La storia di Matera è caratterizzata da diversi domini, tra cui quello romano, longobardo e normanno e alcuni dei suoi quartieri, Sasso Caveoso e Sasso Barisano, sono considerati Patrimonio dell’UNESCO. Matera è anche conosciuta come Città dei Sassi, che sono dei particolari quartieri antichi.
Uno dei punti panoramici più belli di Matera, tra Sasso Caveoso e la Cattedrale, è il Belvedere Pascoli, situato nell’omonima piazzetta, da cui si vedono il Parco della Murgia e i Sassi. La piazzetta è abbellita da palazzi settecenteschi, bar, gelaterie, ristoranti e negozi. A due passi si trovano il Museo Nazionale Domenica Ridola, la Chiesa del Purgatorio e la Chiesetta di Santa Chiara.
Le chiese rupestri sono edifici scavati nella roccia, risalenti all’epoca altomedievale. Nate come edifici religiosi, nel corso del tempo hanno cambiato la loro destinazione d’uso, diventando anche ricoveri per animali. Una delle chiese rupestri di Matera è quella di Santa Maria de Idris, sullo sperone del Montirone, parte di un complesso che comprende anche una cripta, quella di San Giovanni in Monterrone, con degli affreschi conservati ancora oggi.
La Cattedrale si trova in Piazza Duomo. Si erge in cima al monte della città, in posizione elevata rispetto agli altri quartieri antichi. La facciata principale ha un aspetto sobrio, infatti è simbolo dei Sassi di Matera, ed è rivolta sul belvedere del Sasso Barisano. Alla base vi sono le statue di Sant’Eustachio e Teopista, mentre al centro c’è la Madonna della Bruna. Nella facciata di destra si sviluppano due ingressi, quello dei Leoni e quello della Piazza.
Casa Grotta si trova in Vico Solitario, nel Sasso Caveoso. Si tratta di un’abitazione-museo arredata secondo lo stile del tempo. Si può ammirare il focolare, gli utensili, la sala da pranzo e la camera da letto. Simile alla Casa Grotta è la Casa Cava, la tipica casa materana di un tempo, che oggi ospita un teatro scavato nella roccia.
Potrebbe essere questione di settimane l’eliminazione definitiva del limite sui liquidi nel bagaglio a mano…
Anche il nostro Paese sarà duramente colpito dall'overtourism questa estate: ecco quali sono le città…
Per i voli nazionali ed europei non sarà più necessaria la carta d'identità: ecco tutte…
Ad Ambert, un borgo medievale francese nel Massiccio Centrale, le case sono in vendita a…
Torino, 2 luglio 2025 – Ryanair annuncia importanti novità per il suo scalo torinese con…
Mentre Transilvania, Ungheria e Romania si contendono da decenni il primato nella leggenda dei vampiri,…