBy Federico Liberi6 Marzo 2023Nessun commento3 Mins Read
    Voli low cost copertina
    Immagine / Pixabay

    Riuscire a trovare le migliori offerte e i migliori voli low cost per volare quasi gratis può sembrare un’impresa impossibile, ma per fortuna non lo è! Per riuscirci è importante, però, fare molta attenzione a una moltitudine di variabili: sono diversi, infatti, i fattori che incidono sul prezzo dei biglietti aerei, primo fra tutti la tipologia del volo (a corto o a lungo raggio), il periodo del viaggio (alta o bassa stagione), le campagne di marketing e la strategia delle compagnie aree e soprattutto il tipo di compagnia aeree (low cost o tradizionale).

    Voli low cost
    Immagine / Pixabay

    Qual è il periodo migliore per prenotare un volo low cost?

    E’ questa, senza dubbio, la domanda più frequente quando si tratta di prenotare un viaggio. I periodi migliori sono sicuramente quelli dopo le festività, ad esempio quella natalizia, e al ritorno dalle vacanze estive, quindi a settembre. In questi due periodi le persone sono spesso appena tornate dalle ferie, quindi le compagnie aeree cercano un modo per incentivare l’acquisto dei voli e per questo sono solite lanciare nuove offerte per invogliare i viaggiatori a prenotare subito i biglietti per la loro prossima meta.

    Un altro consiglio utile è quello di prenotare il pomeriggio tardi. Come è possibile verificare, infatti, durante la mattinata o negli orari vicini alla cena, essendoci un traffico maggiore di ricerche per i biglietti aerei, i prezzi sono più alti, mentre nel pomeriggio iniziano piano piano ad abbassarsi. Per lo stesso motivo è fortemente sconsigliato cercare i voli nel weekend.

    Un ultimo consiglio è quello, naturalmente, di evitare di ridursi all’ultimo per l’acquisto del proprio biglietto aereo: le compagnie, infatti, tendono ad aumentare notevolmente i prezzi man mano che ci si avvicina alla data di volo. Secondo una ricerca di Skyscanner il periodo migliore per acquistare un volo nazionale è di circa 3-5 settimane precedenti alla partenza, per un volo europeo è di circa 4-8 settimane precedenti, mentre per un volo internazionale è di circa 5-6 mesi precedenti.

    Voli low cost
    Immagine / Pixabay

    Quali sono i migliori siti dove trovare voli low cost?

    Sono diversi i siti che promettono i voli più economici e più convenienti, ma il modo per trovare i migliori è quello di consultare le recensioni, cercando di stare attenti per capire quali siano false e quindi evitarle.
    Inoltre è importante che il sito a cui ci affidiamo sia di facile comprensione, comprenda la possibilità di confrontare i prezzi di diversi giorni dello stesso mese e che dia la possibilità di confrontare i prezzi di compagnie aeree diverse.

    Seguendo questi consigli e rimanendo attenti alle ultime offerte potrete godervi la vostra vacanza dei sogni volando in modo (quasi) gratuito!

    Biglietti aerei low cost Viaggi
    Federico Liberi
    Federico Liberi

    Sono laureando in Psicologia dei processi sociali all’Università di Roma “La Sapienza”. La mia più grande passione insieme alla scrittura è il calcio, ma mi piace rimanere informato sullo sport a 360 gradi oltre che sull’attualità e la politica. Nel 2020 è stato pubblicato su Amazon un mio saggio sulla Programmazione Neuro-Linguistica

    Related Posts

    Weekend a Lisbona, cosa visitare nella capitale portoghese

    15 Marzo 2023

    Cornovaglia, cosa visitare e dove fare surf

    14 Marzo 2023

    Malaga: cosa fare e cosa vedere

    13 Marzo 2023

    Comments are closed.

    Ultime news

    Weekend a Londra, i luoghi da non perdere

    15 Marzo 2023

    Weekend a Lisbona, cosa visitare nella capitale portoghese

    15 Marzo 2023

    Weekend a Praga, cosa vedere nella città magica della Repubblica Ceca

    15 Marzo 2023

    Parigi: cosa fare in un weekend

    15 Marzo 2023
    • Home
    • Redazione
    • Privacy Policy
    • Disclaimer
    • Pubblicità
    • Terms of Service
    • Contattaci
    Copyright © 2023 | Okviaggi.it proprietà di Editorially Srl - Via Assisi 21 - 00181 Roma - P.Iva 16947451007 | legal@editorially.it | redazione@editorially.it

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.